Ultimora
11 Jul 2025 11:10
Perdita cloro in una piscina di Vicenza, 6 bimbi intossicati
11 Jul 2025 10:35
Terzo caso di maturità senza esame orale in Veneto
11 Jul 2025 10:33
Traffico da bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio
11 Jul 2025 10:30
Incidenti sul lavoro, due feriti gravi nel Trevigiano
11 Jul 2025 10:29
Striscione contro la Polizia scoperto nel centro di Padova
11 Jul 2025 12:30
Mondiale per club, Collina promuove la bodycam degli arbitri
11 Jul 2025 12:21
Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale
11 Jul 2025 12:10
Kaufmann estradato in Italia, arrivato a Roma dalla Grecia
11 Jul 2025 12:11
Cremlino: 'Un contingente europeo è inaccettabile'
11 Jul 2025 12:03
Travolta e uccisa dal suv: la manager 'a disposizione dei pm'
11 Jul 2025 11:48
'Teheran minaccia di morte la Nobel per la pace Mohammadi'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Nel sole pallido di Emma Tricca
Appuntamento in musica domenica 26 gennaio: Go Down Records&La Scatola Nera portano al Ridotto del Teatro Remondini una tappa del tour della concerto della cantautrice
Pubblicato il 24-01-2025
Visto 4.482 volte
Nel preserale di domenica 26 gennaio, il Ridotto del Teatro Remondini ospiterà un appuntamento in musica organizzato da Go Down Records&La Scatola Nera che vedrà in concerto Emma Tricca.
L’apertura, dalle ore 18, sarà affidata a Pino Nuvola, l’esibizione della cantautrice avrà inizio intorno alle ore 19.
Nata in Italia e residente a Londra, Emma Tricca ha modellato la sua vita artistica grazie agli incontri con due leggende del folk. Mentre era ancora una piccola stella del Folkstudio di Roma, incontrò John Renbourn, celebre chitarrista e compositore britannico, nella capitale per un concerto al termine del quale Emma ha avuto l’opportunità di fare ascoltare a Renbourn uno dei suoi pezzi. L’approvazione ammirata del noto artista le ha fornito la certezza che avrebbe intrapreso una carriera nel mondo della musica. Qualche tempo dopo, Emma ebbe occasione di incontrare Odetta, la misteriosa e leggendaria cantante che introdusse Bob Dylan alla musica acustica alla fine degli anni ’50. Nonostante la reputazione di persona reticente, Odetta si concedette a una lunga conversazione, spronando la giovane artista italiana a trasferirsi in Inghilterra e sviluppare il suo talento. Emma Tricca proviene da una famiglia di scienziati e artisti: il nonno lavorava per la Siemens studiando le onde sonore, lo zio dipingeva, la madre studiava poesia e il cugino scriveva versi. Emma ascoltava musica classica, ma anche Elvis e gli artisti italiani che a lui si ispiravano. Durante l’infanzia è rimasta affascinata dall’ascolto dell’album “The Times They are A-changing” di Bob Dylan e l’immagine sulla copertina l’ha portata a esplorare i maestri della scena musicale degli anni ’60: da Dylan alla Baez, poi Joni Mitchell, Carolyn Hester, Phil Ochs e Dave Van Ronk.

Emma Tricca
La cantautrice nel corso dell’esibizione ripercorrerà le tappe più significative della sua carriera. Il suo quarto album da solista è titolato: “Aspirin Sun”. L’appuntamento domenicale, che segue una tappa milanese nel celebre locale “Germi”, sarà preceduto dal momento dell’aperitivo alle ore 17; al termine del concerto seguirà un dj-set con Alex del Duca.
L’ingresso è a pagamento, con tessera Go Down Records e CD in omaggio.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)