Ultimora
14 Oct 2025 12:10
Sclerosi multipla, nuove strategie di cura da Università Padova
14 Oct 2025 12:02
Carabinieri morti, Zaia decreta il lutto regionale in Veneto
14 Oct 2025 11:35
Piantedosi, esplosione per saturazione gas, innesco volontario
14 Oct 2025 11:10
Barcone prende fuoco in Canal Grande a Venezia
14 Oct 2025 10:03
Esplosione nel Veronese,in casa varie bombole di gas e molotov
14 Oct 2025 09:44
Esplosione nel veronese, fermato il fuggitivo
14 Oct 2025 13:07
Castel D'Azzano, esplosione durante lo sgombero di un casolare: morti 3 carabinieri. Tre fratelli ar
14 Oct 2025 13:00
Hamas, 'l'uccisione di vari palestinesi viola il cessate il fuoco'
14 Oct 2025 12:53
Garlasco: Andrea Sempio revoca il mandato all'avvocato Massimo Lovati
14 Oct 2025 12:48
In povertà assoluta 5,7 milioni di persone, in gran parte stranieri
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Operaestate: in lirica
Martedì 11 agosto, al teatro del Castello degli Ezzelini, Operaestate Festival veste in abito da sera Opera in concerto
Pubblicato il 09-08-2020
Visto 1.934 volte
All’interno del nutrito programma 2020, l’appuntamento di martedì 11 agosto Operaestate Festival l’ha riservato in abito da sera alla lirica.
Il palco del Castello degli Ezzelini ospiterà dalle ore 21 “Opera in concerto”, evento che debutta questa domenica a Padova e che approderà martedì sotto le stelle a Bassano.
Il concerto vede in scena interpreti d’eccezione, come la soprano María José Siri, il tenore Azer Zada, la mezzosoprano Teresa Iervolino e il baritono Simone Piazzola, insieme all’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Nicola Simoni. La lirica è il fondamento del progetto con cui è nato 40 anni fa il festival, rassegna che ha visto nella sua storia innumerevoli e importanti produzioni ricercate dal repertorio più celebre a quello meno frequentato.

il soprano María José Siri
La serata avrà come protagonisti la grande musica e giovani artisti tra i più acclamati della loro generazione nei principali teatri d’opera internazionali: il soprano María José Siri, di origine uruguayana, che ha raggiunto la fama internazionale con il trionfo riportato all’inaugurazione del Teatro alla Scala (stagione 2016-2017), specializzata nei grandi ruoli verdiani, pucciniani e veristi nei maggiori teatri internazionali, sino a ricevere l’Oscar della Lirica 2017 come “Miglior Soprano”; con lei Simone Piazzola, attualmente uno dei baritoni più affermati e interprete verdiano di eccellenza; il mezzosoprano Teresa Iervolino, con al suo attivo debutti e presenze applauditissime in importanti teatri lirici; come pure il giovane tenore caucasico Azer Zada, già chiamato alla ribalta su prestigiosi palcoscenici.
In programma, musiche di Giuseppe Verdi tratte dalle opere “La forza del destino” e “La Traviata” e poi un omaggio a Georges Bizet con l’ouverture della “Carmen”; si ascolterà un brano per soprano tratto da “Andrea Chénier”, di Umberto Giordano; di Ruggero Leoncavallo sarà interpretato un brano scelto da “Pagliacci “; di Giacomo Puccini, un brano per tenore tratto da la “Turandot”; Teresa Iervolino interpreterà Oh, mia favorita, dall’opera omonima di Gaetano Donizetti; seguiranno duetti scelti dalla “Norma”, di Vincenzo Bellini e dalle opere di Verdi.
Informazioni: tel. 0424524214 www.operaestate.it
Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto