Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Intorno al sogno

Esordio ieri sera, martedì 27 agosto, per la sezione dedicata al teatro contemporaneo di B.Motion con Visite e Tempesta

Pubblicato il 28-08-2019
Visto 1.711 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Esordio ieri sera, martedì 27 agosto, per la sezione dedicata al teatro contemporaneo di B.Motion. Al Teatro Remondini è andato in scena Visite, proposto della compagnia milanese “Teatro Dei Gordi”; il CSC Garage Nardini ha poi ospitato Tempesta, a cura del “Teatro del Carretto”.
Sul palco di Visite gli interpreti Cecilia Campani, Giovanni Longhin, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti, Maria Vittoria Scarlattei e Matteo Vitanza diretti da Riccardo Pippa, e con loro le immancabili maschere di Ilaria Ariemme.
Tutto si svolge in una camera da letto, ordinaria spettatrice anche lei delle delle vite ordinarie di un gruppo di persone, vite che si intrecciano tra loro dalla gioventù alla maturità alla vecchiaia, quando anche la stanza muta e diventa uno dei bugigattoli senza privato degli ospizi. Nel mezzo la “vita da cipolla” sfogliata dal genere umano nelle sue varie età: “…nell’una ecco sta l’altra, nella maggiore la minore, nella seguente la successiva, cioè la terza e la quarta…”. Si nasce, si cresce e poi arriva il tempo degli amori, del matrimonio o della vita da single, anni che corrono in fretta e poi anni più lenti e distratti, ritmati dalle tappe del lavoro e delle incombenze, fino ad arrivare agli anni della vecchiaia, e al rallentamento estremo della malattia e della morte. “La cipolla” è una poesia di Wislawa Szymborska che viene letta sul palco in uno dei pochissimi interventi verbali dello spettacolo, che scorre nello stile preferito dalla compagnia, quasi silenziato, sintetizzato nel volto incartapecorito della maschere: padroni della narrazione sono i corpi degli attori, la loro gestualità e gli oggetti, comuni come le vite che raccontano.

Gli interpreti di Visite, al Teatro Remondini per B.Motion

La voce, bella potente, e la parola, anche cantata, sono invece la cifra di Tempesta, nell’interpretazione degli attori del Teatro del Carretto: Elsa Bossi, Teodoro Giuliani e Fabio Pappacena. Proposto in prima nazionale, dopo avere debuttato in anteprima in Toscana, lo spettacolo diretto da Giacomo Vezzani tratto dall’opera-testamento di William Shakespeare è stato ambientato in un’isola non di sabbia e conchiglie, ma di pagine di libro, dove a campeggiare stava un sipario da palcoscenico a simboleggiare il gioco nel gioco del teatro: un luogo magico dove un Prospero demiurgo può muovere il suo sogno, mentre tutto intorno a lui cola a picco.
Applausi, dal pubblico di B.Motion.
La seconda serata della rassegna proporrà al Teatro Remondini alle ore 21 Patruni e sutta - peripezie della libertà e dell’illibertà, proposto dalla compagnia siciliana “Carullo-Minasi”; di seguito, al Garage Nardini alle ore 22.30 debutterà in prima nazionale L’incidente è chiuso, sul palco la compagnia “Menoventi” in una co-produzione Operaestate festival.
Gli spettacoli saranno preceduti per il pubblico del laboratorio di “Abbecedario” da un incontro con gli attori Giuseppe Carullo e Cristina Minasi (al Color Cafè alle ore 18.30).
Per informazioni: biglietteria del Festival tel. 0424524214 (dal lunedì al sabato 9.30/12.30-15.30/18.30) - operaestate@comune.bassano.vi.it.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.984 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.354 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.061 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.966 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 3.246 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.449 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.154 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.460 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.744 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.764 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.244 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.954 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.562 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.313 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.611 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.469 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.985 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.379 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili