Ultimora
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
24 Nov 2025 16:51
Prudenza nel comitato di Stefani dopo i primi exit poll
25 Nov 2025 00:03
Elezioni regionali: il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla
24 Nov 2025 23:14
Serie A: il Pisa si illude, Thorstvedt al 95' salva il Sassuolo
24 Nov 2025 23:00
Brigitte Bardot ricoverata di nuovo in un ospedale di Tolone
24 Nov 2025 22:42
Serie A: Sassuolo-Pisa finisce 2-2
24 Nov 2025 21:58
Xi apre il fronte Taiwan, 'deve tornare alla Cina'
24 Nov 2025 21:49
Serie A: Sassuolo-Pisa in campo 1-1 DIRETTA
Redazione
Bassanonet.it
"Sogno o son desto?" Il "sogno artistico" di Gino Tonello prende vita
Sabato 19 Luglio, a Marostica “Sogni, Bisogni ed Altre Virtù”, spettacolo ideato dall’artista padovano Gino Tonello, in occasione della chiusura del suo ciclo pittorico “Il Risveglio dei Sogni”
Pubblicato il 18-07-2014
Visto 4.144 volte
Avete presente la fase Rem? Quella dove si nascondono i sogni, custuditi segretamente nella parte più intima della nostra personalità? E se questa prendesse vita? Se diventasse qualcosa di visibile, tangibile e non fosse più qualcosa di evanescente?
Domani, Sabato 19 Luglio, tutte le sensazioni legate al mondo del sogno “prenderanno vita”; presso il Castello inferiore di Marostica, infatti, si terrà “Sogni, Bisogni e Altre Virtù”, uno spettacolo ad ingresso libero, ideato e diretto dall’artista padovano Gino Tonello.
Non si tratta di una rappresentazione qualsiasi, ma di un appuntamento che racchiude in sé tutte le forme, figurative e sceniche, che l’arte può abbracciare al suo interno.
Con questa data, infatti, si chiude il percorso espositivo del pittore, iniziato nel 2011, dal titolo “Il Risveglio dei Sogni”, un viaggio nel mondo dell’onirico che Gino Tonello ha impresso nelle sue tele in maniera unica, originale e polimaterica. Non è la prima volta che il pittore si rapporta anche con le arti teatrali, infatti, dopo una prima performance di questo tipo, avvenuta casualmente e che ha suscitato un notevole entusiasmo, ha deciso di riproporre un’altra volta un’esperienza di questo genere.
Alle ore 19.00, verrà inaugurata la mostra personale, la quale potrà essere visitata fino al 3 Agosto; a partire dalle ore 21.00, invece, avrà inizio lo spettacolo vero e proprio, un atto unico allietato dalla presenza dell’attore Marco Luise. Saranno presenti inoltre, numerosi musicisti, tra i quali Francesco Faldani, Isaac De Martini, Jhon William Castano Montoya ed infine Paolo Zanarella, meglio noto come il “pianista fuori posto”; alcuni degli accompagnamenti, inoltre, sono stati scritti appositamente per questa rappresentazione.
A rendere ancora più intensa l’atmosfera, saranno le coreografie ideate da Wanda Moretti, le quali avranno il loro apogeo nell’esibizione di danza verticale.
Dicesi “finale col botto” in gergo popolare, ma sicuramente è ciò cui ha pensato Gino Tonello quando ha concepito questa serata. Il percorso pittorico che va a concludersi, infatti, ci mostra un viaggio nel mondo dei sogni; quando si parla di realtà surreali, le parole diventano “strette”, occorre qualcosa di più, qualcosa che vada oltre al mero linguaggio quotidiano. L’artista attraverso la forza vitalistica delle sue opere, accompagnate da una ricerca stilistica e cromatica molto accurata, sembra voler uscire dai margini della tela, vuole mostrare a tutti qualcosa che spesso tende a stare all’interno di confini mentali e materiali che vengono imposti. Qui i limiti sono banditi, tutto viene fuori e le opere sprigionano, attraverso colori e forme, il pensiero dell’artista stesso, rendendolo tangibile e visibile agli occhi di chi guarda.
Il pittore, in questo ciclo, a tratti sembra voler riprendere Picasso e attraverso una rielaborazione personale ci mostra anche le stesse forme morbide, allungate, irreali ma estremamente imponenti di Chagall.
Una combinazione di elementi perfetti e la location pensata per questo evento, renderanno unica questa serata e sembrerà a chiunque vi parteciperà di “Vivere in un sogno”.
Gino Tonello è un personaggio eclettico, legato all’arte da circa trent’anni, che mostra nei suoi quadri uno stile tutto suo, riconoscibile; in lui confluiscono molte delle grandi correnti del passato, parte da una matrice surrealista e, nel corso della sua evoluzione artistica, arriva a sfiorare il concettuale e l’informale. Nonostante ciò lui non avvia nella sua arte un processo d’imitazione, anzi, egli apprende la lezione del passato perfezionandola ed adattandola alla sua personalità.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 14.034 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.529 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.289 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.199 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.829 volte
