Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
7 Jul 2025 01:35
Senza accordo il primo round di colloqui indiretti Israele-Hamas
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Al Setaccio
Venerdì 22 settembre, alla Libreria Palazzo Roberti, un nuovo appuntamento dedicato a chi ama i libri e la lettura proposto da "Leggere per leggere"
Pubblicato il 21-09-2017
Visto 1.775 volte
Venerdì 22 settembre, alla Libreria Palazzo Roberti, un nuovo appuntamento dedicato a chi ama i libri, la lettura... e i lettori. Setaccio, organizzato da “Leggere per leggere”, offrirà suggerimenti di lettura per tutte le età, suddividendo in apposite sezioni (Tra le figure, Tra le parole, Leggere il mondo, Leggere le figure, Letterature, Riflessioni) una ricca selezione di titoli che sarà illustrata durante l’incontro.
A condurre l’appuntamento saranno Giacomo Bizzai, Pino Costalunga, Margherita Stevanato ed Enrica Buccarella.
Giacomo Bizzai, attore, regista, formatore, lettore, tiene corsi di lettura animata per gli studenti e di approfondimento sulla lettura animata e sul fare teatro per insegnanti, genitori e operatori culturali; collabora con la “Mostra Internazionale dell’Illustrazione per l’Infanzia” di Sarmede. Pino Costalunga è attore, regista, autore di spettacoli rappresentati in moltissimi paesi, maestro di teatro; è direttore artistico di “Fondazione Aida” e ambasciatore nel mondo della Commedia dell'Arte; autore, traduttore, straordinario interprete anche in dialetto veneto, lavora molto con il teatro per i ragazzi e con i ragazzi con progetti di lettura e spettacolo e conduce progetti di laboratorio, narrazione e letture ad alta voce. Margherita Stevanato è attrice, autrice, regista e ideatrice di spettacoli. Enrica Buccarella è docente di scuola primaria, disegna, scrive, legge ad alta voce a bambini e adulti; fa parte dell’associazione “La Scuola del Fare” e conduce atelier dedicati ai bambini, seminari e laboratori di formazione per gli adulti su arte, educazione musicale, lettura, animazione.

Pino Costalunga
L’incontro avrà inizio alle ore 17.30. L’ingresso è libero.
Il 07 luglio
- 07-07-2023Coffee Break
- 07-07-2023Vi racconto una Fiab
- 07-07-2023Ponte Nuovo per tutti
- 07-07-2022Se si rompe il GPS
- 07-07-2022D’Annunzino
- 07-07-2022Fratel Giangregorio
- 07-07-2022Radical choc
- 07-07-2020Au revoir Bassano?
- 07-07-2020Influencer per caso
- 07-07-2014“Comprendere come si sia potuto verificare l'errore umano”
- 07-07-2013Ognuno ha la sua croce
- 07-07-2012Il Tribunale è morto, viva il Tribunale
- 07-07-2011La febbre del mercoledì sera
- 07-07-2010"Il referendum contro la privatizzazione dell'acqua? Un successo pazzesco"
- 07-07-2010Buon compleanno, Tich