Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 09:12
Nazi Grok e un’altra musica
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
12 Jul 2025 07:07
Massiccio attacco russo con droni e missili, inclusa la regione di Kiev
12 Jul 2025 04:07
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
12 Jul 2025 00:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
11 Jul 2025 23:26
Entra in casa durante una festa e spara, una donna uccisa
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Premiata la Biblioteca civica di Bassano, con Nati per Leggere
Il riconoscimento per il miglior progetto locale consolidato dedicato all'infanzia consegnato a Torino
Pubblicato il 24-05-2023
Visto 4.837 volte
La Biblioteca civica di Bassano ha ricevuto al Salone Internazionale del Libro di Torino il premio nazionale “Nati per Leggere 2023” per la categoria dedicata al miglior progetto locale consolidato-sezione Reti di Libri.
Il progetto #unabbracciounastoria, portato avanti dagli esordi da Stefano Pagliantini, vede la collaborazione con Azienda Ulss 7 Pedemontana, la Biblioteca comunale di Marostica "Pietro Ragazzoni" e l'#associazioneculturalepediatri "Jacopo da Ponte", e ha ricevuto l’importante riconoscimento accompagnato dalla seguente motivazione: "Per la concretezza e la solidità delle proposte che spaziano tra la determinazione a collaborare con quante più istituzioni e servizi possibile e la volontà di coinvolgere realtà limitrofe, quali ad esempio la Biblioteca di Marostica. Per un percorso che, abbracciando lettura e musica, sviluppa con lungimiranza e competenza aspetti fondamentali della crescita cognitiva e relazionale delle bambine e dei bambini".
Frutto di un lavoro decennale sul fronte della promozione della lettura in famiglia per la fascia 0-6 anni, la collaborazione che ha dato il via all’iniziativa ha mosso i primi passi nel 2014 e ha fatto suo fulcro degli incontri di sensibilizzazione in cui si promuovono l’importanza della lettura e della musica nel contesto familiare fin dai primi mesi di vita del bambino, secondo i principi dei programmi “Nati per Leggere” e “Nati per la Musica”. Attuato in collaborazione con i nidi e le scuole dell’infanzia, il progetto offre anche letture ad alta voce e laboratori dedicati alla fascia 0-6 anni svolti nelle Biblioteche di Bassano e Marostica. Nel corso del 2022, per esempio, si sono tenuti circa 50 appuntamenti con oltre 700 partecipanti.

la targa di riconoscimento Nati per Leggere 2023
Sono diverse le figure professionali coinvolte in questo abbraccio che si nutre di storie: una pediatra, una bibliotecaria/operatrice NPL, un’operatrice sanitaria, una lettrice professionista, una musicoterapeuta. Il progetto coinvolge anche la fascia dei nuovi venuti al mondo, con il dono del libro a opera principalmente dall’Azienda sanitaria tramite le assistenti sanitarie o il medico del Servizio vaccinale durante la vaccinazione dei 6 mesi, e nelle sue maglie accoglie con le proprie azioni una popolazione di quasi 180.000 abitanti.
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo