Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Life & Style

Il Capodanno? Festeggialo “green”

Le indicazioni e i consigli di Etra per festeggiare l'Anno Nuovo con un occhio di riguardo per l'ambiente e per il risparmio dei rifiuti

Pubblicato il 29-12-2012
Visto 3.147 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Riceviamo da Etra, e pubblichiamo, il seguente comunicato stampa:

COMUNICATO


Capodanno: da Etra alcuni consigli per festeggiare in modo green

Con il Natale ormai alle spalle e il Capodanno in arrivo, sono molte le attenzioni che possiamo adottare per vivere anche questa festa con un occhio di riguardo per l’ambiente.
“La prima regola è fare la raccolta differenziata - ricordano Manuela Lanzarin e Stefano Svegliado, presidenti rispettivamente del Consiglio di sorveglianza e di gestione di Etra -. Ricordiamoci di buttare nella carta la scatola di pandoro e panettone, e il sacchetto che li contiene nella plastica. Le bottiglie di spumante vanno nel vetro e gli scontrini della spesa invece nel secco.”
Non c'è dubbio poi che a fare l'atmosfera siano, anche a Capodanno, le luci: facciamo attenzione a utilizzare solo lampadine a basso consumo o a led, e spegniamole quando non siamo in casa così da poter godere dell’atmosfera natalizia con un po' di risparmio energetico.
Arrivata l’ora del cenone, non dimentichiamoci che tra i dati negativi legati alle festività di fine anno ci sono quelli riguardanti le quantità di cibo sprecato e buttato nella spazzatura: le stime sono sempre sull'ordine delle centinaia di migliaia di tonnellate ogni anno. Uno spreco che si trasforma in rifiuto, che deve essere trasportato e smaltito in discarica, con conseguente produzione di anidride carbonica e spreco di energia.
Per evitare tutto questo, a Capodanno apparecchiamo la tavola con stoviglie lavabili, che tra l’altro hanno un design sempre più curato, perfetto per fare una bella figura con gli ospiti.
Invece di comprare bottiglie di plastica, prendiamo l'acqua direttamente dal rubinetto. Dentro alle caraffe avrà anche un effetto più elegante nell'insieme.
In generale preveniamo lo spreco mettendo la qualità davanti alla quantità, acquistando le giuste misure di cibo, così che non dovremo cucinarlo in inutile abbondanza né costringere chi mangia con noi a porzioni eccessive. Se avanziamo qualcosa, ne possono nascere degli ottimi piatti reinventati.
Infine, perché non gustare alimenti a chilometro 0, biologici o provenienti dalle nostre zone? Un buon modo per festeggiare anche con i produttori e gli agricoltori locali.
E se, passata la festa, dopo aver sistemato casa e messo a riposo la cucina, ci prenderà un impellente voglia di partire, la parola d'ordine rimane “vacanza”, ma sempre con consapevolezza: possiamo scoprire, o riscoprire, località vicine, angoli d'Italia che forse non conosciamo e che, mettendo tra noi e loro meno chilometri, ci permettono di ridurre anche i tragitti, le emissioni di CO2 da carburante, le spese degli spostamenti. I viaggi motorizzati incidono molto sullo stato dell'aria, soprattutto quando ci si muove in massa. Ricordiamocelo quando prepariamo le valigie.

E ora: buon 2013 sostenibile da Etra.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.354 volte

2

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.892 volte

3

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.370 volte

4

Attualità

15-07-2025

I fili del discorso

Visto 10.072 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 10.065 volte

6

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.626 volte

7

Politica

15-07-2025

Bio Presto

Visto 9.488 volte

8

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.358 volte

9

Attualità

12-07-2025

L’Arca di Giustino

Visto 9.231 volte

10

Politica

16-07-2025

Vengo anch’io? No, tu no

Visto 7.295 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.526 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.967 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.354 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.279 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.935 volte

6

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.892 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.605 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.471 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.414 volte

10

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.370 volte