Ultimora
28 Oct 2025 17:35
Sindaco Cortina, 'le opere strategiche per i Giochi ci sono'
28 Oct 2025 17:16
Ammessa la candidatura di Fabio Bui alle regionali in Veneto
28 Oct 2025 16:46
Verona, in attacco ancora la coppia Giovane-Orban
28 Oct 2025 16:31
Si schianta in auto contro dimora storica di Vicenza, illeso
28 Oct 2025 16:01
Al via la 127/ma edizione di Fieracavalli
28 Oct 2025 15:58
Cold case, dopo 27 anni a processo per duplice omicidio
28 Oct 2025 18:24
Serie A: in campo alle 18,30 Lecce-Napoli DIRETTA
28 Oct 2025 18:12
Ok della Camera alla riforma degli 'esami di maturità', 138 sì
28 Oct 2025 17:36
La conferenza stampa dopo il Cdm
28 Oct 2025 17:23
++ Netanyahu ordina massicci raid immediati su Gaza ++
28 Oct 2025 17:07
Il Cdm approva il decreto legge per la sicurezza sul lavoro
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Atmosfere d'Islanda
Le librerie si organizzano, in ottemperanza alle normative vigenti spostano come già la scorsa primavera gli appuntamenti con l’autore online. Palazzo Roberti ha incontrato Jón Kalman Stefánsson
Pubblicato il 01-11-2020
Visto 1.857 volte
Le librerie si organizzano, e in ottemperanza alle normative vigenti per la prevenzione della diffusione della pandemia spostano come già accaduto la scorsa primavera gli incontri con l’autore online.
Un incontro via web a librerie unificate, collocato all’interno del festival “I Boreali 2020”, i partecipanti collegati da tutta Italia, quello proposto giovedì sui suoi canali social anche da Palazzo Roberti. A cura di Iperborea Editore, Jón Kalman Stefánsson ha presentato in diretta dall’Islanda il suo romanzo intitolato Crepitio di stelle. In collegamento con lui l’editore Pietro Bianciardi e Vanni Santoni. Santoni ricordando gli esordi in poesia dell’autore ha ripercorso la sua produzione letteraria in prosa, che ha avuto inizio nel 2003 proprio con questo libro, arrivato ora tradotto in Italia.
“Nasciamo in poesia, poi gli anni ci trasformano in prosa”, era il titolo dato all’incontro, in omaggio anche l’andamento della produzione letteraria dello scrittore islandese, che in questo romanzo nella narrazione intreccia i destini di quattro generazioni di donne e uomini, consegnando al lettore lo spaccato di vite “effimere come le nuvole nei cieli d’Islanda”.
Jón Kalman Stefánsson
«Il mondo che crei influisce molto nell’atmosfera del libro» ha affermato Jón Kalman Stefánsson, dove protagonisti accanto ai personaggi sono anche forza, bellezza e crudeltà della natura islandese, a loro volta creatori delle vite forse più vicine e inclini alla ricerca di un senso di altre che pure vi scorrono accanto affratellate o solo sincrone nel tempo e negli anni.
Nel libro è evocato anche un grave trauma che appartiene al passato dell’autore, nel sottotitolo originale, omesso nell’edizione italiana, compariva infatti la parola “Requiem”, a sintetizzare un lato della temperie del libro, a fargli da contraltare sono presenti anche il divertimento, la gioia di vivere, attivati dai meccanismi del ricordo e della memoria.
Lo scrittore ha in uscita un nuovo romanzo, non ancora pubblicato nel suo Paese, dove protagonista è un uomo che ha perduto la memoria.
Il 28 ottobre
- 28-10-2024Io ti spiazzo in due
- 28-10-2023U.S.A. e scatta
- 28-10-2023Bassano für alle
- 28-10-2022Canova scolpisce ancora
- 28-10-2022Andreotti visto da vicino
- 28-10-2021Nel mezzo del cammin di nostro Ponte
- 28-10-2021Figli dei fiori
- 28-10-2020L'Assessore e il Podestà
- 28-10-2020Capolinea Covid
- 28-10-2018Acqua da tutte le parti
- 28-10-2018#ponteadessochiuso
- 28-10-2017Perché non parli?
- 28-10-2015Nessun Norma
- 28-10-2013Zaia: “Tar accoglie sospensiva sul Tribunale di Bassano”
- 28-10-2013La vita di Fabio
- 28-10-2011Destra Brenta, pronto il parcheggio del cimitero
- 28-10-2011Divorzio alla misquilese
- 28-10-2010Carlo Vanzina: “Bassano è una città di italiani perbene”
- 28-10-2010Shopping tra le supercar del cinema
- 28-10-2009"Amministrazione arrogante e priva di buon senso"
- 28-10-2008Torri di Portoghesi: il Consiglio Comunale dice “sì”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.483 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.483 volte


