Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Atmosfere d'Islanda

Le librerie si organizzano, in ottemperanza alle normative vigenti spostano come già la scorsa primavera gli appuntamenti con l’autore online. Palazzo Roberti ha incontrato Jón Kalman Stefánsson

Pubblicato il 01-11-2020
Visto 1.823 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Le librerie si organizzano, e in ottemperanza alle normative vigenti per la prevenzione della diffusione della pandemia spostano come già accaduto la scorsa primavera gli incontri con l’autore online.
Un incontro via web a librerie unificate, collocato all’interno del festival “I Boreali 2020”, i partecipanti collegati da tutta Italia, quello proposto giovedì sui suoi canali social anche da Palazzo Roberti. A cura di Iperborea Editore, Jón Kalman Stefánsson ha presentato in diretta dall’Islanda il suo romanzo intitolato Crepitio di stelle. In collegamento con lui l’editore Pietro Bianciardi e Vanni Santoni. Santoni ricordando gli esordi in poesia dell’autore ha ripercorso la sua produzione letteraria in prosa, che ha avuto inizio nel 2003 proprio con questo libro, arrivato ora tradotto in Italia.
“Nasciamo in poesia, poi gli anni ci trasformano in prosa”, era il titolo dato all’incontro, in omaggio anche l’andamento della produzione letteraria dello scrittore islandese, che in questo romanzo nella narrazione intreccia i destini di quattro generazioni di donne e uomini, consegnando al lettore lo spaccato di vite “effimere come le nuvole nei cieli d’Islanda”.

Jón Kalman Stefánsson

«Il mondo che crei influisce molto nell’atmosfera del libro» ha affermato Jón Kalman Stefánsson, dove protagonisti accanto ai personaggi sono anche forza, bellezza e crudeltà della natura islandese, a loro volta creatori delle vite forse più vicine e inclini alla ricerca di un senso di altre che pure vi scorrono accanto affratellate o solo sincrone nel tempo e negli anni.
Nel libro è evocato anche un grave trauma che appartiene al passato dell’autore, nel sottotitolo originale, omesso nell’edizione italiana, compariva infatti la parola “Requiem”, a sintetizzare un lato della temperie del libro, a fargli da contraltare sono presenti anche il divertimento, la gioia di vivere, attivati dai meccanismi del ricordo e della memoria.
Lo scrittore ha in uscita un nuovo romanzo, non ancora pubblicato nel suo Paese, dove protagonista è un uomo che ha perduto la memoria.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.216 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.197 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.988 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.557 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.426 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.344 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 5.767 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.270 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 3.767 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 2.979 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.806 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.182 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.710 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.367 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.139 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.272 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.269 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.804 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.214 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.216 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili