Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Intorno al sogno

Esordio ieri sera, martedì 27 agosto, per la sezione dedicata al teatro contemporaneo di B.Motion con Visite e Tempesta

Pubblicato il 28-08-2019
Visto 1.752 volte

Esordio ieri sera, martedì 27 agosto, per la sezione dedicata al teatro contemporaneo di B.Motion. Al Teatro Remondini è andato in scena Visite, proposto della compagnia milanese “Teatro Dei Gordi”; il CSC Garage Nardini ha poi ospitato Tempesta, a cura del “Teatro del Carretto”.
Sul palco di Visite gli interpreti Cecilia Campani, Giovanni Longhin, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti, Maria Vittoria Scarlattei e Matteo Vitanza diretti da Riccardo Pippa, e con loro le immancabili maschere di Ilaria Ariemme.
Tutto si svolge in una camera da letto, ordinaria spettatrice anche lei delle delle vite ordinarie di un gruppo di persone, vite che si intrecciano tra loro dalla gioventù alla maturità alla vecchiaia, quando anche la stanza muta e diventa uno dei bugigattoli senza privato degli ospizi. Nel mezzo la “vita da cipolla” sfogliata dal genere umano nelle sue varie età: “…nell’una ecco sta l’altra, nella maggiore la minore, nella seguente la successiva, cioè la terza e la quarta…”. Si nasce, si cresce e poi arriva il tempo degli amori, del matrimonio o della vita da single, anni che corrono in fretta e poi anni più lenti e distratti, ritmati dalle tappe del lavoro e delle incombenze, fino ad arrivare agli anni della vecchiaia, e al rallentamento estremo della malattia e della morte. “La cipolla” è una poesia di Wislawa Szymborska che viene letta sul palco in uno dei pochissimi interventi verbali dello spettacolo, che scorre nello stile preferito dalla compagnia, quasi silenziato, sintetizzato nel volto incartapecorito della maschere: padroni della narrazione sono i corpi degli attori, la loro gestualità e gli oggetti, comuni come le vite che raccontano.

Gli interpreti di Visite, al Teatro Remondini per B.Motion

La voce, bella potente, e la parola, anche cantata, sono invece la cifra di Tempesta, nell’interpretazione degli attori del Teatro del Carretto: Elsa Bossi, Teodoro Giuliani e Fabio Pappacena. Proposto in prima nazionale, dopo avere debuttato in anteprima in Toscana, lo spettacolo diretto da Giacomo Vezzani tratto dall’opera-testamento di William Shakespeare è stato ambientato in un’isola non di sabbia e conchiglie, ma di pagine di libro, dove a campeggiare stava un sipario da palcoscenico a simboleggiare il gioco nel gioco del teatro: un luogo magico dove un Prospero demiurgo può muovere il suo sogno, mentre tutto intorno a lui cola a picco.
Applausi, dal pubblico di B.Motion.
La seconda serata della rassegna proporrà al Teatro Remondini alle ore 21 Patruni e sutta - peripezie della libertà e dell’illibertà, proposto dalla compagnia siciliana “Carullo-Minasi”; di seguito, al Garage Nardini alle ore 22.30 debutterà in prima nazionale L’incidente è chiuso, sul palco la compagnia “Menoventi” in una co-produzione Operaestate festival.
Gli spettacoli saranno preceduti per il pubblico del laboratorio di “Abbecedario” da un incontro con gli attori Giuseppe Carullo e Cristina Minasi (al Color Cafè alle ore 18.30).
Per informazioni: biglietteria del Festival tel. 0424524214 (dal lunedì al sabato 9.30/12.30-15.30/18.30) - operaestate@comune.bassano.vi.it.

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiElena PavanRenzo MasoloAndrea NardinFrancesco Rucco

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.874 volte

2
3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 10.947 volte

5

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 8.252 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 4.776 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 4.678 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 3.816 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.660 volte

10

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.330 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.874 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.837 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.979 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.821 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.666 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.417 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.950 volte

8

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.292 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.236 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.208 volte