Ultimora
26 Nov 2025 07:01
Banda di 4 ladri arrestata dopo 3 furti in una casa pordenonese
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
26 Nov 2025 09:25
Milano-Cortina: Olimpia sotto la pioggia attende la fiamma DIRETTA
26 Nov 2025 09:22
Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid"
25 Nov 2025 18:35
Tommaso Paradiso, il mio pensiero felice passa da casa
26 Nov 2025 05:46
Display come tatuaggi, dissipano il calore
25 Nov 2025 20:01
Temu e Shein, sugli acquisti on line l'avanzata record del fast commerce
24 Nov 2025 18:29
A Città di Castello presepi da tutta Italia e dall'estero
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Una stagione al cineforum
Al via dal 4 ottobre in Sala Valbrenta, a Solagna, la rassegna cineforum 2013/2014
Pubblicato il 01-09-2013
Visto 4.419 volte
Il Gruppo Cineforum di Solagna ha annunciato il programma della rassegna 2013/2014.
In Sala Valbrenta sono molte le novità di questa stagione, novità tecniche e non solo. Dal punto di vista delle scelte artistiche, rispetto agli anni passati – quella di Solagna è sempre stata un programmazione per tutti i gusti ma anche “coraggiosa” nel suo dare spazio a prodotti che si situano al di fuori dei circuiti commerciali – quest'anno, saranno più defilati i titoli di un certo cinema d'autore che non sempre incontra i favori del pubblico del cineforum. “Non essendo visionabili in anteprima”, spiegano gli organizzatori, “alcuni film talvolta, nonostante il battage delle recensioni favorevoli, riservano qualche sorpresa”.
Scorrendo i titoli, si tratta in quasi tutti i casi di prime visioni e di prodotti interessanti per tutta la famiglia. Molti spettacoli danno spazio all’intrattenimento condito di effetti speciali alla cui resa si prestano bene il nuovo schermo e la tecnologia digitale presenti in sala grazie anche a un finanziamento regionale; sono in programma inoltre molti film pluripremiati dalla critica e dal successo di botteghino.
Leonardo di Caprio in una scena di The Wolf of Wall Street
– Speriamo con questa rosa di titoli di incontrare il gusto dei nostri vecchi abbonati e di invogliare a seguirci qualche nuovo giovane appassionato di cinema –, è il proposito del Gruppo Cineforum che offre peraltro, a corredo della rassegna, cicli di incontri interessanti e serate culturali.
Il costo della tessera è invariato rispetto agli anni passati (40 euro per 24 film) e sono state pensate alcune formule vantaggiose per i ragazzi.
Come di consueto, i film saranno proiettati il venerdì e il sabato alle ore 21 e la domenica alle ore 17 e alle ore 20.30.
Il programma del cineforum:
ottobre
4-5-6 The lone ranger, diretto da Gore Verbinski, avventura, 2013, Usa
11-12-13 Oblivion, diretto da Joseph Kosinski, fantascienza, 2013, Usa
18-19-20 Comic Movie, diretto da Elizabeth Banks, commedia, 2013, Usa
25-26-27 Un giorno devi andare, diretto da Giorgio Diritti, drammatico, 2013, Ita/Fra
novembre
1-2-3 Dream team, diretto da Olivier Dahan, commedia, 2012, Francia
8-9-10 Il grande Gatsby, diretto da Baz Luhrmann, drammatico, 2013, Usa/Aus
15-16-17 World War Z, diretto da Marc Forster, azione, 2013, Usa
22-23-24 Parental Guidance, diretto da Andy Fickman, commedia, 2013, Usa
dicembre
29-30-1 Bling Ring, diretto da Sofia Coppola, drammatico,2013, Usa
6-7-8 Gli stagisti, diretto da Shawn Levy, commedia, 2013, Usa
13-14-15 Il settimo figlio – The seventh son, diretto da Sergej Bodrov, drammatico, 2013, Usa
19-20-22 Frozen – il regno di ghiaccio, diretto da Chris Buck, animazione, 2013, Usa
gennaio
10-11-12 Drift, diretto da Ben Nott, drammatico, 2012, Australia
17-18-19 Before midnight, regia di Richard Linklater, drammatico, 2013, Usa
24-25-26 The Wolf of Wall Street, diretto da Martin Scorsese, poliziesco, 2013, Usa
febbraio
31-1-2 Universitari - amori in corso, diretto da Federico Moccia, commedia, 2013, Italia
7-8-9 Il procuratore, diretto da Ridley Scott, drammatico 2013, Usa/Gb
14-15-16 L’ultima ruota del carro, diretto da Giovanni Veronesi, commedia, 2012, Italia
21-22-23 Una canzone per Marion, diretto da P. A. Williams, commedia, 2012, Gb / Ger
marzo
28-1-2 Una piccola impresa meridionale, diretto da Rocco Papaleo, commedia, 2012, Italia
7-8-9 Il mondo di Arthur Newman, diretto da Dante Ariola, drammatico, 2012, Usa
14-15-16 Lo Hobbit parte II - La desolazione, diretto da Smaug Peter Jackson, genere fantastico, 2013, Usa / New Z.
21-22-23 Grace di Monaco, diretto da Olivier Dahan, drammatico 2013 Usa
28-29-30 Fading Gigolò, diretto da John Turturro, commedia, 2013, Usa.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 17.580 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.341 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.326 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.928 volte
