Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 22:18
Bologna-Salisburgo 3-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 21:46
L'ambasciatore in Venezuela visita Trentini: 'Sta meglio'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Tempo di Libri in Villa
Domenica 25 settembre, Villa Ca’ Erizzo ospiterà la 5^ edizione della rassegna dedicata al tema della Grande Guerra e agli autori del territorio. Oltre alla mostra-mercato, visite guidate e dialoghi sui libri
Pubblicato il 23-09-2022
Visto 4.705 volte
Domenica 25 settembre, Villa Ca’ Erizzo ospiterà la 5^ edizione della rassegna “Libri in Villa”, mostra-mercato di libri sulla tematica della Grande Guerra integrata con un’esposizione di lavori editi da autori del territorio. A chiudere un’estate ricca di iniziative, torna dunque un evento che continua a crescere e a cui hanno aderito una quarantina tra editori, collezionisti e librerie specializzate. La manifestazione, promossa dalla Fondazione Luca in collaborazione con il Comune di Bassano, sarà ospitata nei giardini di Ca’ Erizzo e prevede una serie di appuntamenti e di visite guidate al Museo Hemingway e della Grande Guerra e al Wild Life Museum che contribuiranno ad arricchire la giornata.
Il programma prevede l’apertura degli stand dalle ore 10. Alle ore 10.30 due autori del territorio, Loris Giuriatti e Roberto Frison, presentati da Lorenzo Parolin, dialogheranno sul tema della Grande Guerra che attraversa i loro libri (Lo chiamavano Alpe Madre, edito da Rizzoli, e Il cavallo del Grappa - Runners sulle orme di emigranti, contadini, pana e storti). Alle 11.30, e in replica nel pomeriggio alle 17.30, Chiara Pierobon accompagnerà in una visita guidata al Wild Life Museum, sede che ospita la collezione Luca di animali, circa mille esemplari tassidermizzati provenienti da tutto il mondo; alle ore 15 sarà allestito anche un laboratorio didattico rivolto ai bambini.
Alle ore 12 patirà la prima delle visite guidate al Museo Hemingway e della Grande Guerra condotte da Silvia Andreatta; le altre si succederanno alle ore 16 e alle 18.
Libri in Villa, a Ca' Erizzo (fonte FB)
Sempre nel pomeriggio, alle ore 17, in Cappella Mares ci sarà un incontro che porta il titolo L’ozioso indolente. L’ultimo racconto di Neri Pozza, a cura di Marco Cavalli. A dialogare con lui sarà il giornalista Antonio Stefani. Il libro di cui si parlerà è l’ultimo inedito di Neri Pozza pubblicato da Manuzio Società Editrice, intitolato: Eliseo e altre persone tra città e campagna dopo il 1945. Il racconto fa parte di un ciclo di libri autobiografici e racconta, romanzandola, un’amicizia virile che si ispira a quella intercorsa in vita tra Pozza e il coetaneo e conterraneo Achille Girotto, spiega Cavalli nel testo contenuto nella pubblicazione. Il mese prossimo, sarà sempre Cavalli, critico letterario, traduttore e consulente editoriale vicentino, a condurre in collaborazione con il Museo la terza edizione del corso di scrittura creativa Scritto… alla Hemingway, promosso dall’associazione culturale La Fucina Letteraria — a partire da giovedì 20 ottobre.
La chiusura della mostra-mercato di domenica è in programma per le ore 19. Informazioni sulle iniziative di “Libri in Villa” alla mail: info@villcaerizzoluca.it (tel. 0424529035).
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.392 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.365 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.963 volte
