Ultimora
12 Nov 2025 20:36
Milano-Cortina: presentate le uniformi di staff e volontari
12 Nov 2025 20:25
Gasparato nuovo Presidente Autorità Portuale Venezia e Chioggia
12 Nov 2025 18:11
Pensionato trovato morto in casa dopo tre settimane a Bassano
12 Nov 2025 17:47
Festival Idee 2025, cresce e chiude con oltre 35mila presenze
12 Nov 2025 16:12
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
12 Nov 2025 14:43
Accademia Belle Arti Venezia, nuovi spazi e corsi formazione
13 Nov 2025 04:56
Trump firma la fine dello shutdown più lungo, 'non si ripeta più'
12 Nov 2025 22:30
Atp Finals: Sinner batte Zverev 6-4 6-3 ed è in semifinale FOTO
12 Nov 2025 22:41
Fuga finita per Elia Del Grande, preso nel Varesotto
12 Nov 2025 21:33
Atp Finals: Sinner vince 6-4 il primo set contro Zverev DIRETTA
12 Nov 2025 21:31
Rintracciato e arrestato nel varesotto Elia Del Grande
12 Nov 2025 21:17
++ Rintracciato e arrestato nel varesotto Elia Del Grande ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Proprietà e atto
Lunedì 25 febbraio, la rassegna "Teatro Cronaca" porterà al Teatro Remondini un monologo di Will Eno interpretato da Francesco Mandelli
Pubblicato il 23-02-2019
Visto 2.277 volte
Lunedì 25 febbraio, al Teatro Remondini, sarà di scena Francesco Mandelli, con il monologo intitolato: Proprietà e atto - esilio permanente.
Il quinto appuntamento della rassegna “Teatro Cronaca” sarà quindi dedicato a un testo inedito in Italia di Will Eno, drammaturgo del teatro minimale americano, già finalista al premio Pulitzer nel 2005 per la sezione “Teatro” con una delle parti di una ormai celebre trilogia di opere il cui tema principale è la riflessione sull’esistenza e il valore del tempo nelle nostre vite.
Diretto da Leonardo Lidi, vincitore della Biennale College – Teatro 2017 nella sezione registi italiani “under trenta”, lo spettacolo è una produzione a cura di Bam Teatro, La Corte Ospitale.
Francesco Mandelli
La drammaturgia di “Proprietà e atto” mette al centro della sua attenzione un viaggio indagatore all’interno della figura e del termine “straniero”, e il testo di Eno permette una riflessione sullo stato d’animo di chi si definisce “extra, ex, strano, ed estraneo”, dipingendo nel protagonista un agente alieno piombato sul palcoscenico per ricordarci la nostra inadeguatezza. Interprete di questo “monologo per un uomo leggermente straniero” sarà Francesco Mandelli, attore e anche regista, musicista, noto e apprezzato conduttore televisivo e radiofonico, che si mette alla prova in un ruolo nuovo, con un testo complesso e denso, imbrigliato in un labirintico scorrere di aneddoti e di visioni suggestive e bizzarre.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.
Per le prenotazioni si può rivolgersi alla biglietteria dell’Ufficio IAT: tel 0424-519917 (aperta dal mercoledì al lunedì dalle ore 10 alle 19, il martedì dalle ore 15 alle 19).
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 7.529 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.646 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.789 volte





