Ultimora
16 Oct 2025 20:06
Strage carabinieri, aperta camera ardente 200 in fila
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
17 Oct 2025 02:22
Esplose le auto del giornalista Ranucci e della figlia
17 Oct 2025 01:05
E' morto a 74 anni Ace Frehley, chitarrista fondatore dei Kiss
16 Oct 2025 23:19
La Cassazione rigetta il ricorso, la figlia di Riina andrà in carcere
16 Oct 2025 22:53
Poker di traditi in una Breve storia d'amore
16 Oct 2025 21:57
Tregua fragile, il valico di Rafah chiuso fino a domenica
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
La festa delle Voci Verdi
Sabato 11 maggio, il Museo civico ospiterà la cerimonia di premiazione della 12^ edizione del Premio nazionale “Voci… Verdi”
Pubblicato il 09-05-2019
Visto 3.681 volte
Sabato 11 maggio, a partire dalle ore 14.30, il Museo civico ospiterà la cerimonia di premiazione della 12^ edizione del Premio nazionale “Voci… Verdi”.
Il concorso letterario organizzato dall’associazione culturale “Va’ Pensiero”, che intende rappresentare anche un’occasione di promozione socio-educativa e del territorio, è giunto allo sprint finale e annuncia il suo momento di chiusura in festa. Stati già stati resi noti in una conferenza stampa ospitata in Municipio i vincitori e segnalati del premio, che come sempre è patrocinato dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Vicenza e da numerose Amministrazioni comunali locali. L’iniziativa promossa con entusiasmo da Maria Nives Stevan ha confermato anche quest’anno ottimi risultati in termini di partecipazione e ha visto la conferma tra le sette sezioni del premio della nuova categoria riservata alle persone detenute, anch’essa a tema: “L’amicizia”.
I vincitori: per la poesia a tema libero, per autori dai 16 anni in su, il primo premio va alla goriziana Maria Cecchinato e il secondo podio va a Pisa, a Benedetto Maggio; per la narrativa a tema libero, primo premio al mestrino Francesco Brusò e secondo premio a Manuela Corsino, della provincia di Brescia; nella sezione “Fumetto”, a tema “L’amicizia”, destinata a giovani di età compresa tra 11 ai 15 anni e alle scuole, primo premio a Mattia Mocellin, dell’Istituto Comprensivo n. 2 di Bassano, e secondo premio per Sebastiano Advahov, dell’Istituto Comprensivo n. 1 di Bassano; il premio “Giovani”, suddiviso in poesia e racconto, entrambe a tema, vede vincitori rispettivamente Melissa Storchi, di Reggio Emilia, seguita da Elisa Brugnera, dell’Istituto Comprensivo n. 2 di Bassano, e poi Michele Caputi, dell’IC2-Bassano, seguito da un testo collettivo scritto da alunni dell’IC3 di Bassano. La sezione riservata alle persone detenute in case circondariali vede vincitore della sezione poesia Stefano Coppe e seconda classificata Francesca Nervo, il primo del Cpia di Treviso e la seconda del Cpia di Pisa; per la sezione racconto i premiati sono Silvia Betta, del Cpia di Pisa e Federico Zupancic, del Cpia di Treviso. Numerosi sono i segnalati e le menzioni di merito in tutte le sezioni del concorso.

l'annuncio dei vincitori del premio "Voci... Verdi" edizione 2019
Come da tradizione, è stata realizzata un’antologia contenente le opere premiate e selezionate a cura della Editrice Artistica Bassanese.
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti