Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Danza

Giuditta

All'Auditorium Vivaldi di Cassola, venerdì 11 e domenica 13 ottobre va in scena lo spettacolo coreografico di Jean Louvet ispirato alla vicenda biblica

Pubblicato il 10-10-2013
Visto 3.010 volte

Venerdì 11 ottobre alle ore 20.30, e in replica domenica 13, nel pomeriggio alle 15.30 e la sera alle 20.30, all'Auditorium Vivaldi di San Giuseppe di Cassola va in scena “Giuditta”.
Lo spettacolo coreografico di Jean Louvet è ispirato al celebre libro della Bibbia che parla dell’eroina giudea che salvò il popolo ebraico da Oloferne, al quale tagliò la testa.
La storia narrata nel libro è anacronistica e la vicenda fantasiosa. Gli stessi nomi più che persone indicano realtà particolari. "Giuditta" è il femminile di "Giuda", e Giuditta è la personificazione al femminile della nazione giudaica. L’autore nel libro sacro ha creato una città e una geografia che descrivessero il più fedelmente possibile, in termini metastorici, la situazione religiosa del tempo gravemente minacciata dalla cultura greca. “Betulia”, dove la storia è ambientata, non esiste. Oloferne, Nabucodonosor, gli Assiri sono tre personaggi storicamente distanti l’uno dall’altro: Oloferne è un generale persiano, Nabucodonosor è re dei Babilonesi e gli Assiri al tempo in cui è ambientata la vicenda di questo re, nel II secolo a.C, non esistevano più.

Il libro di Giuditta venne scritto durante i tre anni e mezzo di guerra contro i Greci con l’intento di consolare, incoraggiare e ricordare che la debolezza umana del popolo giudaico, rappresentata da una donna vedova che si affida a Dio, supera la forza dei nemici che le si oppongono.
Celebri e numerosissime sono le rappresentazioni in arte della vicenda. Tra queste, particolarmente carica di suggestioni, è la serie di quadri dipinti da Artemisia Gentileschi che ha ispirato lo spettacolo visto quest’estate in città proposto da Operaestate e ideato da Anagoor.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco RuccoAndrea Nardin

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 10.918 volte

2

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.568 volte

3

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 9.824 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 9.322 volte

5

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 8.848 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 8.777 volte

7

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 7.816 volte

8

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.590 volte

9

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.151 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.779 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.539 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.488 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.735 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.615 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.817 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.898 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.172 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.141 volte

10