Ultimora
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
30 Jun 2025 14:23
Aveva 3,5 chili cocaina, donna arrestata da polizia a Venezia
30 Jun 2025 23:01
Inter-Fluminense 0-2
30 Jun 2025 22:53
Inter-Fluminense 0-1
30 Jun 2025 22:56
Vignetta su Maometto, arrestati giornalisti in Turchia
30 Jun 2025 21:55
++ Assaltata la sede di settimanale satirico a Istanbul ++
30 Jun 2025 19:58
Stoccolma, passeggiata in centro fatale per un giovane alce
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Premiato ad Asolo Marco Paolini
Premio Arte e Cultura di Asoloartfilmfestival all’attore, autore e regista bellunese
Pubblicato il 06-09-2009
Visto 3.378 volte
Dopo la premiazione di Mario Brunello, AsoloArtFilmFestival ha consegnato ieri sera, sabato 5 settembre nella suggestiva cornice di Rocca Braida, il premio Arte e Cultura a Marco Paolini. L’incontro è stato aperto dalla proiezione del film documentario di Carlo Mazzacurati “Ritratti. Mario Rigoni Stern”, il film-intervista che racconta l’incontro tra lo scrittore dell’Altopiano recentemente scomparso e Marco Paolini nel ruolo di intervistatore. Le sue domande hanno condotto la conversazione sui sentieri dell’esperienza vissuta dal soldato Rigoni Stern in guerra in Russia, Mazzacurati ha raccontato attraverso le immagini in bianco e nero “Il Sergente nella Neve” e messo in risalto la sua umanità. - Mario parla come scrive - ha ricordato Paolini - è bello che la gente apprezzi questo film, ma è importante a mio avviso che conosca ciò che lui ed altri come lui hanno scritto, che le persone recuperino i tesori che i grandi autori ci hanno lasciato, gli scrittori ci parlano attraverso i loro libri. - Marco Paolini ha raccontato come si era preparato a lungo al colloquio/intervista ed ha confessato che a tratti si sentiva come di fronte ad un esame, ad un certo punto durante le riprese ha anche pensato - Mario mi sta fregando, non parla in dialetto – la sua paura era che si frapponessero barriere di distanza tra lui e Rigoni Stern, che il dialogo non scorresse naturale. Poi i timori sono passati e c’è stato l’incontro vero, testimoniato dal documento e dal bellissimo spettacolo “Il sergente”. Gianfranco Bettin e Paolini, prima della consegna del meritatissimo Premio Arte e Cultura, hanno anche scambiato alcune divertenti battute sulla circostanza della “simultanea” con la serata di premiazione del Campiello.

Marco Paolini
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta