Ultimora
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 20:59
++ Sparatoria vicino a Casa Bianca, diverse persone colpite ++
26 Nov 2025 20:56
Champions League: in campo Atletico Madrid-Inter DIRETTA
26 Nov 2025 20:58
Champions League, in campo Eintracht Francoforte-Atalanta DIRETTA
26 Nov 2025 20:26
Per la manovra si cerca un miliardo, sale l'Irap sulle banche
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Modalità lettura 2 - n.3
Una recensione di La sottile linea bianca, che racconta la vita del leader dei Motörhead
Pubblicato il 07-03-2021
Visto 1.532 volte
La sottile linea bianca (Baldini+Castoldi Editore, 2019, 351 pagine, 17 euro) racconta la vita di Lemmy-Ian Fraser Kilmister, leader dei Motörhead.
Scritta con la giornalista Janiss Garza, questa autobiografia corre come un convoglio dell’alta velocità e attraversa cinquant’anni di storia musicale e di mondo del rock europeo, americano e poi mondiale. Procede seguendo un ordine cronologico ma si snoda in ampie digressioni, come una chiacchierata in un pub di quelle che danno spazio anche alle esagerazioni, votate soprattutto al divertimento. Tanti gli aneddoti e le confidenze del tutto aperte che non fanno sconti prima di tutto al suo protagonista, regalate con generosità e senza peli sulla lingua da questo cantante-musicista diventato icona, alle spalle un gruppo i cui membri si sono succeduti nei decenni. Dell’icona fanno parte alcuni orpelli e un bagaglio di cliché rinforzati dal tempo e dalla leggenda, alcuni peraltro ribaditi per iscritto dallo stesso Lemmy, che viene dipinto da alcuni come un machista omofobo, che si veste con simboli nazisti, che fa di ogni eccesso la sua bandiera. In realtà, un uomo che si preoccupa a pie’ sospinto e a ogni dove di affermare che gli piacciono, eccome, le donne, qualche dubbio sulle sue curiosità anche latenti lo fa venire; qui più che di conquiste e di tacche sul muro si parla tanto di accoppiamenti gioiosi pre e post concerto che fanno del tutto parte del pacchetto, e di scambio di fidanzate o mogli che Lemmy definisce quasi incesti, prassi molto gradita all’epoca. Il libro, intanto, è dedicato a una donna. Ma si racconta anche di band tutte al femminile ammirate o aiutate e sostenute con affetto e costanza dal fondatore dei Motörhead. Sempre guardando agli eccessi, in particolare all’abuso di anfetamine e alcool ed eccetera, il libro non contiene alcun mea culpa, ma bisogna pensare che gli anni della gioventù, della lunga gavetta e poi del primo successo della band erano vissuti dai ragazzi d’allora con un’ingenuità e una mancanza di informazione disarmanti. Chi ha fatto il proprio apprendistato, anche sessuale, in anni in cui il miraggio era vivere on the road e ha conosciuto quella sorta di spensieratezza priva di remore e di sensi di colpa, fatica a piantare dei paletti entro cui arginare comportamenti e convinzioni. Distinguere il mito all’interno di una mitologia del racconto non è semplice, ma la narrazione di Lemmy sembra sempre onesta, brutalmente sincera anche quando parla di altri artisti e di noti personaggi del mondo musicale, e degli affari maldestri che orbitavano intorno. Se qualche giudizio tagliente, o qualche frase affermata con troppo colore infastidisce il lettore, nell’arrotondamento si può dire che si è grati di questa immersione dal respiro tanto ampio in panorami musicali che grondano sudore e fascino e altro tutto insieme, e di cui di solito assaporiamo solo frutti preordinati al fornitore, già tutti ben incerati in cassetta.
Oltre all’amore per la musica, dalla lettura di questa autobiografia sgorga l'amore forte per un mondo e per le persone quasi tutte a loro modo speciali che lo abitano, o meglio lo abitavano. Sono moltissimi i nomi noti, star del firmamento musicale e dello spettacolo, che fanno la loro apparizione tra le pagine, con un susseguirsi di dietro le quinte incalzante, dall’andamento del tutto spassionato e spesso spassoso.
Lemmy, leader dei Motörhead
A guardare le fotografie inserite nel libro, si coglie che la cifra del suo protagonista, con la sua maschera diventato un’istituzione, un uomo molto amato dai suoi colleghi oltre che dai fan del metal e del rock, è l’autoironia, insieme a una vocazione diventata religione per il divertimento coniugata indissolubilmente a una professionalità che è naturale purtroppo definire d’altri tempi, anche questa davvero estrema. A leggerlo tutto, sembra di avere incrociato un treno in corsa, e incontrato una persona buona.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.850 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.359 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.347 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.940 volte
