Ultimora
26 Jan 2023 17:05
Frode Iva e riciclaggio, 18 custodie cautelari
26 Jan 2023 19:09
Giorno della Memoria: Venezia, fiori e foto per una famiglia deportata
26 Jan 2023 09:40
Covid: Veneto, 677 positivi e 9 vittime nelle ultime 24 ore
26 Jan 2023 07:53
Incendio in appartamento a Padova, anziana morta
27 Jan 2023 13:21
Ermal Meta annulla tour teatrale in partenza il 25 febbraio
27 Jan 2023 12:14
Tumori: Padova, primo espianto tessuto ovarico in 14enne
27 Jan 2023 18:14
Maltempo: scomparsa nella neve, individuato il corpo
27 Jan 2023 17:57
Da Cannes a Venezia, Zelensky punta sugli show
27 Jan 2023 17:52
Nel 2022 aumentati gli incidenti stradali e vittime
27 Jan 2023 17:02
Giorno della memoria, le iniziative per ricordare
27 Jan 2023 16:51
Germania: da 1 maggio biglietto bus-treni a 49 euro mese
27 Jan 2023 16:51
Germania: da 1 maggio biglietto bus-treni a 49 euro mese
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Viaggi musicali
Mercoledì 31 maggio, al Caffè dei Libri, l'autore bassanese Alessandro Corrado Baila presenterà la sua nuova raccolta di racconti
Pubblicato il 28-05-2017
Visto 1.533 volte
Mercoledì 31 maggio, al Caffè dei Libri, ci sarà la presentazione del libro Autostrada per la follia - e altri viaggi musicali, una raccolta di racconti dell’autore bassanese Alessandro Corrado Baila. Si tratta della sua seconda pubblicazione, edita da Scatole Parlanti, e i racconti, come dichiara l’immagine di copertina, sono tutti centrati sul tema del viaggio accompagnato dalla musica, declinata in una commistione di generi: da Fryderyk Chopin a Franco Battiato, percorrendo in una playlist ideale anche il metal, la new wave e l'elettronica, dagli anni '90 a oggi.
«Chi, durante le ferie estive, quando la sveglia suona presto e il caffè viene consumato in fretta, non ha mai affrontato uno di quei viaggi in autostrada accompagnando la marcia con la propria playlist preferita, aggiornata poco prima della partenza? E chi non si è mai lasciato trasportare dalle note di un brano capace di solleticare la fantasia, guidandola in un turbinio onirico di immagini che corrono veloci fuori dai finestrini abbassati?» scrive Baila.
L’appuntamento ospitato nei locali di Vicolo Gamba avrà inizio alle ore 20.30.

L’ingresso è libero.
Il 27 gennaio
- 27-01-2022Parole Parole
- 27-01-2022La carica dei 500
- 27-01-2021Oggi facciamo le divisioni
- 27-01-2020C'era una volta in Veneto
- 27-01-2019Sgarbi Canoviani
- 27-01-2018Abbi tura di te
- 27-01-2018Morte da cani
- 27-01-2017Urban Students
- 27-01-2017Girano le pale
- 27-01-2015Voto a perdere
- 27-01-2014Correzione con beffa
- 27-01-2014Banche in Comune
- 27-01-2014Forza Nuova in corteo a Bassano
- 27-01-2013La lezione di Rommel
- 27-01-2013Lorenzato: “Alcuni dei “Padroni del Veneto” abitano a Romano”
- 27-01-2012L'ultima Adunata
- 27-01-2012ZTL. Cimatti: “Nessuno può vantare diritti di veto”
- 27-01-2012I parcheggi danno i numeri
- 27-01-2012Rosà: prime manovre elettorali
- 27-01-2012Plastica o secco? Questo è il dilemma
- 27-01-2011Donazzan: “Battisti, non invierò nessuna lettera alle scuole”
- 27-01-2011Magro, ma non abbastanza
- 27-01-2011Discariche ad acqua aperta
- 27-01-2011La mia Africa
- 27-01-2010Torri di Portoghesi: lettera aperta di Cimatti
- 27-01-2009Bassano celebra il giorno della memoria
- 27-01-2009Torri di Portoghesi: presentato il ricorso al Tar