Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

A dirla con Raperonzolo

Mercoledì 4 agosto, il Minifest porterà sul palco del Teatro Remondini la celebre favola dei fratelli Grimm rivisitata da Stivalaccio Teatro

Pubblicato il 04-08-2021
Visto 4.431 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Mercoledì 4 agosto, prima di fare tappa a Rosà e a Rossano, rispettivamente il 5 e il 6 agosto, dove saranno in scena “Alice nel paese delle meraviglie” e “Le avventure di signor Bastoncino”, il Minifest, la rassegna di Operaestate Festival dedicata ai più piccoli e alle famiglie, porterà al Teatro Remondini lo spettacolo Raperonzolo, a cura di Stivalaccio Teatro.
Frutto di una drammaturgia collettiva, per la regia di Michele Mori assistito da Anna De Franceschi, la nuova produzione di Stivalaccio vedrà impegnati in scena Sara Allevi, Giulio Canestrelli e i pupazzi di Roberta Bianchini; le coreografie sono di Valentina Dal Mas, le musiche originali di Veronica Canale e Emma Grace Arkin.
Raperonzolo, celebre favola raccolta dalla tradizione orale europea dai fratelli Grimm, nella rappresentazione della compagnia vicentina sarà frutto dell’amore di due genitori qualunque, non di un re e di una regina, ma allo stesso modo di una principessa verrà cresciuta, ricoperta d’affetto e regali, dolcezza e attenzioni che pian piano diventeranno sempre più soffocanti, tutta colpa di una mamma fin troppo protettiva, gelosa della propria bambina e proprio per questo disposta a tutto pur di proteggerla. Ma non si può tener legato l’amore e arriverà un giorno in cui Raperonzolo non vorrà più essere trattata da piccola e sentirà la voglia di scoprire il mondo e di seguire le sue passioni. Faranno allora la loro comparsa i primi attriti tra madre e figlia, tra Raperonzolo e quella che ai suoi occhi diventerà una strega cattiva.

Stivalaccio Teatro in Raperonzolo

L’appuntamento è fissato per ore 21.30.
Minifest anche nel 2021 mantiene le consuete tariffe family friendly: 2.50€ per i bambini e 4.50€ per gli adulti; introduce anche a nuove abitudini da imparare insieme: l’acquisto online dei biglietti per tutti gli spettacoli, l’uso delle mascherine per tutti gli spettatori al di sopra dei sei anni nei percorsi di entrata e uscita dagli spazi di spettacolo, il mantenimento della distanza di almeno un metro tra gli spettatori.
Per informazioni dettagliate e l’acquisto dei biglietti: operaestate.it; tel. 0424519804.










Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.004 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.365 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.088 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.975 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 4.352 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.785 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.349 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.793 volte

9

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 1.286 volte

10

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 458 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.823 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.774 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.301 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.968 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.573 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.324 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.635 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.479 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.995 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.388 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili