Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

In viaggio con Benjamin Button: tra romanzo, film e teatro

Da martedì 12 dicembre, via alla rassegna di spettacoli di prosa al Ridotto del Teatro Comunale vicentino

Pubblicato il 12-12-2023
Visto 4.627 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Su il sipario da questa sera, martedì 12 dicembre, alla rassegna di spettacoli di prosa del Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza.
Mentre fervono i preparativi per il primo dei tre concerti che rientra nel ciclo di spettacoli fuori abbonamento — la tappa vicentina del tour teatrale del cantautore Ron che porta il titolo Sono un figlio Live Tour (venerdì 15 dicembre) — al Ridotto è atteso La vita al contrario. Il curioso caso di Benjamin Button.
Interpretata da Giorgio Lupano con Greta Arditi, impegnati in un’elaborazione teatrale di Pino Tierno diretta da Ferdinando Ceriani, la favola moderna scritta da Francis Scott Fitzgerald un secolo fa, nel 1922, resa celebre dal film da Oscar con Brad Pitt e Cate Blanchett, in questa veste per il palcoscenico avrà un'ambientazione “italianizzata”, che attraverserà gli avvenimenti che vanno dall’Unità d’Italia fino ai primi anni Sessanta, con i suoni e la temperie che hanno caratterizzato questo ampio arco storico.

da La vita al contrario (foto di Luigi Cerati)

La produzione a.Artisti Associati Gorizia narra la storia di un uomo nato ottantenne nel corpo di un bambino che condurrà una vita al contrario; il protagonista appare in scena con una valigia che simbolicamente contiene tutti i suoi ricordi, in un contesto onirico e suggestivo. Una figura femminile accompagna l’intera vita di Benjamin Button prendendo diverse sembianze, tra queste, l’infermiera che assiste sconvolta alla sua nascita e la balia che lo accudisce bambino nelle sue ultime ore di vita. Gli eventi che dalla fine dell’Ottocento, passando per due guerre mondiali, arrivano fino all’epoca del boom economico saranno rappresentati anche grazie all'interpretazione danzata di Greta Arditi.
Lo spettacolo, che avrà inizio alle ore 20.45, rientra nel filone cinematografico della prosa 2023-2024 del Tcvi, dedicato ad adattamenti per il palcoscenico tratti da film cult.
La rassegna teatrale del Ridotto, realizzata con la consulenza artistica di Annalisa Carrara, ha in programma da dicembre a marzo 2024 cinque appuntamenti che vanno da questo adattamento teatrale di un romanzo che è diventato con successo un film ai monologhi brillanti, come quello di ispirazione biblica presentato da Gioele Dix, dalla narrazione in stile giullaresco dedicata a Raffaello da Matthias Martelli a un'originale messa in scena dell’attore toscano Pietro Angelini, per concludere con la rivisitazione di un grande e controverso testo del Novecento: Le serve, di Jean Genet.
Per informazioni in dettaglio sugli spettacoli, biglietti e abbonamenti: www.tcvi.it.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.660 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.556 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.907 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 6.703 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 6.639 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 5.028 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 4.267 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 4.221 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.671 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.576 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.089 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.090 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.864 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.057 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.640 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.750 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.546 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.451 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.617 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.219 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili