Ultimora
24 Jun 2025 20:37
Nozze Bezos, attivisti Extinction Rebellion salgono su una gru a Venezia
24 Jun 2025 19:13
Via dai super prodotti israeliani, arriva la Gaza Cola
24 Jun 2025 18:56
La Lega è pronta a presentare un emendamento sul terzo mandato
24 Jun 2025 18:25
Yacht e jet privati, a Venezia i primi invitati di Jeff Bezos
24 Jun 2025 16:20
Alessandro Benetton confermato presidente di Edizione Spa
24 Jun 2025 15:52
Pedemontana, dal 2023 il traffico giornaliero medio a +141%
25 Jun 2025 00:52
Prove di disgelo tra Macron e Trump, l'Ue alla finestra
25 Jun 2025 00:25
Trump impone la pace, regge la tregua tra Israele e Iran
24 Jun 2025 17:48
Mondiale per club: in campo alle 3 Esperance Tunis-Chelsea LIVE
24 Jun 2025 23:53
Mondiale per club: Benfica batte Bayern 1-0, sono entrambe agli Ottavi
24 Jun 2025 23:06
Mondiale per club: Benfica batte Bayern 1-0
24 Jun 2025 22:07
La tregua spinge le borse, crollano il petrolio e il gas
Dopo il successo dell’opening di KJOSK_Public Art Platform, con l’opera dell’artista croato Nemanja Cvijanovic - l’installazione dal titolo “Noi non siamo come Lui” - visibile giorno e notte nella galleria d’arte urbana creata dagli artisti di progettozero+, torna un nuovo appuntamento firmato KJOSK!.
Venerdì 23 Aprile alle 19.30 ci sarà l’inaugurazione del nuovo progetto, con “Cakes Kill!”, performance degli artisti italiani Ziozioli&Lorenzini.
Chiara Zizioli (Brescia,1981) e Alessandro Lorenzini (Verona,1978) vivono e lavorano a Verona, con progetti in Italia e all’estero nell'ambito dell'installazione e degli interventi urbani site-specific.

Inaugurazione del Kjosk! il 9 aprile. ph.A.Petrecca
Con il loro lavoro decontestualizzano e ripropongono parole prese in prestito dalla cultura popolare, dalla pubblicità, dalla strada, iniziando da una riflessione sul luogo in cui intervengono. L'osservatore è invitato a reagire nei confronti di brandelli di realtà che sottolineano la relazione ambigua, irrisolta, tra soggettività e oggettività, tra passione e norma, tra istinto e virtù. Anche a costo di prodursi in malintesi, in fraintendimenti, in "letture" inopportune.
Per il KJOSK! presenteranno un progetto, studiato appositamente per la mostra, dal titolo “Cakes Kill!”, dove il fruitore sarà invitato a confrontarsi con le dinamiche tra l'informazione scritta e la realtà dei fatti. La veridicità di una notizia scritta, il dubbio sull’autenticità di un racconto, la percezione della propria esperienza e del proprio tempo sono alcuni tra i contenuti alla base di “Cakes Kill!”, evocati e non risolti da un singhiozzo narrativo.
L'inaugurazione, con Stra dj set e buffet offerto dal Caffè Museum, si terrà anche in caso di pioggia (nello spazio coperto della piazzetta del Museo).
KJOSK! a cura di progettozero+, è uno spazio urbano per l’arte contemporanea, una galleria d’arte pubblica ricavata da un’ex edicola dei giornali.
Il progetto prevede l’utilizzo di un dispositivo urbano riadattato come spazio espositivo che trasformerà lo spazio pubblico adiacente in una sorta di piattaforma temporanea dedicata ai linguaggi del contemporaneo: luogo di aggregazione socio-culturale che si apre alla città.
Il KJOSK! è posizionato nella piazzetta della nuova ala del Museo Civico di Bassano del Grappa. Si tratta di un’area urbana di recente ristrutturazione, uno spazio pubblico da ri-attivare, che grazie all’apertura della nuova sede museale, potrà divenire un nuovo fulcro culturale della città.
Il KJOSK! ospiterà progetti di arte contemporanea della durata di 15 giorni che saranno inaugurati ogni volta da un evento diverso, ma anche sperimentazioni sonore e reading.
Questi gli artisti invitati per la prima stagione (Aprile – Giugno 2010):
Nemanja Cvijanovic (Croazia)
Dal 09 al 20 Aprile
Chiara Zizioli + Alessandro Lorenzini (Italia)
Dal 23 Aprile al 04 Maggio
Nikola Uzunovski (Macedonia)
Dal 07 al 18 Maggio
Tomislav Brajnovic (Croazia)
Dal 21 Maggio al 04 Giugno
Il 25 giugno
- 24-06-2023Mastro Bernardi
- 24-06-2021Stracult
- 24-06-2021Nuovo Cinema Paradiso
- 24-06-2021Un Marchio nel buio
- 24-06-2021Mazzini per Tutti
- 24-06-2021Adesso bAstra!
- 24-06-2020Forte e chiaro
- 24-06-2017Turismo per fiction
- 24-06-2017Din Don Achab
- 24-06-2017Amici del Calcio, partita “Amarcord” e serata di beneficenza
- 24-06-2016God Save the Queen
- 24-06-2015Minorenni e già ladri attrezzati
- 24-06-2015Restauro Tempio Ossario, Ok del governo alla progettazione preliminare e definitiva
- 24-06-2015Marostica, incontro a 5 Stelle sul TTIP
- 24-06-2015Sammy...MasterChef
- 24-06-2014L'orso delle polemiche
- 24-06-2013L'ex caserma del futuro
- 24-06-2011Un caso di meningite al San Bassiano
- 24-06-2011Approvato all'unanimità il bilancio di Etra
- 24-06-2011Ecco in anteprima la nuova Biblioteca
- 24-06-2011Rifanno le strisce: viale delle Fosse e salita Brocchi in tilt
- 24-06-2010Stefano Giunta: “Sterili ultimatum degni di miglior causa”
- 24-06-2010“Miss Italia nel Mondo” a Bassano
- 24-06-2010I sindaci spengono le luci contro la manovra del governo
- 24-06-2009A 90 all'ora in città...
- 24-06-2009Il nuovo sindaco: “La giunta forse già entro questa settimana”
- 24-06-2009Cimatti proclamato ufficialmente sindaco