Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Nozze d’argento, per gli “Incontri senza censura”

Giovedì 14 marzo, la libreria La bassanese ospiterà l'incontro di debutto della 25^ edizione della rassegna culturale. Maurizio Dianese racconterà la storia della Mala del Brenta guardando all'attualità

Pubblicato il 09-03-2019
Visto 1.908 volte

Pubblicità

Nozze d’argento con la città, per gli “Incontri senza censura” della libreria La bassanese.
Dopo l’anteprima 2019 del 25 gennaio, all’Auditorium Vivaldi, con padre Alex Zanotelli, giovedì 14 marzo debutterà ufficialmente la 25^ edizione della rassegna culturale, che come da tradizione è organizzata dalla storica libreria in collaborazione con l’omonima associazione culturale ed è patrocinata dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto. Il programma di questa edizione è come sempre fitto di appuntamenti che guardano a temi di attualità, ricerca, medicina, ricerca interiore, temi sociali e ambientali legati al nostro territorio.
Nella galleria “Incontri”, in Largo Corona d’Italia, si parlerà giovedì sera della “Mala del Brenta”, che con rinnovata veste, dalla banda di Felice Maniero, “Faccia d’Angelo”, che per oltre due decenni dagli anni Settanta terrorizzò il territorio, è ricomparsa nelle pagine della cronaca con episodi inquietanti che rivelano chiare infiltrazioni nel territorio economico e sociale di cosche mafiose e camorriste.

Elio Germano interprete di Felice Maniero nella miniserie televisiva

A parlare di criminalità nel Veneto e nel Nord-Est sarà il giornalista Maurizio Dianese. Attraverso un’inchiesta esclusiva e inedita, Dianese ha ricostruito gli ultimi vent’anni di storia del boss Maniero, quelli più misteriosi, di cui poco si è parlato per le tante e delicate ambiguità che investono settori dello Stato e ne parlerà nel corso dell’incontro guardando all’attualità anche attraverso le pagine del suo nuovo libro intitolato Doppio gioco criminale, edizioni Milieu, che contiene al suo interno anche la ripubblicazione del primo libro sulla banda, quell’ormai celebre Il bandito Felice Maniero scritto da Dianese nel 1994 che ha ispirato tante pubblicazioni e fiction.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.45 e sarà moderato da Alessandro Comin.
Tutti gli eventi della rassegna sono a ingresso libero e gratuito, con precedenza di entrata a chi ha prenotato il posto a sedere, fino a esaurimento dei posti.
Per informazioni: info@labassanese.com

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 19.218 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 17.871 volte

3

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 15.145 volte

4

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 13.773 volte

5

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.254 volte

6

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.927 volte

7

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 4.337 volte

8

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 4.160 volte

9

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.872 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.528 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.344 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.219 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.330 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.185 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.178 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.841 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.759 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.541 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 19.218 volte