Ultimora
15 Oct 2025 07:20
Finanza Biella, caporalato in appalti pubblici in 8 regioni
14 Oct 2025 20:52
Esplosione nel veronese, Milo Manara omaggia i Carabinieri
14 Oct 2025 17:36
Cdm decide funerali di Stato e lutto nazionale per i carabinieri
14 Oct 2025 16:45
Giuli sceglie Canziani per il Padiglione Italia di Biennale 2026
14 Oct 2025 14:46
Il Premio Cassiodoro al vescovo di Verona
14 Oct 2025 13:48
Filippo Turetta rinuncia ai motivi d'appello contro l'ergastolo
15 Oct 2025 01:42
Lite in casa a Milano, uomo uccide 29enne e tenta suicidio
14 Oct 2025 23:15
Manifestanti pro Pal a Udine con le transenne contro blindati. Feriti due giornalisti
14 Oct 2025 22:53
Qualificazioni mondiali, Italia-Israele 3-0, gli Azzurri si assicurano un posto ai play off
14 Oct 2025 20:54
Qualificazioni mondiali, in campo Italia-Israele
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Nel sole pallido di Emma Tricca
Appuntamento in musica domenica 26 gennaio: Go Down Records&La Scatola Nera portano al Ridotto del Teatro Remondini una tappa del tour della concerto della cantautrice
Pubblicato il 24-01-2025
Visto 4.894 volte
Nel preserale di domenica 26 gennaio, il Ridotto del Teatro Remondini ospiterà un appuntamento in musica organizzato da Go Down Records&La Scatola Nera che vedrà in concerto Emma Tricca.
L’apertura, dalle ore 18, sarà affidata a Pino Nuvola, l’esibizione della cantautrice avrà inizio intorno alle ore 19.
Nata in Italia e residente a Londra, Emma Tricca ha modellato la sua vita artistica grazie agli incontri con due leggende del folk. Mentre era ancora una piccola stella del Folkstudio di Roma, incontrò John Renbourn, celebre chitarrista e compositore britannico, nella capitale per un concerto al termine del quale Emma ha avuto l’opportunità di fare ascoltare a Renbourn uno dei suoi pezzi. L’approvazione ammirata del noto artista le ha fornito la certezza che avrebbe intrapreso una carriera nel mondo della musica. Qualche tempo dopo, Emma ebbe occasione di incontrare Odetta, la misteriosa e leggendaria cantante che introdusse Bob Dylan alla musica acustica alla fine degli anni ’50. Nonostante la reputazione di persona reticente, Odetta si concedette a una lunga conversazione, spronando la giovane artista italiana a trasferirsi in Inghilterra e sviluppare il suo talento. Emma Tricca proviene da una famiglia di scienziati e artisti: il nonno lavorava per la Siemens studiando le onde sonore, lo zio dipingeva, la madre studiava poesia e il cugino scriveva versi. Emma ascoltava musica classica, ma anche Elvis e gli artisti italiani che a lui si ispiravano. Durante l’infanzia è rimasta affascinata dall’ascolto dell’album “The Times They are A-changing” di Bob Dylan e l’immagine sulla copertina l’ha portata a esplorare i maestri della scena musicale degli anni ’60: da Dylan alla Baez, poi Joni Mitchell, Carolyn Hester, Phil Ochs e Dave Van Ronk.

Emma Tricca
La cantautrice nel corso dell’esibizione ripercorrerà le tappe più significative della sua carriera. Il suo quarto album da solista è titolato: “Aspirin Sun”. L’appuntamento domenicale, che segue una tappa milanese nel celebre locale “Germi”, sarà preceduto dal momento dell’aperitivo alle ore 17; al termine del concerto seguirà un dj-set con Alex del Duca.
L’ingresso è a pagamento, con tessera Go Down Records e CD in omaggio.
Il 15 ottobre
- 15-10-2024La Banda Tassotti
- 15-10-2024Il Gabinetto occupato
- 15-10-2024Conti separati
- 15-10-2023Cirino acceso
- 15-10-2023L’altra metà del palco
- 15-10-2022Alice in Canovaland
- 15-10-2022Canova in Buona Parte
- 15-10-2020Quando la misura è colma
- 15-10-2020La collina dei topi
- 15-10-2019Generazione SPRAY
- 15-10-2016Partenza a razzo
- 15-10-2015A loro insaputa
- 15-10-2015Missili Patriot
- 15-10-2014Bassano, tavola rotonda “+cibo -spreco”
- 15-10-2014Ponte Vagabondo
- 15-10-2014Ebola: “Pronto Soccorso e 118 preallertati”
- 15-10-2013The Final Countdown
- 15-10-2013Ladri ancora in azione: rubati monili e 200 litri di gasolio
- 15-10-2011Donazzan: "Draghi si vergogni"
- 15-10-2011Gli indignati di Bassano
- 15-10-2011Gran parata per il centro socio-sanitario
- 15-10-2010La Pedemontana? Sarà “verde”
- 15-10-2010“Cercasi Robin Hood disperatamente!!!”