Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Incontro con Mario Dalla Palma

All’Hotel Palladio sabato 20 aprile, in prossimità dell’anniversario della Liberazione, lo scrittore bassanese incontra i suoi concittadini

Pubblicato il 20-04-2013
Visto 2.649 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sabato 20 aprile, nella sala conferenze dell’Hotel Palladio, l’Avl (associazione Volontari della Libertà) della provincia di Vicenza ha organizzato un incontro con Mario Dalla Palma. Allo scrittore bassanese è stato assegnato lo scorso 19 gennaio, nel corso delle celebrazioni per la Festa di San Bassiano, il Premio Cultura 2013, il massimo riconoscimento della nostra comunità destinato a chi ha contribuito all’accrescimento e alla diffusione del prestigio della città. Dalla Palma incontrerà i suoi concittadini in prossimità della ricorrenza della Liberazione, la Festa nazionale che celebra dal 1946 la fine di vent’anni di dittatura fascista e di cinque anni di guerra. Il 25 aprile è poi la data che simbolicamente rappresenta l'inizio di un percorso storico che ha portato al referendum per la scelta fra monarchia e repubblica, alla nascita della Repubblica Italiana e alla stesura definitiva della Costituzione.
All’appuntamento di questo pomeriggio parteciperanno Andrea Minchio, della Eab, casa editrice bassanese che ha pubblicato tanti libri dell’autore; Francesco Binotto, presidente dell’Avl di Vicenza e lo storico della Resistenza Benito Gramola. Claudio Frigo, del Canzoniere Letterario, introdurrà nell’incontro un intermezzo musicale con canzoni a tema.
L’ingresso è libero e la cittadinanza è invitata.

Mario Dalla Palma (foto Alessandro Tich)

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.651 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.276 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.648 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.453 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.401 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 7.483 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.300 volte

8

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 3.260 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.204 volte

10

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 2.269 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.194 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.651 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.865 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.179 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.081 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.053 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.028 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.932 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.751 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.743 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili