Ultimora
14 Nov 2025 06:31
Save the Children, in Veneto legge 63,4% degli adolescenti
13 Nov 2025 18:40
Mario Andreose, la mia 'educazione veneziana'
13 Nov 2025 14:59
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia +RPT+
13 Nov 2025 14:12
A Rovigo restyling per la Coop di via della Pace
13 Nov 2025 13:38
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia
13 Nov 2025 13:23
Carabinieri sequestrano un leone marino, proprietario denunciato
14 Nov 2025 07:27
Usa lanciano una nuova operazione anti-narcos, appello di Maduro
14 Nov 2025 07:08
Il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all'Ia
14 Nov 2025 00:52
Centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
13 Nov 2025 23:38
Il presidente della Bbc invia una lettera di scuse a Trump
13 Nov 2025 22:41
Moldavia-Italia 0-2
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
I film vincitori all’AsoloArtFilmFestival
Conclusa al Teatro Duse di Asolo la XXVIII edizione della rassegna con l’attesa cerimonia di premiazione
Pubblicato il 08-09-2009
Visto 3.751 volte
Si è conclusa con grande successo di pubblico e di critica la XXVIII edizione di AsoloArtFilmFestival. Al Teatro Eleonora Duse, dopo la Proiezione Extra del film “Terra Madre” di Ermanno Olmi, il regista Giuseppe Taffarel ha ricevuto il Premio alla carriera “Flavia Paulon”, riconoscimento assegnato nelle edizione passate ad altri illustri personaggi tra cui Mario Verdone e Ugo Gregoretti e sono stati premiati i film vincitori della rassegna: Premio Asolo per il miglior film sull’arte a “Nora”, una produzione Stati Uniti/Regno Unito/Mazambico. La motivazione della giuria: “La seduzione con cui si racconta attraverso il linguaggio della danza, tra, ritualità e ritmi etnici e architettura del corpo e del suono contemporanei, la crescita e il volo di una donna africana, la sua scoperta del mondo occidentale che ne valorizza il talento e il suo ritorno alle origini con il dono della sua conoscenza.” Premio Asolo per la migliore biografia d’artista a “Calder, sculpteur de l’air”, un film francese, “per la forza di una regia che, attraverso l'apparente struttura di un documentario tradizionale, è capace di modellare il racconto della vita di un così grande artista restituendoci con ricchezza di dettagli, tra America ed Europa, la vita culturale di un'epoca”. Premio Asolo per il miglior film di video arte e computer art a “Hemorrhage”, Stati Uniti/Korea “per la sintesi realizzata tra l'arte del computer e quella della video esprimendo in modo ironico, attraverso una esplosione plastica di suoni e di colori, le peculiarità dell'estetica coreana contemporanea.” Premio Asolo per il miglior film di architettura e design a “Predappio in luce”, un film italiano di Marco Bertozzi. La motivazione: “Per il rigore storico con cui viene affrontato il “mito” del fascismo attraverso le immagini del tempo, lo studio di un progetto per la costruzione di una città industriale mai realizzata, la costruzione di una tomba che dovrebbe permettere l'elaborazione della fine di un'epoca e che qui pone nuovi interrogativi.” Il Premio Asolo per la migliore produzione di scuole di cinema è stato assegnato a “Nachkommen”, Germania, “per la freschezza e la ricerca di perfezione espresse nel corso di tutto il lavoro che si rivela capace di affrontare un tema così carico di significati e di attualità come l'accoglienza del diverso attraverso un dialogo poetico nel mondo della natura”. Infine il Premio Asolo per il miglior film per la sezione “armonia e territorio” è andato a “5 Walks. Hercynia Silva”, Paesi Bassi “per la solennità con cui la foresta più antica d'Europa viene eletta protagonista di una storia evocando i fantasmi dei suoi abitatori il cui spirito aleggia nel passaggio del tempo”. Hanno ottenuto altri riconoscimenti i film: “Carried by the Wind”, Palestina, Premio G.F. Malipiero per la migliore colonna sonora; “Steno, genio gentile” film italiano di Maite Carpio, Premio speciale della giuria; menzione speciale a “They will come to town”, Germania; “In tempo, ma rubato”, Italia, di Giuseppe Baresi ha avuto il Premio del pubblico e a “Nora” è stato assegnato anche il Gran Premio Asolo per la migliore opera in concorso.
dal film "Nora"
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 10.389 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.815 volte






