Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Danza

Giuditta

All'Auditorium Vivaldi di Cassola, venerdì 11 e domenica 13 ottobre va in scena lo spettacolo coreografico di Jean Louvet ispirato alla vicenda biblica

Pubblicato il 10-10-2013
Visto 3.002 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Venerdì 11 ottobre alle ore 20.30, e in replica domenica 13, nel pomeriggio alle 15.30 e la sera alle 20.30, all'Auditorium Vivaldi di San Giuseppe di Cassola va in scena “Giuditta”.
Lo spettacolo coreografico di Jean Louvet è ispirato al celebre libro della Bibbia che parla dell’eroina giudea che salvò il popolo ebraico da Oloferne, al quale tagliò la testa.
La storia narrata nel libro è anacronistica e la vicenda fantasiosa. Gli stessi nomi più che persone indicano realtà particolari. "Giuditta" è il femminile di "Giuda", e Giuditta è la personificazione al femminile della nazione giudaica. L’autore nel libro sacro ha creato una città e una geografia che descrivessero il più fedelmente possibile, in termini metastorici, la situazione religiosa del tempo gravemente minacciata dalla cultura greca. “Betulia”, dove la storia è ambientata, non esiste. Oloferne, Nabucodonosor, gli Assiri sono tre personaggi storicamente distanti l’uno dall’altro: Oloferne è un generale persiano, Nabucodonosor è re dei Babilonesi e gli Assiri al tempo in cui è ambientata la vicenda di questo re, nel II secolo a.C, non esistevano più.

Il libro di Giuditta venne scritto durante i tre anni e mezzo di guerra contro i Greci con l’intento di consolare, incoraggiare e ricordare che la debolezza umana del popolo giudaico, rappresentata da una donna vedova che si affida a Dio, supera la forza dei nemici che le si oppongono.
Celebri e numerosissime sono le rappresentazioni in arte della vicenda. Tra queste, particolarmente carica di suggestioni, è la serie di quadri dipinti da Artemisia Gentileschi che ha ispirato lo spettacolo visto quest’estate in città proposto da Operaestate e ideato da Anagoor.

Più visti

1

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.586 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 14.815 volte

3

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.604 volte

4

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.511 volte

6

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 3.709 volte

7

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.553 volte

9

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 3.108 volte

10

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.520 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.381 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.324 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.300 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.662 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.651 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.586 volte

7

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 14.815 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.932 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.326 volte