Ultimora
21 Oct 2025 18:54
L'ex fidanzato di Pamela ai pm: 'Era terrorizzata da Soncin'
21 Oct 2025 18:22
Istat, in Veneto calo nascite del 6,4% in 7 mesi
21 Oct 2025 16:23
Dal 25 ottobre al 2 novembre a Longarone torna Arredamont
21 Oct 2025 15:56
Iuav lancia Grewapp, citizen science per tutelare zone umide
21 Oct 2025 15:52
Abodi, 'l'Italia ha bisogno di infrastrutture moderne'
21 Oct 2025 15:48
Laguna Film Lab, edizione 2025 realizzata con fondi Soka Gakkai
21 Oct 2025 23:03
Champions: l'Inter batte l'Union SG 0-4, il PSV travolge il Napoli 6-2 CRONACA e FOTO
21 Oct 2025 22:46
Altro che birretta, ecco la bionda più piccola del mondo
21 Oct 2025 22:51
Champions: Union SG - Inter 0-4 e PSV-Napoli 6-2 DIRETTA e FOTO
21 Oct 2025 22:34
Champions: Union SG - Inter 0-4 e PSV-Napoli 3-1 DIRETTA e FOTO
21 Oct 2025 22:27
Champions: Union SG - Inter 0-3 e PSV-Napoli 3-1 DIRETTA e FOTO
21 Oct 2025 22:13
Champions: Union SG - Inter 0-3 e PSV-Napoli 2-1 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Moving in the world
L’Informacittà di Bassano propone 9 incontri da febbraio a novembre per “guidare” a girare il mondo
Pubblicato il 16-02-2010
Visto 4.503 volte
Per affrontare un’esperienza all’estero è necessario prepararsi. Il servizio Informacittà di Bassano, in collaborazione con l’associazione Eurocultura di Vicenza, organizza presso la sua sede una serie di incontri dedicati a chi desidera vivere un’esperienza all’estero ed a chi desidera raccogliere informazioni per il proprio futuro o quello dei propri figli. Gli incontri, ad ingresso libero, sono tenuti da Bernd Faas, un esperto che opera da oltre 20 anni nel settore della mobilità internazionale. La sua esperienza professionale riguarda l´orientamento, la preparazione e la realizzazione di attività nell’ambito del lavoro, stage, formazione e volontariato all´estero. Il calendario degli appuntamenti inizierà giovedì 18 febbraio e terminerà il 18 novembre. Il tema del primo incontro è “Lavoro stagionale in Europa”. Le opportunità nel settore sono tante: receptionist negli alberghi spagnoli, animatore nei villaggi turistici francesi, istruttore sportivo sulle spiagge tedesche, cameriera in un parco di divertimento inglese, barista nelle discoteche olandesi, commessa ovunque nei supermercati, e poi ancora magazziniere, segretaria sostitutiva, guida turistica, addetto alla raccolta della frutta. Il mondo del lavoro estivo in Europa è caratterizzato da un fattore fondamentale: la scelta del tempo giusto. Chi non si attiva nel momento opportuno, con grande probabilità rimane a mani vuote; oppure, nel migliore dei casi, si deve accontentare degli avanzi di chi è stato più tempestivo. Fornire una guida nel circuito delle opportunità, è questo lo scopo del primo dei nove incontri organizzati dall’Informacittà. Il relatore Bernd Faas, durante la conferenza, indicherà le strade utili per la fattibilità di un’esperienza lavorativa all’estero fornendo informazioni e consigli. L’ingresso all’incontro è libero.

Il 21 ottobre
- 21-10-2024Fratelli di quaglia
- 21-10-2024è Sgomento
- 21-10-2024Elena e i suoi Fratelli
- 21-10-2023Car Wash San Lazzaro
- 21-10-2023I Want To Be Freak
- 21-10-2021Veni, Vidi, Feci
- 21-10-2020L'attimo fuggente
- 21-10-2019Centro stoico
- 21-10-2014Il fantasma della città
- 21-10-2014Lavori (futuri) in corso
- 21-10-2013Punta 1 euro e ne vince 32mila
- 21-10-2013Tranquilli, è lunedì
- 21-10-2011Pedemontana, Vernizzi apre ai comitati
- 21-10-2010“Io, leghista disoccupato, al casting del film”
- 21-10-2010Assalto al casting
- 21-10-2010“Un film non si può fermare”
- 21-10-2010Romano ringrazia l'Arma
- 21-10-2010Maxi-evasione sul “caro estinto”
- 21-10-2009“L'Iva sulla tariffa rifiuti va restituita”