Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Nel sole pallido di Emma Tricca
Appuntamento in musica domenica 26 gennaio: Go Down Records&La Scatola Nera portano al Ridotto del Teatro Remondini una tappa del tour della concerto della cantautrice
Pubblicato il 24-01-2025
Visto 4.510 volte
Nel preserale di domenica 26 gennaio, il Ridotto del Teatro Remondini ospiterà un appuntamento in musica organizzato da Go Down Records&La Scatola Nera che vedrà in concerto Emma Tricca.
L’apertura, dalle ore 18, sarà affidata a Pino Nuvola, l’esibizione della cantautrice avrà inizio intorno alle ore 19.
Nata in Italia e residente a Londra, Emma Tricca ha modellato la sua vita artistica grazie agli incontri con due leggende del folk. Mentre era ancora una piccola stella del Folkstudio di Roma, incontrò John Renbourn, celebre chitarrista e compositore britannico, nella capitale per un concerto al termine del quale Emma ha avuto l’opportunità di fare ascoltare a Renbourn uno dei suoi pezzi. L’approvazione ammirata del noto artista le ha fornito la certezza che avrebbe intrapreso una carriera nel mondo della musica. Qualche tempo dopo, Emma ebbe occasione di incontrare Odetta, la misteriosa e leggendaria cantante che introdusse Bob Dylan alla musica acustica alla fine degli anni ’50. Nonostante la reputazione di persona reticente, Odetta si concedette a una lunga conversazione, spronando la giovane artista italiana a trasferirsi in Inghilterra e sviluppare il suo talento. Emma Tricca proviene da una famiglia di scienziati e artisti: il nonno lavorava per la Siemens studiando le onde sonore, lo zio dipingeva, la madre studiava poesia e il cugino scriveva versi. Emma ascoltava musica classica, ma anche Elvis e gli artisti italiani che a lui si ispiravano. Durante l’infanzia è rimasta affascinata dall’ascolto dell’album “The Times They are A-changing” di Bob Dylan e l’immagine sulla copertina l’ha portata a esplorare i maestri della scena musicale degli anni ’60: da Dylan alla Baez, poi Joni Mitchell, Carolyn Hester, Phil Ochs e Dave Van Ronk.

Emma Tricca
La cantautrice nel corso dell’esibizione ripercorrerà le tappe più significative della sua carriera. Il suo quarto album da solista è titolato: “Aspirin Sun”. L’appuntamento domenicale, che segue una tappa milanese nel celebre locale “Germi”, sarà preceduto dal momento dell’aperitivo alle ore 17; al termine del concerto seguirà un dj-set con Alex del Duca.
L’ingresso è a pagamento, con tessera Go Down Records e CD in omaggio.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura