Ultimora
23 Oct 2025 11:26
Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
23 Oct 2025 11:17
La Rete dei Comuni sostenibili partecipa a City Vision a Padova
23 Oct 2025 10:30
Famiglia trovata morta in casa per monossido di carbonio
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
23 Oct 2025 15:59
Trump: 'L'annessione della Cisgiordania non accadrà'. Netanyahu conferma: 'Stop ai progressi' in mer
23 Oct 2025 15:40
++ Manovra definanzia le metro, -50 milioni a linea C Roma ++
23 Oct 2025 15:34
++ Netanyahu, stop a progressi su annessione Cisgiordania ++
23 Oct 2025 15:07
Carlo e Camilla, l'incontro con Papa Leone e la storica preghiera nella Cappella Sistina
23 Oct 2025 15:05
Milano, rapina di orologio da 125mila euro: due fermi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Al Setaccio
Venerdì 22 settembre, alla Libreria Palazzo Roberti, un nuovo appuntamento dedicato a chi ama i libri e la lettura proposto da "Leggere per leggere"
Pubblicato il 21-09-2017
Visto 1.829 volte
Venerdì 22 settembre, alla Libreria Palazzo Roberti, un nuovo appuntamento dedicato a chi ama i libri, la lettura... e i lettori. Setaccio, organizzato da “Leggere per leggere”, offrirà suggerimenti di lettura per tutte le età, suddividendo in apposite sezioni (Tra le figure, Tra le parole, Leggere il mondo, Leggere le figure, Letterature, Riflessioni) una ricca selezione di titoli che sarà illustrata durante l’incontro.
A condurre l’appuntamento saranno Giacomo Bizzai, Pino Costalunga, Margherita Stevanato ed Enrica Buccarella.
Giacomo Bizzai, attore, regista, formatore, lettore, tiene corsi di lettura animata per gli studenti e di approfondimento sulla lettura animata e sul fare teatro per insegnanti, genitori e operatori culturali; collabora con la “Mostra Internazionale dell’Illustrazione per l’Infanzia” di Sarmede. Pino Costalunga è attore, regista, autore di spettacoli rappresentati in moltissimi paesi, maestro di teatro; è direttore artistico di “Fondazione Aida” e ambasciatore nel mondo della Commedia dell'Arte; autore, traduttore, straordinario interprete anche in dialetto veneto, lavora molto con il teatro per i ragazzi e con i ragazzi con progetti di lettura e spettacolo e conduce progetti di laboratorio, narrazione e letture ad alta voce. Margherita Stevanato è attrice, autrice, regista e ideatrice di spettacoli. Enrica Buccarella è docente di scuola primaria, disegna, scrive, legge ad alta voce a bambini e adulti; fa parte dell’associazione “La Scuola del Fare” e conduce atelier dedicati ai bambini, seminari e laboratori di formazione per gli adulti su arte, educazione musicale, lettura, animazione.

Pino Costalunga
L’incontro avrà inizio alle ore 17.30. L’ingresso è libero.
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 7.787 volte