Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

I cuori pensanti della Shoah

Donne e uomini del territorio bassanese sono invitati a partecipare alla serata per riflettere sull’orrore della tragedia del Novecento per eccellenza e interrogarsi sulla propria umanità.

Pubblicato il 23-01-2010
Visto 4.431 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Mercoledì 27 gennaio 2010, alle ore 21.00, va in scena, presso la Sala da Ponte di Bassano del Grappa, l’atto unico “I cuori pensanti della Shoah”, scritto e diretto da Enzo Rapisarda. Gli attori della Nuova Compagnia Teatrale di Verona daranno voce a testimoni illustri della Shoah quali Primo Levi, Etty Hillesum, Edith Stein, Hannah Arendt, all’interno di un emozionante spettacolo dal vivo nel quale le diverse arti espressive - recitazione, danza, canto, cinema – dialogano fra loro.

Donne e uomini del territorio bassanese sono invitati a partecipare alla serata per riflettere sull’orrore della tragedia del Novecento per eccellenza e interrogarsi sulla propria umanità. È necessario infatti, ancor oggi, cercare di “comprendere senza giustificare” quanto è avvenuto e mantenere sempre vivo il ricordo, in particolare nella società attuale in cui tutto scorre, freneticamente e banalmente, come in un videoclip.

L'entrata al campo di concentramento di Auschwitz.


Questo spettacolo è organizzato e finanziato da privati cittadini, membri di tre associazioni culturali bassanesi, i quali intendono così commemorare il "Giorno della Memoria", data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “al fine di ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonchè coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”. (Legge 20 luglio 2000, n. 211, Art.1)

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.005 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.367 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.092 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.976 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 4.741 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.911 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.353 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.922 volte

9

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 1.686 volte

10

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 877 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.824 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.776 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.315 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.970 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.575 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.325 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.645 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.480 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.996 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.389 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili