Ultimora
21 Nov 2025 15:21
Zaia a pranzo con Fontana Fugatti e Fedriga, 'grazie ragazzi'
21 Nov 2025 13:58
Chirurgia robotica renale in diretta a Master class a Verona
21 Nov 2025 13:54
La Coppa di skeleton inaugura la pista di Cortina, vince Weston
21 Nov 2025 12:53
Torna la 'Pagnotta Abraccio' a sostegno dei centri antiviolenza
21 Nov 2025 12:08
Milano-Cortina: Malagò "Belmondo e Zoeggeler orgoglio Italia"
21 Nov 2025 12:01
Sanpellegrino, campagna per un bosco da 1.400 alberi in Veneto
21 Nov 2025 16:43
Meloni a Johannesburg sente Merz, 'sostenere i negoziati sull'Ucraina'
21 Nov 2025 16:39
Greenpeace, "scontrino" nel fango del Friuli: "Ecco il prezzo della crisi climatica"
21 Nov 2025 16:16
'The HandYcapped', il videogioco con protagonisti in carrozzina
21 Nov 2025 16:32
Aste da Guinness, il record resta al Salvator Mundi
21 Nov 2025 16:04
Manovra: 'responsabilità diretta dei medici per i danni a pazienti'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Premiata la Biblioteca civica di Bassano, con Nati per Leggere
Il riconoscimento per il miglior progetto locale consolidato dedicato all'infanzia consegnato a Torino
Pubblicato il 24-05-2023
Visto 5.342 volte
La Biblioteca civica di Bassano ha ricevuto al Salone Internazionale del Libro di Torino il premio nazionale “Nati per Leggere 2023” per la categoria dedicata al miglior progetto locale consolidato-sezione Reti di Libri.
Il progetto #unabbracciounastoria, portato avanti dagli esordi da Stefano Pagliantini, vede la collaborazione con Azienda Ulss 7 Pedemontana, la Biblioteca comunale di Marostica "Pietro Ragazzoni" e l'#associazioneculturalepediatri "Jacopo da Ponte", e ha ricevuto l’importante riconoscimento accompagnato dalla seguente motivazione: "Per la concretezza e la solidità delle proposte che spaziano tra la determinazione a collaborare con quante più istituzioni e servizi possibile e la volontà di coinvolgere realtà limitrofe, quali ad esempio la Biblioteca di Marostica. Per un percorso che, abbracciando lettura e musica, sviluppa con lungimiranza e competenza aspetti fondamentali della crescita cognitiva e relazionale delle bambine e dei bambini".
Frutto di un lavoro decennale sul fronte della promozione della lettura in famiglia per la fascia 0-6 anni, la collaborazione che ha dato il via all’iniziativa ha mosso i primi passi nel 2014 e ha fatto suo fulcro degli incontri di sensibilizzazione in cui si promuovono l’importanza della lettura e della musica nel contesto familiare fin dai primi mesi di vita del bambino, secondo i principi dei programmi “Nati per Leggere” e “Nati per la Musica”. Attuato in collaborazione con i nidi e le scuole dell’infanzia, il progetto offre anche letture ad alta voce e laboratori dedicati alla fascia 0-6 anni svolti nelle Biblioteche di Bassano e Marostica. Nel corso del 2022, per esempio, si sono tenuti circa 50 appuntamenti con oltre 700 partecipanti.
la targa di riconoscimento Nati per Leggere 2023
Sono diverse le figure professionali coinvolte in questo abbraccio che si nutre di storie: una pediatra, una bibliotecaria/operatrice NPL, un’operatrice sanitaria, una lettrice professionista, una musicoterapeuta. Il progetto coinvolge anche la fascia dei nuovi venuti al mondo, con il dono del libro a opera principalmente dall’Azienda sanitaria tramite le assistenti sanitarie o il medico del Servizio vaccinale durante la vaccinazione dei 6 mesi, e nelle sue maglie accoglie con le proprie azioni una popolazione di quasi 180.000 abitanti.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.946 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 15.081 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.742 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.036 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.946 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 15.081 volte




