Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Cinema

Al cinema con Shakespeare

Lunedì 27 giugno, a Villa ca' Erizzo, la prima serata della rassegna cinematografica che celebra l'opera di William Shakespeare

Pubblicato il 24-06-2016
Visto 4.250 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Da lunedì 27 giugno, a Villa Ca’ Erizzo-Luca, in Capella Mares, avrà inizio il primo ciclo della rassegna cinematografica "Il grande cinema celebra Shakespeare", organizzata dalla Fondazione Luca, in collaborazione con OperaEstate - Festival Veneto.
Le quattro proiezioni rientrano in un percorso di eventi collegato alle celebrazioni dei 400 anni dalla morte di William Shakespeare.
Il programma prevede:

Orson Welles

lunedì 27 giugno, la visione di Otello, film del 1952 diretto e interpretato da Orson Welles
martedì 28 giugno Romeo + Giulietta di Bazz Luhrmann, film statunitense con Leonardo di Caprio,
mercoledì 29 giugno Ran, che racconta il Re Lear, di Akira Kurosawa,
giovedì 30 giugno Molto rumore per nulla, dall’omonima commedia di Shakespeare ambientata a Messina, di Kenneth Branagh.
Per gli amanti di Shakespeare, i prodotti cinematografici ispirati alle sue opere sono numerosi, molti degni di nota; tra gli ultimi, a maggio è uscito nelle sale in Italia Wilde Salomé, diretto e interpretato da Al Pacino, creatore vent’anni fa dello splendido Looking for Richard, costruito sulla tragedia Riccardo III.
Altri appuntamenti dedicati ai capolavori del grande drammaturgo inglese rientreranno in sezioni di OperaEstate, dalla danza alla musica al teatro, con progetti ambientati in alcuni luoghi bassanesi particolarmente evocativi; tra questi Villa Ca’ Erizzo-Luca, che ospiterà mercoledì 3 agosto anche lo spettacolo teatrale Women in love - le donne di Shakespeare, un progetto del Teatro Stabile del Veneto ispirato dalle tante figure femminili protagoniste dell'opera del Baldo.
Le proiezioni avranno inizio alle ore 21:30. L'ingresso è libero.
È gradita la prenotazione a questi recapiti tel 0424 529035 o info@villacaerizzoluca.it, i posti sono limitati.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.632 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.267 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.626 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.433 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.388 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 6.945 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.291 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.024 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 2.696 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.071 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.188 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.632 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.857 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.173 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.073 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.046 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.023 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.924 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.736 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.736 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili