Ultimora
26 Oct 2025 13:59
L'etiope Deribe vince la 39/a Venicemarathon
26 Oct 2025 13:31
Rigoni di Asiago, fatturato 2024 a 162,7 milioni (+13%)
26 Oct 2025 10:58
Inseguiti in auto con targa clonata, obbligo di residenza
26 Oct 2025 10:38
Tre vie di Castel D'Azzano intitolate ai carabinieri uccisi
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
26 Oct 2025 13:35
L'Argentina alle urne per le elezioni di medio termine
26 Oct 2025 13:24
Fiorello: 'Dopo cinque Sanremo basta così. Contro Sinner polemiche brutte e sbagliate'
26 Oct 2025 10:06
Scoperto il regista della rigenerazione degli arti
26 Oct 2025 11:54
"Vita da Carlo", Verdone: "E' l'ultima, ormai ho raccontato tutto"
26 Oct 2025 12:37
Serie A: in campo Torino-Genoa 0-0 DIRETTA
26 Oct 2025 12:36
Oltre mille a raduno di Predappio, tornano i saluti romani
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Echo-ci qui
Allo spazio culturale “Inizio” in via Bricito a Bassano la seconda edizione della mostra “Echo-Artigianato Creativo”. L'organizzatrice Laura Camelia Stoica: “Un luogo che valorizza gli artisti, che dialogano tra loro e con il pubblico”
Pubblicato il 23-11-2017
Visto 4.751 volte
Con il nome che ha, è giusto che si ripeta. Fino a domenica 3 dicembre, nello spazio culturale “Inizio” a Palazzo Finco in via Zaccaria Bricito a Bassano, è allestita infatti la seconda edizione di “Echo-Artigianato Creativo”: la rassegna espositiva, inaugurata lo scorso 19 novembre, nella quale è possibile cercare, “scoprire” ed acquistare quell'oggetto originale e particolare che altrove non si trova, in mezzo a cento idee frutto della fantasia creativa e dell'abilità manuale degli artisti artigiani (quasi tutte donne) protagonisti dell'evento.
Aperta al pubblico tutti i giorni, l'originale e colorita mostra presenta le idee e le creazioni firmate da 17 espositori in differenti settori dell'“oggettistica d'autore” e coi più diversi materiali: dal legno alla ceramica raku, dalla lana al patchwork e dalle borse ed accessori fatti a mano ai capi di abbigliamento. Solo per citarne alcuni.
L'anima promotrice e organizzatrice della rassegna è Laura Camelia Stoica, originaria della Transilvania in Romania, che per la seconda volta è riuscita a raggruppare questa variegata rappresentanza delle energie creative del territorio per proporre una vetrina davvero unica nel suo genere.
L'organizzatrice Laura Camelia Stoica, davanti a una sua opera (foto Alessandro Tich)
“Mi sono laureata in storia dell'arte contemporanea a Cluj-Napoca e mi sono occupata della promozione di artisti giovani - spiega l'organizzatrice -. Arrivata in Italia ho organizzato mostre di pittura, ma mi sono dedicata all'artigianato per vivere. Facendo artigianato mi sono resa conto che andare a mercatini è una svalutazione, il contesto in cui si espongono le creazioni crea il valore, come l'abito fa il monaco. Tutto questo è collegato con l'artigianato di alta manualità, di persone che lo fanno con cura e che vanno valorizzate in un altro modo.”
“Organizzando un evento come questo - prosegue Laura - si raggruppano persone di diversi comparti creativi e che sono alla ricerca di un luogo che le valorizzi. Si può così creare un altro tipo di dialogo sia tra gli artisti, che tra gli artisti e il pubblico.”
Oltre all'esposizione vera e propria, la rassegna “Echo-Artigianato Creativo” propone inoltre diversi laboratori e eventi collaterali, il cui programma viene aggiornato sulla pagina Facebook della manifestazione. Un angolo vivo nel cuore del centro storico, realizzato con il cuore.
Il 26 ottobre
- 26-10-2024Una Gaia apertura
- 26-10-2023Veni, Piedi, Bici
- 26-10-2022Le Tre Grazie del Canova
- 26-10-2021Grazie, Titta
- 26-10-2020La dura legge dell'ex
- 26-10-2020Accendiamo i lampeggianti
- 26-10-2019Cose turche
- 26-10-2018Prima della pioggia
- 26-10-2017Fai come ti park
- 26-10-2016In fretta e furia
- 26-10-2016R.R., imprenditori in prima linea
- 26-10-2014Ernest del Grappa
- 26-10-2014A.S.E.V., serata sul sociale e sul welfare
- 26-10-2013Turismo Anno Zero
- 26-10-2013Fabris: “Non sono il prossimo candidato sindaco di Bassano”
- 26-10-2012Romano azzera l'Irpef ai cittadini in difficoltà
- 26-10-2012I ragazzi della via Spin
- 26-10-2012L'incursione
- 26-10-2011Novembre caldo per la Pedemontana
- 26-10-2011L'industria dei cavilli
- 26-10-2010Aspettando il toro
- 26-10-2009Primarie PD: anche a Bassano vince Bersani
- 26-10-2008Nuova Ala e nuova Palestra alle Scuole Elementari di Fellette
- 26-10-2008Ciao, “Caramea”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.419 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.419 volte
