Mirabile e celeste Leonardo
Alla biblioteca civica, è visitabile nei consueti orari di apertura fino a sabato 29 febbraio la mostra dedicata alla biblioteca di Leonardo da Vinci

la mostra dedicata alla biblioteca di Leonardo alla biblioteca civica
Alla biblioteca civica di Bassano, è visitabile nei consueti orari di apertura fino a sabato 29 febbraio una mostra dedicata alla biblioteca di Leonardo da Vinci.
La piccola sezione periodicamente dedicata alle mostre della biblioteca civica presenta l’omaggio bassanese alla collezione appartenuta al genio del Rinascimento italiano che Giorgio Vasari definì “veramente mirabile e celeste” esponendo in quattro sezioni un repertorio evocativo della sua ricca biblioteca personale.
Il quadro, comprensivo nell’allestimento della ricostruzione in grande scala del ponte autoportante disegnato da Leonardo nel Codice Atlantico, realizzato per l’occasione dall’architetto Lorenzo Abate, ricrea un paesaggio che illustra il panorama culturale di Leonardo a partire dai libri che componevano la sua biblioteca, che all’epoca comprendeva circa duecento volumi tutti tranne uno andati perduti, ed è rappresentativo dei suoi vari interessi di studio e di lettura — non potevano mancare le opere di Dante, Petrarca e Boccaccio.
Chi ha avuto l’occasione lo scorso anno di visitare la mostra “Leonardo e i suoi libri. La biblioteca del genio universale” organizzata nel cinquecentenario dalla morte di Leonardo dal museo Galileo, a Firenze, sa che si è potuto e che si può ancora usufruire di applicazioni multimediali che consentono a tutti non solo di sfogliare esempi di libri appartenuti a Leonardo, ma anche di individuare i passi dei manoscritti vinciani nei quali ci sono le tracce del loro utilizzo bit.ly/2TfQFYa.
Scegliendo tra i fondi antichi della biblioteca civica, è stato ricreato un percorso ideale tra manoscritti e codici del XV secolo ed edizioni del Cinquecento; corredati da pannelli informativi, i volumi in mostra, per quanto non necessariamente corrispondenti alle edizioni davvero lette e possedute da Leonardo, sono stati scelti con cura e suddivisi in quattro sezioni: “Gli interessi letterari di Leonardo”; “Architettura civile e militare”; “Tra storia e filosofia”; “L’amore per le scienze e la natura”.
Per l’intera durata dell’esposizione sono proposte gratuitamente visite guidate e laboratori rivolti alle scuole, su prenotazione. Informazioni alla mail: biblioteca@comune.bassano.vi.it.
Ultimora
Cose in Comune Marostica: missione restyling
Laura Carraro | 14 ore fa
Attualità Zoo Station
Alessandro Tich | 1 giorni e 5 ore fa
Attualità Fondi di Caffè
Alessandro Tich | 1 giorni e 7 ore fa
Imprese Brunelli (UCID): Facebook "salva" le attività associative del 2021
Luigi Marcadella | 1 giorni e 11 ore fa
19 Jan 2021 20:20
19 Jan 2021 19:19
>ANSA-IL-PUNTO/Covid: Veneto,+957 casi,Zaia, allarme vaccini
19 Jan 2021 18:43
'Faccetta nera' in radio, non passa la mozione contro Donazzan
19 Jan 2021 17:40
19 Jan 2021 17:16
19 Jan 2021 14:21
18 Jan 2021 18:55
20 Jan 2021 00:01
Lazio: Luis Alberto operato per appendicite, salta due match
19 Jan 2021 21:00
19 Jan 2021 21:04
Reunion Hopkins-Foster a 30 anni da Il silenzio degli innocenti
19 Jan 2021 22:18
19 Jan 2021 20:10
19 Jan 2021 19:13
19 Jan 2021 19:06
LIBERTÀ È PAROLA #LIVE - Speciale natalizio: “Una poltrona per due”
Ebbene sì, è il Direttore di Bassanonet.it Alessandro Tich a condurre quest’anno lo #specialenatalizio di Libertà è Parola. Anche quest’anno...
Il 20 gennaio:
- 20-01-2019Due ettolitri di solidarietà
- 20-01-2019Questa è Bassano
- 20-01-2018Radio Days
- 20-01-2018Grasso che cola
- 20-01-2017Una Chiara esposizione
- 20-01-2017Rosso Park
- 20-01-2016Le promesse del dì di festa
- 20-01-2015Quasi quasi faccio l'ostaggio
- 20-01-2015Aria nuova in Etra
- 20-01-2014Gli ultimi dei Mohicani
- 20-01-2014Il broccolo del sindaco
- 20-01-2013Luci della Città
- 20-01-2012M'illumino di verde
- 20-01-2012Veneto, sei in linea?
- 20-01-2012Sicurezza sul lavoro: a Cassola un corso sui “sistemi anticaduta”
- 20-01-2012Differenziata in Valbrenta: si parte
- 20-01-2012San Bassiano, la cerimonia
- 20-01-2011Pota pota
- 20-01-2010"Vado via soddisfatto del lavoro svolto"
- 20-01-2010Festa di San Bassiano, il giorno dei premi
- 20-01-2010San Bassiano, il discorso di Cimatti
- 20-01-2009Ufficiale: esonerato Ezio Glerean
- 20-01-2009San Bassiano, festa della città e della cultura
- 20-01-2009"L'Adunata alpina un grande sogno e un bellissima realtà"
- 20-01-2009All'inaugurazione di Bassanonet anche il sindaco Bizzotto
- 20-01-2009Inaugurata la redazione di Bassanonet.it