Ultimora
2 Feb 2023 18:46
Autonomia: Zaia, oggi una giornata storica
2 Feb 2023 18:46
Approvato ddl su Autonomia differenziata, applausi in Cdm
2 Feb 2023 17:18
Audi, anteprima mondiale a Cortina per activesphere concept
2 Feb 2023 15:34
Incendi: fiamme in appartamento a Chioggia, un ustionato
2 Feb 2023 13:37
Collezione Guggenheim Venezia e Cnr studiano ambiente del museo
2 Feb 2023 11:29
Divulgazione intercettazioni Zaia, Ministero avvia istruttoria
3 Feb 2023 22:04
Nuova tragedia nel Canale di Sicilia, morti 10 migranti
3 Feb 2023 21:54
Iran: Teheran rilascia il regista Panahi dopo 7 mesi di cella
3 Feb 2023 21:10
Meloni-Scholz uniti su Kiev, resta il nodo degli aiuti di Stato
3 Feb 2023 20:58
Anarchici in piazza, manifesti choc a La Sapienza
3 Feb 2023 20:42
Arena di Verona, parata di star per il centesimo Opera Festival
3 Feb 2023 20:43
Orchestra Santa Cecilia conquista Parigi con Pappano e Olaffson
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Al via l'8^ edizione di Asolo Libri
Dal 20 maggio ad Asolo e dintorni 11 licei del territorio incontrano autori e temi della contemporaneità
Pubblicato il 18-05-2010
Visto 3.737 volte
Torna ad Asolo per l’ottava edizione dal 20 maggio la rassegna che porta i giovani del territorio a dialogare su vite, storie e romanzi, temi della contemporaneità. Le opere e la diretta testimonianza dei protagonisti arricchiscono il ciclo di incontri che si muove tra letteratura e scienza, linguaggi della musica e della poesia, e racconta l’impegno nel sociale e nella giustizia. Una tappa del “Giro d’Italia” compiuto da trame di parole e persone, un contributo che non dimentica di navigare nella storia fino a lasciarsi incantare da leggendarie voci del passato. Ad accogliere gli autori saranno i ragazzi di 11 licei del territorio. Dal loro lavoro di ricerca nascono i confronti originali aperti al pubblico, ospitati nei prestigiosi spazi della città di Asolo, nel centro sociale di Castelcucco, tra le sale della Gipsoteca Canoviana a Possagno e in Villa Emo a Fanzolo. Nei giorni della rassegna, che si concluderà l’8 giugno, sarà disponibile una mostra mercato del libro presso la Loggia della Ragione.
Promosso dalla Città di Asolo in collaborazione con la Libreria Massaro di Castelfranco Veneto, il progetto è inserito nel circuito Reteventi e realizzato in collaborazione con il Credito Trevigiano, il Comune di Castelcucco e la Fondazione Canova.
Gli appuntamenti:

Andrea Podestà Marzio Angiolani e Francesco Baccini (foto di Valeria Bissacco)
giovedì 20 maggio alle ore 17.30 presso la Gipsoteca di Possagno la “stellare” scienziata Margherita Hack, impegnata in un tour da maratoneta che l’ha appena vista protagonista anche al Salone del libro di Torino, presenterà il suo libro “Libera scienza in libero stato”, edito da Rizzoli in un incontro realizzato con il contributo del Liceo Cavanis di Possagno
domenica 23 maggio alle ore 17.30 a Villa Emo di Fanzolo di Vedelago, Emilia Silvestri, pseudonimo dell’autrice, presenterà attraverso le letture dell’attrice Virna Lisi il suo libro “Presente Infinito”, Cleup edizioni, incontro realizzato con il contributo del Liceo Giorgione di Castelfranco Veneto
martedì 25 maggio alle ore 20.45 nella Sala della Ragione ad Asolo Paolo Malaguti, scrittore e docente al Liceo Brocchi di Bassano, presenterà il suo libro “Sul Grappa dopo la vittoria”, Santi Quaranta editore, incontro realizzato con il contributo del Liceo Giuseppe Verdi di Valdobbiadene
venerdì 28 maggio alle ore 20.45 presso il Centro Sociale di Castelcucco ci sarà un incontro con l’attualità e il tema del sociale, il magistrato e politico Giuseppe Ayala presenterà “Chi ha paura muore ogni giorno. I miei anni con Falcone e Borsellino” Mondadori editore, incontro realizzato con il contributo del Liceo Filippin di Paderno del Grappa
sabato 29 maggio alle ore 20.45 in piazza Brugnoli, Asolo, appuntamento con Francesco Baccini, Marzio Angiolani e Andrea Podestà per la presentazione del libro “Francesco Baccini. Ti presto un po’ di questa vita”, Zona editore, incontro realizzato con il contributo del Liceo Tito Lucrezio Caro di Cittadella
domenica 30 maggio alle ore 17.30, presso la Gipsoteca di Possagno, lo scrittore veneziano Alberto Toso Fei presenterà il suo libro “I segreti del Canal Grande”, editrice Studio LT2, incontro realizzato con il contributo del Liceo Primo Levi di Montebelluna
venerdì 4 giugno alle ore 20.45 in Villa Emo, a Fanzolo di Vedelago, Giovanni Galli, ex portiere che è stato anche candidato sindaco di Firenze, presenterà “La vita ai supplementari” edito da Rizzoli, l’ incontro è realizzato con il contributo di Istituto I.S.I.S. Nightingale di Castelfranco Veneto
sabato 5 giugno alle ore 20.45 nella Sala della Ragione di Asolo Tiziano Scarpa, vincitore del premio Strega 2009 con “Stabat Mater”, presenterà il suo ultimo libro “Cose fondamentali” edito da Einaudi, incontro realizzato con il contributo del Liceo Da Vinci di Treviso
domenica 6 giugno alle ore 17, presso la Sala Consiliare del Municipio di Asolo, la scrittrice Maria Venturi presenterà “La vita senza me”, edito da Rizzoli, incontro realizzato con il contributo del Liceo Brocchi di Bassano
lunedì 7 giugno alle ore 20.45 nella Sala della Ragione di Asolo il poeta Fabio Franzin presenterà la sua raccolta “Fabrica”, edizioni Atelier, incontro realizzato con il contributo del Liceo Casagrande di Pieve di Soligo
martedì 8 giugno alle ore 20.45 presso Villa Razzolini Loredan ad Asolo la scrittrice padovana di origine armena Antonia Arslan parlerà dei suoi libri “La masseria delle allodole”, edito da Burextra e premio Campiello, e “La strada di Smirne”, Rizzoli editore, incontro realizzato con il contributo del Liceo Angela Veronese di Montebelluna
Il 03 febbraio
- 03-02-2021Il Malpensante
- 03-02-2020Itaglia sì, Itaglia no
- 03-02-2020CaraTura
- 03-02-2018Due poltrone per due
- 03-02-2017Polo Giudiziale
- 03-02-2016Ma che penna
- 03-02-2016Scacco matto
- 03-02-2015Bassano: 70enne viene sfrattato, si barrica in casa e si ferisce
- 03-02-2014Se 36mila euro vi sembran pochi
- 03-02-2013Bassano, maggioranza divisa sulle Case da Gioco
- 03-02-2012“Prato 1”: ora il tabellone la dice giusta
- 03-02-2011Immigrazione e convivenza ai tempi della crisi
- 03-02-2011Frane e dissesti: lavori in corso
- 03-02-2009Nasce bassanonet.mobi. Il portale sul cellulare
- 03-02-2009Scorribande giovanili: operazione dalla Polizia Locale