Ultimora
22 Nov 2025 19:50
Abbonati La Fenice, non rinnoviamo abbonamento se resta Venezi
22 Nov 2025 19:21
Natale, a Venezia accesso l'albero e lampadari Murano
22 Nov 2025 16:38
Bob: tripletta tedesca a Cortina, Baumgartner/Mircea settimi
22 Nov 2025 14:31
Da Canova a Scarpa, contaminazioni d'arte nel trevigiano
22 Nov 2025 14:17
Mattarella al Cuamm, tutti sono chiamati a costruire la pace
22 Nov 2025 14:10
Greta Thunberg con Extinction Rebellion a Venezia
23 Nov 2025 07:43
F1: Verstappen domina a Las Vegas, Norris vede il titolo
23 Nov 2025 07:27
Ucraina: Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra, Trump apre sul piano. Media, 'Zelensky potrebbe andare in Us
23 Nov 2025 07:11
F1: Las Vegas; vince Verstappen, sesta Ferrari Leclerc
23 Nov 2025 07:14
Aperte le urne in Veneto Campania e Puglia
22 Nov 2025 23:07
Donna accoltellata nel Napoletano, è in gravi condizioni
22 Nov 2025 22:57
Serie A: Napoli batte Atalanta 3-1
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Premiato ad Asolo Marco Paolini
Premio Arte e Cultura di Asoloartfilmfestival all’attore, autore e regista bellunese
Pubblicato il 06-09-2009
Visto 3.459 volte
Dopo la premiazione di Mario Brunello, AsoloArtFilmFestival ha consegnato ieri sera, sabato 5 settembre nella suggestiva cornice di Rocca Braida, il premio Arte e Cultura a Marco Paolini. L’incontro è stato aperto dalla proiezione del film documentario di Carlo Mazzacurati “Ritratti. Mario Rigoni Stern”, il film-intervista che racconta l’incontro tra lo scrittore dell’Altopiano recentemente scomparso e Marco Paolini nel ruolo di intervistatore. Le sue domande hanno condotto la conversazione sui sentieri dell’esperienza vissuta dal soldato Rigoni Stern in guerra in Russia, Mazzacurati ha raccontato attraverso le immagini in bianco e nero “Il Sergente nella Neve” e messo in risalto la sua umanità. - Mario parla come scrive - ha ricordato Paolini - è bello che la gente apprezzi questo film, ma è importante a mio avviso che conosca ciò che lui ed altri come lui hanno scritto, che le persone recuperino i tesori che i grandi autori ci hanno lasciato, gli scrittori ci parlano attraverso i loro libri. - Marco Paolini ha raccontato come si era preparato a lungo al colloquio/intervista ed ha confessato che a tratti si sentiva come di fronte ad un esame, ad un certo punto durante le riprese ha anche pensato - Mario mi sta fregando, non parla in dialetto – la sua paura era che si frapponessero barriere di distanza tra lui e Rigoni Stern, che il dialogo non scorresse naturale. Poi i timori sono passati e c’è stato l’incontro vero, testimoniato dal documento e dal bellissimo spettacolo “Il sergente”. Gianfranco Bettin e Paolini, prima della consegna del meritatissimo Premio Arte e Cultura, hanno anche scambiato alcune divertenti battute sulla circostanza della “simultanea” con la serata di premiazione del Campiello.
Marco Paolini
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 21.987 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 9.524 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 21.987 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.086 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.649 volte




