Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Operaestate: in lirica
Martedì 11 agosto, al teatro del Castello degli Ezzelini, Operaestate Festival veste in abito da sera Opera in concerto
Pubblicato il 09-08-2020
Visto 1.882 volte
All’interno del nutrito programma 2020, l’appuntamento di martedì 11 agosto Operaestate Festival l’ha riservato in abito da sera alla lirica.
Il palco del Castello degli Ezzelini ospiterà dalle ore 21 “Opera in concerto”, evento che debutta questa domenica a Padova e che approderà martedì sotto le stelle a Bassano.
Il concerto vede in scena interpreti d’eccezione, come la soprano María José Siri, il tenore Azer Zada, la mezzosoprano Teresa Iervolino e il baritono Simone Piazzola, insieme all’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Nicola Simoni. La lirica è il fondamento del progetto con cui è nato 40 anni fa il festival, rassegna che ha visto nella sua storia innumerevoli e importanti produzioni ricercate dal repertorio più celebre a quello meno frequentato.

il soprano María José Siri
La serata avrà come protagonisti la grande musica e giovani artisti tra i più acclamati della loro generazione nei principali teatri d’opera internazionali: il soprano María José Siri, di origine uruguayana, che ha raggiunto la fama internazionale con il trionfo riportato all’inaugurazione del Teatro alla Scala (stagione 2016-2017), specializzata nei grandi ruoli verdiani, pucciniani e veristi nei maggiori teatri internazionali, sino a ricevere l’Oscar della Lirica 2017 come “Miglior Soprano”; con lei Simone Piazzola, attualmente uno dei baritoni più affermati e interprete verdiano di eccellenza; il mezzosoprano Teresa Iervolino, con al suo attivo debutti e presenze applauditissime in importanti teatri lirici; come pure il giovane tenore caucasico Azer Zada, già chiamato alla ribalta su prestigiosi palcoscenici.
In programma, musiche di Giuseppe Verdi tratte dalle opere “La forza del destino” e “La Traviata” e poi un omaggio a Georges Bizet con l’ouverture della “Carmen”; si ascolterà un brano per soprano tratto da “Andrea Chénier”, di Umberto Giordano; di Ruggero Leoncavallo sarà interpretato un brano scelto da “Pagliacci “; di Giacomo Puccini, un brano per tenore tratto da la “Turandot”; Teresa Iervolino interpreterà Oh, mia favorita, dall’opera omonima di Gaetano Donizetti; seguiranno duetti scelti dalla “Norma”, di Vincenzo Bellini e dalle opere di Verdi.
Informazioni: tel. 0424524214 www.operaestate.it
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura