Pubblicità

Il mondo che vorrei

Pubblicità

Il mondo che vorrei

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

"Sogno o son desto?" Il "sogno artistico" di Gino Tonello prende vita

Sabato 19 Luglio, a Marostica “Sogni, Bisogni ed Altre Virtù”, spettacolo ideato dall’artista padovano Gino Tonello, in occasione della chiusura del suo ciclo pittorico “Il Risveglio dei Sogni”

Pubblicato il 18-07-2014
Visto 4.116 volte

Pubblicità

Il mondo che vorrei

Avete presente la fase Rem? Quella dove si nascondono i sogni, custuditi segretamente nella parte più intima della nostra personalità? E se questa prendesse vita? Se diventasse qualcosa di visibile, tangibile e non fosse più qualcosa di evanescente?
Domani, Sabato 19 Luglio, tutte le sensazioni legate al mondo del sogno “prenderanno vita”; presso il Castello inferiore di Marostica, infatti, si terrà “Sogni, Bisogni e Altre Virtù”, uno spettacolo ad ingresso libero, ideato e diretto dall’artista padovano Gino Tonello.
Non si tratta di una rappresentazione qualsiasi, ma di un appuntamento che racchiude in sé tutte le forme, figurative e sceniche, che l’arte può abbracciare al suo interno.

Con questa data, infatti, si chiude il percorso espositivo del pittore, iniziato nel 2011, dal titolo “Il Risveglio dei Sogni”, un viaggio nel mondo dell’onirico che Gino Tonello ha impresso nelle sue tele in maniera unica, originale e polimaterica. Non è la prima volta che il pittore si rapporta anche con le arti teatrali, infatti, dopo una prima performance di questo tipo, avvenuta casualmente e che ha suscitato un notevole entusiasmo, ha deciso di riproporre un’altra volta un’esperienza di questo genere.
Alle ore 19.00, verrà inaugurata la mostra personale, la quale potrà essere visitata fino al 3 Agosto; a partire dalle ore 21.00, invece, avrà inizio lo spettacolo vero e proprio, un atto unico allietato dalla presenza dell’attore Marco Luise. Saranno presenti inoltre, numerosi musicisti, tra i quali Francesco Faldani, Isaac De Martini, Jhon William Castano Montoya ed infine Paolo Zanarella, meglio noto come il “pianista fuori posto”; alcuni degli accompagnamenti, inoltre, sono stati scritti appositamente per questa rappresentazione.
A rendere ancora più intensa l’atmosfera, saranno le coreografie ideate da Wanda Moretti, le quali avranno il loro apogeo nell’esibizione di danza verticale.
Dicesi “finale col botto” in gergo popolare, ma sicuramente è ciò cui ha pensato Gino Tonello quando ha concepito questa serata. Il percorso pittorico che va a concludersi, infatti, ci mostra un viaggio nel mondo dei sogni; quando si parla di realtà surreali, le parole diventano “strette”, occorre qualcosa di più, qualcosa che vada oltre al mero linguaggio quotidiano. L’artista attraverso la forza vitalistica delle sue opere, accompagnate da una ricerca stilistica e cromatica molto accurata, sembra voler uscire dai margini della tela, vuole mostrare a tutti qualcosa che spesso tende a stare all’interno di confini mentali e materiali che vengono imposti. Qui i limiti sono banditi, tutto viene fuori e le opere sprigionano, attraverso colori e forme, il pensiero dell’artista stesso, rendendolo tangibile e visibile agli occhi di chi guarda.
Il pittore, in questo ciclo, a tratti sembra voler riprendere Picasso e attraverso una rielaborazione personale ci mostra anche le stesse forme morbide, allungate, irreali ma estremamente imponenti di Chagall.
Una combinazione di elementi perfetti e la location pensata per questo evento, renderanno unica questa serata e sembrerà a chiunque vi parteciperà di “Vivere in un sogno”.
Gino Tonello è un personaggio eclettico, legato all’arte da circa trent’anni, che mostra nei suoi quadri uno stile tutto suo, riconoscibile; in lui confluiscono molte delle grandi correnti del passato, parte da una matrice surrealista e, nel corso della sua evoluzione artistica, arriva a sfiorare il concettuale e l’informale. Nonostante ciò lui non avvia nella sua arte un processo d’imitazione, anzi, egli apprende la lezione del passato perfezionandola ed adattandola alla sua personalità.

Pubblicità

Il mondo che vorrei

Più visti

1

Attualità

05-10-2025

L’Iliade

Visto 10.612 volte

2

Attualità

06-10-2025

I magnifici Q7

Visto 10.200 volte

3

Attualità

06-10-2025

La Colonna Finchiana

Visto 9.852 volte

4

Politica

04-10-2025

To IPA in cariòea

Visto 9.637 volte

5

Attualità

03-10-2025

Da Ya Think I’m Finco?

Visto 9.588 volte

6

Attualità

06-10-2025

Libri scandalo, libri Maledetti e male-detti

Visto 9.206 volte

7

Politica

07-10-2025

Donazzanyahu

Visto 9.190 volte

8

Attualità

06-10-2025

Andiam a lavorar!

Visto 9.050 volte

9

Attualità

08-10-2025

Tutto Casa e Ospedale

Visto 6.159 volte

10

Green Economy

07-10-2025

Al via Radici Future Week 2025

Visto 6.068 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.479 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.429 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.073 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 19.900 volte

5

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.575 volte

6

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.470 volte

7

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.825 volte

8

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.436 volte

9

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.698 volte

10

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.466 volte