Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
7 Jul 2025 23:44
Crolla il tetto di un ristorante a Terracina, almeno sette feriti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Al Setaccio
Venerdì 22 settembre, alla Libreria Palazzo Roberti, un nuovo appuntamento dedicato a chi ama i libri e la lettura proposto da "Leggere per leggere"
Pubblicato il 21-09-2017
Visto 1.776 volte
Venerdì 22 settembre, alla Libreria Palazzo Roberti, un nuovo appuntamento dedicato a chi ama i libri, la lettura... e i lettori. Setaccio, organizzato da “Leggere per leggere”, offrirà suggerimenti di lettura per tutte le età, suddividendo in apposite sezioni (Tra le figure, Tra le parole, Leggere il mondo, Leggere le figure, Letterature, Riflessioni) una ricca selezione di titoli che sarà illustrata durante l’incontro.
A condurre l’appuntamento saranno Giacomo Bizzai, Pino Costalunga, Margherita Stevanato ed Enrica Buccarella.
Giacomo Bizzai, attore, regista, formatore, lettore, tiene corsi di lettura animata per gli studenti e di approfondimento sulla lettura animata e sul fare teatro per insegnanti, genitori e operatori culturali; collabora con la “Mostra Internazionale dell’Illustrazione per l’Infanzia” di Sarmede. Pino Costalunga è attore, regista, autore di spettacoli rappresentati in moltissimi paesi, maestro di teatro; è direttore artistico di “Fondazione Aida” e ambasciatore nel mondo della Commedia dell'Arte; autore, traduttore, straordinario interprete anche in dialetto veneto, lavora molto con il teatro per i ragazzi e con i ragazzi con progetti di lettura e spettacolo e conduce progetti di laboratorio, narrazione e letture ad alta voce. Margherita Stevanato è attrice, autrice, regista e ideatrice di spettacoli. Enrica Buccarella è docente di scuola primaria, disegna, scrive, legge ad alta voce a bambini e adulti; fa parte dell’associazione “La Scuola del Fare” e conduce atelier dedicati ai bambini, seminari e laboratori di formazione per gli adulti su arte, educazione musicale, lettura, animazione.

Pino Costalunga
L’incontro avrà inizio alle ore 17.30. L’ingresso è libero.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia