Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

Mirabile e celeste Leonardo

Alla biblioteca civica, è visitabile nei consueti orari di apertura fino a sabato 29 febbraio la mostra dedicata alla biblioteca di Leonardo da Vinci

Pubblicato il 11-01-2020
Visto 2.610 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alla biblioteca civica di Bassano, è visitabile nei consueti orari di apertura fino a sabato 29 febbraio una mostra dedicata alla biblioteca di Leonardo da Vinci.
La piccola sezione periodicamente dedicata alle mostre della biblioteca civica presenta l’omaggio bassanese alla collezione appartenuta al genio del Rinascimento italiano che Giorgio Vasari definì “veramente mirabile e celeste” esponendo in quattro sezioni un repertorio evocativo della sua ricca biblioteca personale.
Il quadro, comprensivo nell’allestimento della ricostruzione in grande scala del ponte autoportante disegnato da Leonardo nel Codice Atlantico, realizzato per l’occasione dall’architetto Lorenzo Abate, ricrea un paesaggio che illustra il panorama culturale di Leonardo a partire dai libri che componevano la sua biblioteca, che all’epoca comprendeva circa duecento volumi tutti tranne uno andati perduti, ed è rappresentativo dei suoi vari interessi di studio e di lettura — non potevano mancare le opere di Dante, Petrarca e Boccaccio.

la mostra dedicata alla biblioteca di Leonardo alla biblioteca civica

Chi ha avuto l’occasione lo scorso anno di visitare la mostra “Leonardo e i suoi libri. La biblioteca del genio universale” organizzata nel cinquecentenario dalla morte di Leonardo dal museo Galileo, a Firenze, sa che si è potuto e che si può ancora usufruire di applicazioni multimediali che consentono a tutti non solo di sfogliare esempi di libri appartenuti a Leonardo, ma anche di individuare i passi dei manoscritti vinciani nei quali ci sono le tracce del loro utilizzo bit.ly/2TfQFYa.
Scegliendo tra i fondi antichi della biblioteca civica, è stato ricreato un percorso ideale tra manoscritti e codici del XV secolo ed edizioni del Cinquecento; corredati da pannelli informativi, i volumi in mostra, per quanto non necessariamente corrispondenti alle edizioni davvero lette e possedute da Leonardo, sono stati scelti con cura e suddivisi in quattro sezioni: “Gli interessi letterari di Leonardo”; “Architettura civile e militare”; “Tra storia e filosofia”; “L’amore per le scienze e la natura”.
Per l’intera durata dell’esposizione sono proposte gratuitamente visite guidate e laboratori rivolti alle scuole, su prenotazione. Informazioni alla mail: biblioteca@comune.bassano.vi.it.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.221 volte

2

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.556 volte

3

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.554 volte

4

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.167 volte

5

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.045 volte

6

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.763 volte

7

Cronaca

06-09-2025

Guerra civile

Visto 9.755 volte

8

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.237 volte

9

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 6.757 volte

10

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 3.934 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.124 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.221 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.790 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.082 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.987 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.951 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.947 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.945 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.865 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.642 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili