Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Proprietà e atto
Lunedì 25 febbraio, la rassegna "Teatro Cronaca" porterà al Teatro Remondini un monologo di Will Eno interpretato da Francesco Mandelli
Pubblicato il 23-02-2019
Visto 2.131 volte
Lunedì 25 febbraio, al Teatro Remondini, sarà di scena Francesco Mandelli, con il monologo intitolato: Proprietà e atto - esilio permanente.
Il quinto appuntamento della rassegna “Teatro Cronaca” sarà quindi dedicato a un testo inedito in Italia di Will Eno, drammaturgo del teatro minimale americano, già finalista al premio Pulitzer nel 2005 per la sezione “Teatro” con una delle parti di una ormai celebre trilogia di opere il cui tema principale è la riflessione sull’esistenza e il valore del tempo nelle nostre vite.
Diretto da Leonardo Lidi, vincitore della Biennale College – Teatro 2017 nella sezione registi italiani “under trenta”, lo spettacolo è una produzione a cura di Bam Teatro, La Corte Ospitale.

Francesco Mandelli
La drammaturgia di “Proprietà e atto” mette al centro della sua attenzione un viaggio indagatore all’interno della figura e del termine “straniero”, e il testo di Eno permette una riflessione sullo stato d’animo di chi si definisce “extra, ex, strano, ed estraneo”, dipingendo nel protagonista un agente alieno piombato sul palcoscenico per ricordarci la nostra inadeguatezza. Interprete di questo “monologo per un uomo leggermente straniero” sarà Francesco Mandelli, attore e anche regista, musicista, noto e apprezzato conduttore televisivo e radiofonico, che si mette alla prova in un ruolo nuovo, con un testo complesso e denso, imbrigliato in un labirintico scorrere di aneddoti e di visioni suggestive e bizzarre.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.
Per le prenotazioni si può rivolgersi alla biglietteria dell’Ufficio IAT: tel 0424-519917 (aperta dal mercoledì al lunedì dalle ore 10 alle 19, il martedì dalle ore 15 alle 19).
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole