Ultimora
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
21 Oct 2025 18:54
L'ex fidanzato di Pamela ai pm: 'Era terrorizzata da Soncin'
22 Oct 2025 18:25
Preso l'ex marito della donna accoltellata stamani a Milano
22 Oct 2025 18:16
Preso il marito della donna accoltellata a Milano
22 Oct 2025 18:06
++ Donna accoltellata, ex marito preso da Polizia locale ++
22 Oct 2025 13:33
La cometa Lemmon verso il picco di luminosità
22 Oct 2025 18:00
Alla Camera le comunicazioni di Meloni in vista del Consiglio europeo
22 Oct 2025 17:59
Sinner in campo a Vienna dopo il rifiuto della Davis
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il Bowie Bush Birthday fa 28: giorno di eventi, nel Bassanese
Al Vinile di Rosà, Andrea Chimenti in concerto. Nel pomeriggio, La 5essenza ospiterà una conferenza organizzata dall'associazione Blackstar
Pubblicato il 04-01-2025
Visto 5.205 volte
Questa sera, sabato 4 gennaio, al Vinile di Rosà è in programma una serata in musica speciale, dedicata a David Bowie.
In questo neonato 2025 si celebra il 28° Bowie Birthday Bush, appuntamento ufficiale interamente ispirato al Duca Bianco e alla sua opera artistica collocato in prossimità del suo compleanno, che cadeva l’8 gennaio. Sul palco dello storico locale rosatese ci sarà Andrea Chimenti, protagonista di una performance musicale che farà rivivere l’arte e la magia di Bowie, una delle icone più amate di sempre. Nel corso del concerto, titolato “Andrea Chimenti plays David Bowie”, si potranno ascoltare i più grandi successi del geniale artista britannico morto nel gennaio 2016 eseguiti in duo, chitarra e pianoforte.
Andrea Chimenti, cantautore raffinato la cui ricerca è dominata dalla fascinazione per la parola, anche nel campo della personale produzione letteraria, è stato il cantante dei Moda, uno dei gruppi capostipite del rock italiano, con il quale ha realizzato tre album. Nel 1990 ha iniziato la carriera solista e realizzato progetti artistici in variegata forma. Attualmente ha al suo attivo prestigiose collaborazioni, tra le quali quella con Mick Ronson (chitarrista e produttore di Bowie, Lou Reed, Bob Dylan), David Sylvian, Steve Jansen, Mick Karn, Gianni Maroccolo, Piero Pelù, Federico Fiumani (Diaframma), Nicola Alesini e molti altri. Ha lavorato anche per il teatro e il cinema e realizzato colonne sonore, installazioni e sonorizzazioni per musei e mostre d’arte. Chimenti ha messo in musica testi di Ungaretti, Pessoa, brani tratti dalla Bibbia ebraica, dal Qohelet e dal Cantico dei Cantici. Per il Ministero della Cultura Francese, ha lavorato con la compagnia di danza Silenda.

Andrea Chimenti (fonte web)
In città, l’associazione Blackstar per l’occasione ha organizzato diverse iniziative, tutte ospitate nelle sale espositive del locale La 5essenza, comprendenti una mostra, l’esibizione della cantautrice Nicoletta Noè con il Giuseppe Bonomo Duo e nel pomeriggio odierno, alle ore 17, una conferenza a cura di Flaviano Bosco titolata “Destini incrociati”, dove il tema principale sarà il sodalizio artistico e umano tra Bowie, Lou Reed e Iggy Pop.
In primavera, tornerà in scena nei teatri in diverse date Lazarus, il musical realizzato da David Bowie come ultima opera insieme all’album Blackstar, considerato il “regalo d’addio” al mondo, creazione che esplora temi profondi come la ricerca dell’identità e il significato della vita.
Scritto insieme al drammaturgo irlandese Enda Walsh, il musical è ispirato al romanzo L’uomo che cadde sulla Terra di Walter Tevis. Nella versione italiana è diretto da Valter Malosti, che ha collaborato con Walsh per adattare il testo per il pubblico italiano. Nel cast, undici performer e sette musicisti; Newton è interpretato da Manuel Agnelli, affiancato da Casadilego (qui una nostra recensione: shorturl.at/kUV1f).
Ingresso al Vinile per il concerto a partire dalle ore 21.30. Per informazioni e l’acquisto dei biglietti: info@viniledisco.it.
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”