Ultimora
28 May 2022 18:19
Salone nautico: Venezia, inaugurazione show sotto la pioggia
28 May 2022 17:36
Frana blocca provinciale nel Bellunese, nessun ferito
28 May 2022 16:33
Frana blocca provinciale nel Bellunese, nessun ferito
28 May 2022 16:30
Operazione contro Isis su dark web,due indagati nel veronese
28 May 2022 15:55
Rallista accusa malore in auto e muore, gara annullata
28 May 2022 15:38
Rallista accusa malore in auto e muore, gara annullata
28 May 2022 22:30
Neonato con cordone ombelicale lasciato in cesta a Catania
28 May 2022 22:30
A Roma un murale ricorda Alfredino Rampi
28 May 2022 22:20
Cannes 2022: premio giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo
28 May 2022 22:14
Cannes 2022: premio giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo
28 May 2022 22:04
Cannes 2022: premio giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo
28 May 2022 21:54
Cannes 2022: ecco tutti i premi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Moving in the world
L’Informacittà di Bassano propone 9 incontri da febbraio a novembre per “guidare” a girare il mondo
Pubblicato il 16-02-2010
Visto 3.804 volte
Per affrontare un’esperienza all’estero è necessario prepararsi. Il servizio Informacittà di Bassano, in collaborazione con l’associazione Eurocultura di Vicenza, organizza presso la sua sede una serie di incontri dedicati a chi desidera vivere un’esperienza all’estero ed a chi desidera raccogliere informazioni per il proprio futuro o quello dei propri figli. Gli incontri, ad ingresso libero, sono tenuti da Bernd Faas, un esperto che opera da oltre 20 anni nel settore della mobilità internazionale. La sua esperienza professionale riguarda l´orientamento, la preparazione e la realizzazione di attività nell’ambito del lavoro, stage, formazione e volontariato all´estero. Il calendario degli appuntamenti inizierà giovedì 18 febbraio e terminerà il 18 novembre. Il tema del primo incontro è “Lavoro stagionale in Europa”. Le opportunità nel settore sono tante: receptionist negli alberghi spagnoli, animatore nei villaggi turistici francesi, istruttore sportivo sulle spiagge tedesche, cameriera in un parco di divertimento inglese, barista nelle discoteche olandesi, commessa ovunque nei supermercati, e poi ancora magazziniere, segretaria sostitutiva, guida turistica, addetto alla raccolta della frutta. Il mondo del lavoro estivo in Europa è caratterizzato da un fattore fondamentale: la scelta del tempo giusto. Chi non si attiva nel momento opportuno, con grande probabilità rimane a mani vuote; oppure, nel migliore dei casi, si deve accontentare degli avanzi di chi è stato più tempestivo. Fornire una guida nel circuito delle opportunità, è questo lo scopo del primo dei nove incontri organizzati dall’Informacittà. Il relatore Bernd Faas, durante la conferenza, indicherà le strade utili per la fattibilità di un’esperienza lavorativa all’estero fornendo informazioni e consigli. L’ingresso all’incontro è libero.

Il 29 maggio
- 29-05-2021Chiuditi Sesamo
- 29-05-2021Toy Story
- 29-05-2020Santa (poco) Chiara
- 29-05-2020Albania Connection
- 29-05-2019Gli occhiali rotti
- 29-05-2019Signora Sindaco
- 29-05-2018Muri privati, pubbliche virtù
- 29-05-2018Asta la vista
- 29-05-2017Tutte le strade portano a Rosà
- 29-05-2017Il signor antifurto
- 29-05-2017Il Ponte di carte
- 29-05-2016Verde Bianco e Rosso
- 29-05-2014Federica Finco: “Niente apparentamenti”
- 29-05-2013Nasce l'Esercito di Silvio. Ed è già boom di “arruolati”
- 29-05-2012Terremoto: sopralluoghi negli istituti superiori vicentini
- 29-05-2012Nuova forte scossa di terremoto tra Emilia e Veneto
- 29-05-2011Nel nome di Eluana
- 29-05-2011Habemus deficit
- 29-05-2010Ripensare il cibo quotidiano
- 29-05-2009Grandine: annullata a Marostica la "Mostra delle Ciliegie"
- 29-05-2009Serata nucleare...Senza Censura