Messe 2
Messe 3

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Mostre

I Ponti di Bassano

Dal 29 maggio al Museo Civico la mostra “Palladio, Bassano e il Ponte. Invenzione, storia, mito”, omaggio espositivo al nostro monumento per la conclusione dell'intervento di restauro

Pubblicato il 23-04-2021
Visto 4.409 volte

Messe 1

Ci sono i Ponti di New York, i Ponti di Madison County e ci sono i Ponti di Bassano.
Si tratta delle varie versioni del nostro unico e beneamato Ponte Vecchio, costruite e ricostruite nei secoli nelle due epoche a.P e d.P: avanti Palladio e dopo Palladio.
Ritorneranno tutte di attualità grazie alla mostra “Palladio, Bassano e il Ponte. Invenzione, storia, mito” che si terrà al Museo Civico dal 29 maggio al 10 ottobre prossimi.

Roberto Roberti, 'Il Ponte di Bassano', 1807 Olio su tela, Museo Civico di Bassano del Grappa

Curata da Guido Beltramini, dal direttore del Museo Barbara Guidi, dall'ex sovrintendente per la nostra provincia Fabrizio Magani e dal'attuale sovrintendente Vincenzo Tinè, l'esposizione è stata promossa dall'amministrazione comunale per celebrare la conclusione del lunghissimo restauro del monumento.
La mostra racconterà la storia e anche il mito del Ponte, ma contemporaneamente parlerà di un Ponte concreto e reale da 500 anni, disegnato da Palladio, distrutto e ricostruito più volte in un’epopea che dal Settecento del Ferracina giunge al presente del cosiddetto “Ponte degli Alpini”. Un viaggio nel tempo che si snoderà a partire da disegni originali di Palladio, per proseguire con libri cinquecenteschi, mappe antiche, dipinti del Settecento, fotografie di fine Ottocento, fino ad arrivare ai modelli di studio contemporanei. Un omaggio allo storico manufatto distrutto e ricostruito numerose volte a partire almeno dall’inizio del XIII secolo e nel 1570 riprogettato da Andrea Palladio (1508-1580), in virtù della sua importanza storica, architettonica e identitaria.
La mostra sarà accompagnata da un volume scientifico, in grado di fornire gli strumenti di lettura della storia del Ponte di Bassano nei secoli.
Il volume è articolato in tre sezioni. La prima, di taglio storico, contestualizza la fase di costruzione cinquecentesca del Ponte all’interno dell’economia, politica e società bassanese dell’epoca, senza trascurare anche la “preistoria” del ponte, con i diversi attraversamenti dal medioevo in avanti.
La seconda sezione, di tema palladiano, renderà conto delle novità nelle ricerche su Palladio e i ponti in pietra e in legno, con particolare attenzione al ponte nella città di Bassano e a quello a Cismon del Grappa. Una terza sezione riguarderà infine la “vita materiale” e le trasformazioni del Ponte in un arco cronologico che va dalla sua costruzione sino al recente restauro, nonché alla forza del suo mito nelle arti figurative.
L'evento espositivo è il frutto di una sinergia fra il Museo Civico di Bassano, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Verona, Rovigo e Vicenza e il Centro Studi Internazionali di Architettura Andrea Palladio-Palladio Museum di Vicenza. E a modo suo, trattando delle vicende del monumento in tanti secoli di storia, sarà anche questa una Pontenovela.

Più visti

1

Attualità

17-03-2023

AsparaBoh

Visto 10.942 volte

2

Attualità

16-03-2023

Canova Supernova

Visto 9.853 volte

3

Attualità

17-03-2023

Messe e CR7

Visto 8.996 volte

4

Attualità

18-03-2023

L’erba voglio

Visto 8.491 volte

5

Attualità

19-03-2023

Ritorno al Futuro

Visto 8.477 volte

6

Cronaca

15-03-2023

Tari, Tasi, Taxi

Visto 8.407 volte

7

Attualità

16-03-2023

Partire in quarta nella terza età

Visto 7.835 volte

8

Attualità

18-03-2023

The Sound of Silence

Visto 7.821 volte

9

Politica

20-03-2023

Cinquanta sfumature di verde

Visto 5.771 volte

10

Lavoro

18-03-2023

Cedi medi insorgenti

Visto 5.361 volte

1

Attualità

17-03-2023

AsparaBoh

Visto 10.942 volte

2

Politica

09-03-2023

Palp Fiction

Visto 10.190 volte

3

Attualità

16-03-2023

Canova Supernova

Visto 9.853 volte

4

Attualità

02-03-2023

Superstrada Paradiso

Visto 9.590 volte

5

Attualità

08-03-2023

4 Salti in Pagella

Visto 9.248 volte

6

Attualità

10-03-2023

I tre giorni del Condor

Visto 9.091 volte

7

Attualità

05-03-2023

Amen

Visto 9.065 volte

8

Attualità

07-03-2023

Trentatré Trentini

Visto 9.026 volte

9

Attualità

27-02-2023

Coppia d’Assi

Visto 9.003 volte

10

Attualità

17-03-2023

Messe e CR7

Visto 8.996 volte