Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
30 Apr 2025 13:05
Sicurezza sul lavoro, l'8 maggio il governo incontra i sindacati. Cisl: 'Serve un patto'
30 Apr 2025 12:58
In 100 giorni di Trump 38.000 deportati dagli Stati Uniti al Messico
30 Apr 2025 12:52
Trump ironizza: "Mi piacerebbe essere Papa, sarebbe la prima scelta"
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Moving in the world
L’Informacittà di Bassano propone 9 incontri da febbraio a novembre per “guidare” a girare il mondo
Pubblicato il 16-02-2010
Visto 4.400 volte
Per affrontare un’esperienza all’estero è necessario prepararsi. Il servizio Informacittà di Bassano, in collaborazione con l’associazione Eurocultura di Vicenza, organizza presso la sua sede una serie di incontri dedicati a chi desidera vivere un’esperienza all’estero ed a chi desidera raccogliere informazioni per il proprio futuro o quello dei propri figli. Gli incontri, ad ingresso libero, sono tenuti da Bernd Faas, un esperto che opera da oltre 20 anni nel settore della mobilità internazionale. La sua esperienza professionale riguarda l´orientamento, la preparazione e la realizzazione di attività nell’ambito del lavoro, stage, formazione e volontariato all´estero. Il calendario degli appuntamenti inizierà giovedì 18 febbraio e terminerà il 18 novembre. Il tema del primo incontro è “Lavoro stagionale in Europa”. Le opportunità nel settore sono tante: receptionist negli alberghi spagnoli, animatore nei villaggi turistici francesi, istruttore sportivo sulle spiagge tedesche, cameriera in un parco di divertimento inglese, barista nelle discoteche olandesi, commessa ovunque nei supermercati, e poi ancora magazziniere, segretaria sostitutiva, guida turistica, addetto alla raccolta della frutta. Il mondo del lavoro estivo in Europa è caratterizzato da un fattore fondamentale: la scelta del tempo giusto. Chi non si attiva nel momento opportuno, con grande probabilità rimane a mani vuote; oppure, nel migliore dei casi, si deve accontentare degli avanzi di chi è stato più tempestivo. Fornire una guida nel circuito delle opportunità, è questo lo scopo del primo dei nove incontri organizzati dall’Informacittà. Il relatore Bernd Faas, durante la conferenza, indicherà le strade utili per la fattibilità di un’esperienza lavorativa all’estero fornendo informazioni e consigli. L’ingresso all’incontro è libero.

Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole