Ultimora
17 Nov 2025 15:24
Enogastronomia, i vini rossi 'pretendono' il freddo
17 Nov 2025 15:06
Giornata speciale 'Salute sessuale dei giovani' di Aoui e Ulss9
17 Nov 2025 14:59
Salvini, 'a me interessa che Zaia prenda tantissimi voti'
17 Nov 2025 14:46
Morto in Nepal, mercoledì le esequie di Stefano Farronato
17 Nov 2025 14:05
Calderoli firma pre-intese su Autonomia, domani a Venezia
17 Nov 2025 13:44
Milano-Cortina: 12mila km, svelato Viaggio della Fiamma Olimpica
17 Nov 2025 14:59
Cambio di rotta per il meteo, arrivano maltempo e primo vero freddo
17 Nov 2025 13:51
Garlasco, il Riesame annulla ancora il sequestro su Venditti
17 Nov 2025 13:47
Addetto alle pulizie del Meazza denunciato per violenza sessuale su una tifosa della Norvegia
17 Nov 2025 13:30
Foto, spumante e complimenti vip: la festa pop di Sinner
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Una pioggia di libri e di autori
Venerdì 6 ottobre, con un appuntamento inaugurale dedicato a Virgilio Scapin, prenderà il via a Marostica la tradizionale rassegna culturale “Ottobre piovono libri”
Pubblicato il 05-10-2017
Visto 2.035 volte
Prenderà il via venerdì 6 ottobre, a Marostica, la tradizionale rassegna “Ottobre piovono libri”.
Il ciclo di iniziative di promozione dei libri e della lettura organizzato dalla Città e dalla biblioteca civica “Pietro Ragazzoni” sarà inaugurato la sera di venerdì, in chiesetta San Marco, con un appuntamento di rilievo intitolato “Il mangiatore di civette”, dedicato a Virgilio Scapin. Promosso dall’associazione culturale "La Fucina Letteraria", l’incontro avrà come relatore il critico letterario Marco Cavalli, profondo conoscitore dell’opera letteraria di Virgilio Scapin, amico dello scrittore e libraio vicentino scomparso nel 2006 e presidente della giuria del premio letterario intitolato a Scapin nato a Breganze — al traguardo della decima edizione.
L’appuntamento, a ingresso libero, avrà inizio alle ore 20.30.
Marco Cavalli in un incontro dedicato a Virgilio Scapin alla Bertoliana di Vicenza
Il ciclo di incontri della rassegna proseguirà l’11 ottobre, alla Piccola Libreria Andersen, con la presentazione del nuovo libro scritto da Giuseppe Bonan intitolato Rapporti interrotti, dove l’autore di Nove affronta il tema del disagio mentale; la serata del 13 ottobre avrà per protagonista Un mondo tutto da buttare, libro scritto e presentato da Ausilio Bertoli e venerdì 20 novembre si parlerà di Il viaggio di Anna Rech, di Salvatore Liotta, che racconta la vita di una donna divenuta una figura-simbolo dell’emigrazione veneta nel Sud del Brasile.
Accanto agli incontri, “Ottobre piovono libri” il sabato animerà le sale della biblioteca con letture ad alta voce rivolte ai più piccoli e con un concorso fotografico ospitato dalla pagina Facebook della biblioteca, dal tema: “Io leggo qui”.
Sabato 21 ottobre è inoltre prevista l’inaugurazione di “Percorso nell’arte” e dal 31 ottobre al 7 novembre sarà aperto un mercatino del libro usato.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.052 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 8.231 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 5.146 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 4.099 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.052 volte






