Ultimora
23 Jan 2025 18:12
L'ex boss Felice Maniero ha una nuova identità
23 Jan 2025 17:43
Per l'Hellas Verona tiene banco soprattutto il mercato
23 Jan 2025 15:58
Nel 2024 in Veneto trattate 71 crisi aziendali
23 Jan 2025 15:45
Medico e dirigente assolti in Veneto in processo tamponi rapidi
23 Jan 2025 14:46
Morto ad 85 anni imprenditore Giordano Veronesi
23 Jan 2025 14:28
Letexpo alla fiera di Verona dall' 11 al 14 marzo
23 Jan 2025 19:06
Europa League: Az Akmaar-Roma 0-0 DIRETTA e FOTO
23 Jan 2025 18:50
Hamas, domani forniamo i nomi dei 4 ostaggi da rilasciare sabato
23 Jan 2025 18:44
Ivanka come Audrey Hepburn al Liberty Ball, polemiche
23 Jan 2025 18:12
Europa League: Az Akmaar-Roma DIRETTA e FOTO
23 Jan 2025 18:15
Trump: 'Kiev è pronta a fare un accordo. Voglio vedere Putin'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Una stagione al cineforum
Al via dal 4 ottobre in Sala Valbrenta, a Solagna, la rassegna cineforum 2013/2014
Pubblicato il 01-09-2013
Visto 4.068 volte
Il Gruppo Cineforum di Solagna ha annunciato il programma della rassegna 2013/2014.
In Sala Valbrenta sono molte le novità di questa stagione, novità tecniche e non solo. Dal punto di vista delle scelte artistiche, rispetto agli anni passati – quella di Solagna è sempre stata un programmazione per tutti i gusti ma anche “coraggiosa” nel suo dare spazio a prodotti che si situano al di fuori dei circuiti commerciali – quest'anno, saranno più defilati i titoli di un certo cinema d'autore che non sempre incontra i favori del pubblico del cineforum. “Non essendo visionabili in anteprima”, spiegano gli organizzatori, “alcuni film talvolta, nonostante il battage delle recensioni favorevoli, riservano qualche sorpresa”.
Scorrendo i titoli, si tratta in quasi tutti i casi di prime visioni e di prodotti interessanti per tutta la famiglia. Molti spettacoli danno spazio all’intrattenimento condito di effetti speciali alla cui resa si prestano bene il nuovo schermo e la tecnologia digitale presenti in sala grazie anche a un finanziamento regionale; sono in programma inoltre molti film pluripremiati dalla critica e dal successo di botteghino.
Leonardo di Caprio in una scena di The Wolf of Wall Street
– Speriamo con questa rosa di titoli di incontrare il gusto dei nostri vecchi abbonati e di invogliare a seguirci qualche nuovo giovane appassionato di cinema –, è il proposito del Gruppo Cineforum che offre peraltro, a corredo della rassegna, cicli di incontri interessanti e serate culturali.
Il costo della tessera è invariato rispetto agli anni passati (40 euro per 24 film) e sono state pensate alcune formule vantaggiose per i ragazzi.
Come di consueto, i film saranno proiettati il venerdì e il sabato alle ore 21 e la domenica alle ore 17 e alle ore 20.30.
Il programma del cineforum:
ottobre
4-5-6 The lone ranger, diretto da Gore Verbinski, avventura, 2013, Usa
11-12-13 Oblivion, diretto da Joseph Kosinski, fantascienza, 2013, Usa
18-19-20 Comic Movie, diretto da Elizabeth Banks, commedia, 2013, Usa
25-26-27 Un giorno devi andare, diretto da Giorgio Diritti, drammatico, 2013, Ita/Fra
novembre
1-2-3 Dream team, diretto da Olivier Dahan, commedia, 2012, Francia
8-9-10 Il grande Gatsby, diretto da Baz Luhrmann, drammatico, 2013, Usa/Aus
15-16-17 World War Z, diretto da Marc Forster, azione, 2013, Usa
22-23-24 Parental Guidance, diretto da Andy Fickman, commedia, 2013, Usa
dicembre
29-30-1 Bling Ring, diretto da Sofia Coppola, drammatico,2013, Usa
6-7-8 Gli stagisti, diretto da Shawn Levy, commedia, 2013, Usa
13-14-15 Il settimo figlio – The seventh son, diretto da Sergej Bodrov, drammatico, 2013, Usa
19-20-22 Frozen – il regno di ghiaccio, diretto da Chris Buck, animazione, 2013, Usa
gennaio
10-11-12 Drift, diretto da Ben Nott, drammatico, 2012, Australia
17-18-19 Before midnight, regia di Richard Linklater, drammatico, 2013, Usa
24-25-26 The Wolf of Wall Street, diretto da Martin Scorsese, poliziesco, 2013, Usa
febbraio
31-1-2 Universitari - amori in corso, diretto da Federico Moccia, commedia, 2013, Italia
7-8-9 Il procuratore, diretto da Ridley Scott, drammatico 2013, Usa/Gb
14-15-16 L’ultima ruota del carro, diretto da Giovanni Veronesi, commedia, 2012, Italia
21-22-23 Una canzone per Marion, diretto da P. A. Williams, commedia, 2012, Gb / Ger
marzo
28-1-2 Una piccola impresa meridionale, diretto da Rocco Papaleo, commedia, 2012, Italia
7-8-9 Il mondo di Arthur Newman, diretto da Dante Ariola, drammatico, 2012, Usa
14-15-16 Lo Hobbit parte II - La desolazione, diretto da Smaug Peter Jackson, genere fantastico, 2013, Usa / New Z.
21-22-23 Grace di Monaco, diretto da Olivier Dahan, drammatico 2013 Usa
28-29-30 Fading Gigolò, diretto da John Turturro, commedia, 2013, Usa.
Il 23 gennaio
- 23-01-2024Non ne POS più
- 23-01-2024Fora de la Valsugana
- 23-01-2024Astra Nostra
- 23-01-2023Riserva della Boh-sfera
- 23-01-2023FrecciaVerde
- 23-01-2020Diamo a Cesare quel che è di Cesare
- 23-01-2019Per chi suona la campANAC
- 23-01-2019Oye como vax
- 23-01-2018Il castello di carte
- 23-01-2017Bassano, ritrovata auto tedesca rubata nel 2015
- 23-01-2017Il MasterChef e il MasterPlan
- 23-01-2016Allarme giallo
- 23-01-2015Nuova Valsugana, i “se” e i “ma”
- 23-01-2014Bassano, “Presidio antifascista in difesa della democrazia”
- 23-01-2014Bassano sugli scacchi
- 23-01-2013“La notte dell'Oscar fa i conti senza l'oste”
- 23-01-2013Zanettin su Silvia Pasinato: “Candidarla avrebbe portato più imbarazzi che vantaggi”
- 23-01-2013L'occasione perduta
- 23-01-2012Nuovo attraversamento pedonale in viale delle Fosse
- 23-01-2012Pedemontana: il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar del Lazio
- 23-01-2012Presentato il nuovo sito internet del Comune di Bassano
- 23-01-2010Rosà lancia l'assessorato all'Identità veneta
- 23-01-2010Consiglio comunale col botto: “Torri” e Pedemontana
- 23-01-2009Lotteria "Dario Bonamigo": a Cassola consegnato il primo premio
- 23-01-2009Bassano cancella “Via Oriana Fallaci”
- 23-01-2009Romano d'Ezzelino promuove l'acqua di rubinetto