Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
7 Jul 2025 01:35
Senza accordo il primo round di colloqui indiretti Israele-Hamas
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Colori... da abitare
Sabato 15 febbraio, all'Urban Center, la presentazione di un corso di formazione per approfondire il tema del ruolo del colore nell'edilizia abtativa
Pubblicato il 12-02-2014
Visto 3.412 volte
Sabato 15 febbraio, all’Urban Center di Bassano, ci sarà la presentazione pubblica di un corso proposto dall’Associazione Culturale Artiofficina dedicato al tema “Il colore nell’edilizia abitativa. Modelli, materiali e metodologie progettuali”.
Si tratta della seconda edizione dell’iniziativa, un corso di formazione e informazione suddiviso in cinque incontri, per un totale di 15 ore, tenuto dal color-designer Sergio Bigolin. Le lezioni si terranno nella sede dell’Urban Center locale. Gli incontri programmati, dopo una breve introduzione sul colore e sugli organi di senso, si prefiggono di indicare alcune metodologie per scegliere, ordinare e proporre, attraverso mazzette industriali o altri sistemi organici di colori, le gamme di due o più tinte armoniche in rapporto al contesto, allo stile, alla dimensione e ai materiali impiegati nell’edificio abitativo.
Oltre a indicare brevemente le fonti informative a livello teorico sulle principali arti figurative (architettura, design, grafica, moda ecc... ) che possono suggerire le tendenze cromatiche e i modelli compositivi nelle varie epoche, il corso si caratterizzerà principalmente per l’aspetto pratico, laboratoriale, che invita alla creazione di numerosi modelli policromi, diversi a seconda delle tipologie edilizie analizzate.

Il docente, nella sua formazione professionale, si è occupato di disegno industriale, arredo degli interni, installazioni visive; si dedica a progetti di colore per esterni e interni nell’architettura collaborando con studi di progettazione, imprese immobiliari, aziende; nella sua esperienza trentennale si è occupato di edifici scolastici, fabbriche, edifici di culto, complessi residenziali e commerciali. L’incontro di sabato avrà inizio alle ore 10.30, sarà introdotto dal vicesindaco Carlo Ferraro e dall’assessore all’Urbanistica Mauro Beraldin e vi interverranno, oltre a Bigolin, Denis Bordignon, presidente dell’Urban Center, Fiorenzo Bertan, architetto docente allo Iuav di Venezia e Sandro Galante, di Arteofficina. Il corso, patrocinato dal Comune di Bassano, prevede una quota di iscrizione; coloro che si iscriveranno alla presentazione potranno usufruire di una riduzione promozionale rispetto alla quota prevista.
Il 07 luglio
- 07-07-2023Coffee Break
- 07-07-2023Vi racconto una Fiab
- 07-07-2023Ponte Nuovo per tutti
- 07-07-2022Se si rompe il GPS
- 07-07-2022D’Annunzino
- 07-07-2022Fratel Giangregorio
- 07-07-2022Radical choc
- 07-07-2020Au revoir Bassano?
- 07-07-2020Influencer per caso
- 07-07-2014“Comprendere come si sia potuto verificare l'errore umano”
- 07-07-2013Ognuno ha la sua croce
- 07-07-2012Il Tribunale è morto, viva il Tribunale
- 07-07-2011La febbre del mercoledì sera
- 07-07-2010"Il referendum contro la privatizzazione dell'acqua? Un successo pazzesco"
- 07-07-2010Buon compleanno, Tich