Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Mostre

Penso... ad arte

Sabato 14 ottobre, nel chiostro del Museo civico, ci sarà la presentazione al pubblico della nuova opera d'arte contemporanea che sarà ospitata nel chiostro di San Francesco

Pubblicato il 11-10-2017
Visto 2.028 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sabato 14 ottobre, in occasione della 13^ Giornata del Contemporaneo indetta da Amaci, al Museo civico sarà presentata al pubblico l’opera “Optogenetics”, installazione site-specific di Michelangelo Penso che accoglierà i visitatori nel chiostro del museo e che si inserisce all’interno del progetto che vede l’alternarsi di opere d’arte contemporanea nel chiostro di San Francesco.
L’iniziativa, a cura della direttrice dei Musei bassanesi Chiara Casarin, ha preso avvio nel settembre 2016 e conta a oggi la partecipazione di Antonio Riello, Enrico Benetta e Giovanni Casellato, artisti contemporanei invitati a misurarsi con le collezioni permanenti e l’architettura del chiostro del museo.
Il titolo dell’installazione è preso in prestito da una prassi scientifica che ha lo scopo di sondare il funzionamento dei circuiti neuronali all’interno del cervello umano e che descrive un insieme di tecniche che consentono di rendere una qualsiasi cellula nervosa responsiva agli stimoli luminosi: l’optogenetica.

Michelangelo Penso

Nel panorama artistico contemporaneo, la pratica dell’artista indaga il rapporto tra arte e scienza, analizzandone la grande forza immaginativa – e allo stesso tempo razionale – che appartiene a entrambe le discipline e l’importanza della sperimentazione nel mondo scientifico e in quello dell’arte.
Le opere dell’artista veneziano sono un rimando plastico e formale alla genetica; traendo ispirazione dalle sue strutture per ottenere creazioni artistiche, Penso mette in scena la contaminazione tra questi due mondi e ci permette di osservare la sua interpretazione delle forme scientifiche.
L’inaugurazione è fissata per le ore 17.
L’ingresso è libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.005 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.367 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.092 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.976 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 4.686 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.893 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.352 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.904 volte

9

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 1.624 volte

10

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 811 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.824 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.776 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.314 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.969 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.575 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.325 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.645 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.480 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.996 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.389 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili