Ultimora
15 Oct 2025 07:20
Finanza Biella, caporalato in appalti pubblici in 8 regioni
14 Oct 2025 20:52
Esplosione nel veronese, Milo Manara omaggia i Carabinieri
14 Oct 2025 17:36
Cdm decide funerali di Stato e lutto nazionale per i carabinieri
14 Oct 2025 16:45
Giuli sceglie Canziani per il Padiglione Italia di Biennale 2026
14 Oct 2025 14:46
Il Premio Cassiodoro al vescovo di Verona
14 Oct 2025 13:48
Filippo Turetta rinuncia ai motivi d'appello contro l'ergastolo
14 Oct 2025 19:00
A Pisa i pittori italiani della Belle Epoque
14 Oct 2025 19:11
Anna Valle a teatro tra pregiudizio e manipolazioni
14 Oct 2025 17:08
Instagram come i film, per teenager visione ristretta dei contenuti
14 Oct 2025 19:05
Spike Lee sostiene Bad Bunny, 'Porto Rico parte degli Usa'
15 Oct 2025 08:15
Antitrust avvia una istruttoria su Philip Morris Italia
15 Oct 2025 08:06
Media, Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Narra come mangi
“Metti una sera, a cena”: lunedì 29 luglio, all'Antica Trattoria “Da Doro” di Solagna, cena-spettacolo per Operaestate di e con Luca Scarlini
Pubblicato il 27-07-2019
Visto 1.782 volte
Non di solo cibo vive l'uomo. La tradizionale cena-spettacolo di Operaestate torna all'Antica Trattoria “Da Doro” di Solagna, lunedì 29 luglio alle 21.00, con Metti una sera, a cena, una narrazione di e con Luca Scarlini, accompagnato dalla voce di Elena Colombera e dalle note di Diletta Bibbò. Un evento inserito nel ricco cartellone di Operaestate Festival, in collaborazione con l’Unione Comuni Valbrenta e le aziende partner.
Metti una sera, a cena è, secondo la definizione dello stesso Scarlini, “un racconto in musica per tavole imbandite”, accompagnato dalla voce di un soprano e dal suono di una chitarra e dalle immagini di celebri cene.
Il titolo della serata non è però solo l’inizio di un’ipotesi: è proprio il titolo di una commedia famosa, al confine tra teatro e cinema, di Giuseppe Patroni Griffi (1969), che raccontava, con l’uso di moltissimi puntini di sospensione, una società nuova, sconvolta dalla contestazione e agitata da sotterranei conflitti, che alla fine degli Anni ’60, si muovevano tra “poliamore” e tavola, tra politica e arte.

Luca Scarlini (fonte immagine: amadeusmagazine.it)
Da quella suggestione, l’abile narratore e drammaturgo Luca Scarlini accompagna gli spettatori/commensali alla scoperta di una sequenza di racconti di cene che hanno determinato la letteratura, la pittura, la musica. Occasioni di festa, da cui sono nate opere d’arte destinate a suscitare una vasta e multiforme influenza. Colonna sonora della serata, una sequenza di famose (e anche ignote) arie d’opera (e non solo) legate al cibo, al vino, alla tavola.
La tavola: da sempre al centro della letteratura, della cinematografia, dell’arte pittorica, luogo di schermaglie e diatribe, di progetti e complotti, di destini capricciosi che si intrecciano in modi inauditi e imprevedibili.
In programma, nell'occasione, una cena gourmet studiata dallo chef e titolare dell'Antica Trattoria “Da Doro” Giovanni Scapin, che comprende un antipasto di aringa in bellavista, seguito da gargati al ragù bianco (ricordando i maccaroni di Merlin Cocai), arista di maiale alle mele con senape di Digione (ricordando le ricette di Artusi). Per concludere in bellezza, la classica zuppa inglese.
Una gustosa serata (biglietto unico 35 €, cena compresa - prenotazione obbligatoria) da condividere, come è tipico della convivialità, tra delizie culinarie, musica, narrazione e teatro. Ovvero: narra come mangi.
Il 15 ottobre
- 15-10-2024La Banda Tassotti
- 15-10-2024Il Gabinetto occupato
- 15-10-2024Conti separati
- 15-10-2023Cirino acceso
- 15-10-2023L’altra metà del palco
- 15-10-2022Alice in Canovaland
- 15-10-2022Canova in Buona Parte
- 15-10-2020Quando la misura è colma
- 15-10-2020La collina dei topi
- 15-10-2019Generazione SPRAY
- 15-10-2016Partenza a razzo
- 15-10-2015A loro insaputa
- 15-10-2015Missili Patriot
- 15-10-2014Bassano, tavola rotonda “+cibo -spreco”
- 15-10-2014Ponte Vagabondo
- 15-10-2014Ebola: “Pronto Soccorso e 118 preallertati”
- 15-10-2013The Final Countdown
- 15-10-2013Ladri ancora in azione: rubati monili e 200 litri di gasolio
- 15-10-2011Donazzan: "Draghi si vergogni"
- 15-10-2011Gli indignati di Bassano
- 15-10-2011Gran parata per il centro socio-sanitario
- 15-10-2010La Pedemontana? Sarà “verde”
- 15-10-2010“Cercasi Robin Hood disperatamente!!!”