Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Donna Lucia
La cerimonia di premiazione ieri, sabato 26 ottobre, nell’ambito della “Treviso Creativity Week” promossa da Innovation Future School
Pubblicato il 27-10-2019
Visto 2.924 volte
“Donna dell’anno 2019” premiata ieri, sabato 26 ottobre, nell’ambito della “Treviso Creativity Week” promossa da Innovation Future School e all’interno del convegno “Donne, impresa e lavoro”, è la bassanese Lucia Cuman.
Il passaggio del testimone arriva da Bruna Graziani, direttore artistico del festival culturale “Carta Carbone”, vincitrice 2018.
L’imprenditrice ha ricevuto il riconoscimento per il suo progetto culturale dedicato alla figura e all’opera di Adriano Olivetti.

la premiazione di Donna dell'anno 2019 a Palazzo dei Trecento
I requisiti richiesti dal bando per partecipare al concorso erano i seguenti: ricaduta significativa sul contesto del territorio veneto dell’iniziativa della candidata; limitata attenzione all’iniziativa da parte dei media locali e nazionali. A Palazzo dei Trecento, a Treviso, dopo il responso della giuria e della votazione on line, Lucia Cuman ha ricevuto una somma in denaro da destinare a sostegno della causa per la quale è stato riconosciuto il premio accompagnata da un’opera realizzata da un gruppo di studenti del liceo artistico.
Individuata tra quindici finaliste, la selezione operata tra cinquanta candidature al femminile pervenute al concorso, donne che si sono distinte per essere promotrici di iniziative che avessero avuto una particolare ricaduta sociale in tutti gli ambiti (dall’economia alla cultura, dal settore del sociale a quello artistico/creativo), Cuman è stata premiata per la sua capacità di raccontare la filosofia di Olivetti, come artefice e promotrice del progetto intitolato: “Adriano Olivetti e la Bellezza”.
L’iniziativa, che ha avuto i natali a Marostica, nel 2015, è stata articolata in vari eventi — una mostra ospitata a Palazzo Agostinelli (dal 7 dicembre 2018 e il 27 gennaio 2019 bit.ly/2NjsvHt), uno spettacolo teatrale, un seminario, un incontro in libreria, diverse lezioni a studenti e insegnanti, il coinvolgimento di diverse realtà economiche — e ha acceso curiosità e interesse in quasi diecimila persone che hanno preso parte agli eventi.
Applausi del pubblico che ha affollato il salone anche per le altre finaliste: Gloria Aura Bortolini, Selene Bozzato, Luciana Cremonese, Gaia Dall’Oglio, Giulia Gasparini, Francesca Girotto, Gabriella Marin, Sara Paris, Ilaria Rebecchi, Barbara Riebolge, Paola Salvador, Giulia Stenghele, Elisabetta Viola e Jessica Zanardo.
Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo