Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Nozze d’argento, per gli “Incontri senza censura”
Giovedì 14 marzo, la libreria La bassanese ospiterà l'incontro di debutto della 25^ edizione della rassegna culturale. Maurizio Dianese racconterà la storia della Mala del Brenta guardando all'attualità
Pubblicato il 09-03-2019
Visto 1.704 volte
Nozze d’argento con la città, per gli “Incontri senza censura” della libreria La bassanese.
Dopo l’anteprima 2019 del 25 gennaio, all’Auditorium Vivaldi, con padre Alex Zanotelli, giovedì 14 marzo debutterà ufficialmente la 25^ edizione della rassegna culturale, che come da tradizione è organizzata dalla storica libreria in collaborazione con l’omonima associazione culturale ed è patrocinata dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto. Il programma di questa edizione è come sempre fitto di appuntamenti che guardano a temi di attualità, ricerca, medicina, ricerca interiore, temi sociali e ambientali legati al nostro territorio.
Nella galleria “Incontri”, in Largo Corona d’Italia, si parlerà giovedì sera della “Mala del Brenta”, che con rinnovata veste, dalla banda di Felice Maniero, “Faccia d’Angelo”, che per oltre due decenni dagli anni Settanta terrorizzò il territorio, è ricomparsa nelle pagine della cronaca con episodi inquietanti che rivelano chiare infiltrazioni nel territorio economico e sociale di cosche mafiose e camorriste.

Elio Germano interprete di Felice Maniero nella miniserie televisiva
A parlare di criminalità nel Veneto e nel Nord-Est sarà il giornalista Maurizio Dianese. Attraverso un’inchiesta esclusiva e inedita, Dianese ha ricostruito gli ultimi vent’anni di storia del boss Maniero, quelli più misteriosi, di cui poco si è parlato per le tante e delicate ambiguità che investono settori dello Stato e ne parlerà nel corso dell’incontro guardando all’attualità anche attraverso le pagine del suo nuovo libro intitolato Doppio gioco criminale, edizioni Milieu, che contiene al suo interno anche la ripubblicazione del primo libro sulla banda, quell’ormai celebre Il bandito Felice Maniero scritto da Dianese nel 1994 che ha ispirato tante pubblicazioni e fiction.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.45 e sarà moderato da Alessandro Comin.
Tutti gli eventi della rassegna sono a ingresso libero e gratuito, con precedenza di entrata a chi ha prenotato il posto a sedere, fino a esaurimento dei posti.
Per informazioni: info@labassanese.com
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole