Ultimora
10 Nov 2025 21:04
Ovs, offerta da 15 milioni per Kasanova
10 Nov 2025 20:27
Moto contro camion, un morto nel veronese
10 Nov 2025 16:30
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
10 Nov 2025 16:29
Detenute diventano guide della mostra Dipingiamo la Libertà
10 Nov 2025 12:25
Rubano 400 kg di rubinetti da ex convento, arrestati
10 Nov 2025 11:01
Borseggi a Venezia, 23 provvedimenti anche per lesioni e minacce
10 Nov 2025 22:27
Atp Finals: Sinner buona la prima, sconfitto in due set Auger Aliassime
10 Nov 2025 21:34
Ilaria Maria Constantin rappresenterà l’Italia all'Opernball di Vienna
10 Nov 2025 21:05
Sarkozy torna libero, 'il carcere è durissimo'
10 Nov 2025 20:54
Landini risponde a Giorgetti: 'Massacrati sono gli italiani'
10 Nov 2025 20:48
Meloni: 'La sinistra è supponente, ascolto solo il popolo'
10 Nov 2025 20:32
Atp Finals: in campo Sinner Auger-Aliassime DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
E ancora... Resistere
Conto alla rovescia per la rassegna culturale ideata e organizzata dalla libreria Palazzo Roberti che approderà con i suoi ospiti in città dal 15 al 18 giugno
Pubblicato il 13-06-2017
Visto 2.486 volte
Conto alla rovescia per Resistere, la rassegna culturale ideata e organizzata dalla libreria Palazzo Roberti in collaborazione con il Comune che torna anche quest’anno, nella sua seconda edizione, ad animare il centro storico cittadino nel mese di giugno con quattro giorni dedicati agli incontri con i libri, gli autori e con i temi d’attualità che attraversano il nostro tempo.
Da giovedì 15 fino a domenica 18 giugno, a Bassano si alterneranno come ospiti giornalisti, scrittori, personaggi noti appartenenti al modo dell’imprenditoria e dello spettacolo per parlare di arte, di economia, di libri e scrittura, di politica e giornalismo, all’insegna della resistenza, dell’informazione, con lo sguardo teso al futuro del nostro Paese e in un’ottica più globale, alle sue relazioni con il resto del mondo.
il pubblico a Bassano, a un incontro della prima edizione di Resistere
Il programma di Resistere:
giovedì 15, al Castello degli Ezzelini, alle ore 18, l’inaugurazione della rassegna con il primo ospite, Vittorio Sgarbi, e Il tesoro d'Italia - Un viaggio all’avventurosa riscoperta di artisti immensi;
alle ore 21, in piazza Libertà, Luca Bianchini e Luciana Littizzetto parleranno di Una realtà da (ir)ridere - Come affrontare con ironia le sfide quotidiane;
venerdì 16, al Castello, alle ore 18, Oscar Farinetti, l'inventore di Eataly, sarà il protagonista con Francesco Daveri di un incontro intitolato Ricordiamoci il futuro;
alle ore 19.30, nel Chiostro del Museo civico, le scrittrici Silvia Avallone e Dacia Maraini dialogheranno sul tema Io scrivo tu scrivi, e intratterranno una conversazione che offre uno sguardo al femminile sul raccontare sé stessi e raccontare gli altri;
in serata, alle ore 21, il Castello degli Ezzelini sarà scenario di un dibattito che guarderà all’L’America e il nuovo ordine mondiale, con Marco Damilano e Alan Friedman;
sabato 17, al Castello, alle ore 18, al Castello degli Ezzelini, Ferruccio De Bortoli e Alessandra Sardoni racconteranno le Vite da giornalisti;
alle ore 21, secondo appuntamento al castello con ospiti Andrea Frediani, Nicolai Lilin e Matteo Strukul, che anche attraverso le pagine dei loro libri, affronteranno il tema del romanzo storico;
domenica 18, alle ore 18, Antonio Caprarica, autore di L’ultima estate di Diana (Sperling & Kupfer editore), che uscirà il prossimo 20 giugno, racconterà in anteprima la storia degli ultimi mesi di vita della principessa;
in serata, alle ore 21, la conclusione della rassegna ha in programma al Castello un dibattito tra Massimo Cacciari, Ernesto Galli Della Loggia e Mario Isnenghi sul tema: Gli anni della repubblica. Fatti e misfatti della nostra storia.
L’ingresso agli appuntamenti è libero.
- Francesco Daveri
- Marco Damilano
- Andrea Frediani
- Silvia Avallone
- Ernesto Galli Della Loggia
- Dacia Maraini
- Luciana Littizzetto
- Ferruccio De Bortoli
- Nicolai Lilin
- Alessandra Sardoni
- Matteo Strukul
- Mario Isnenghi
- Oscar Farinetti
- Vittorio Sgarbi
- Massimo Cacciari
- Alan Friedman
- Antonio Caprarica
- Luca Bianchini
- Palazzo Roberti
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.599 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.758 volte




