Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 09:58
Spara alla festa dei bimbi, forse ha ucciso per il rumore
12 Jul 2025 09:41
++ Spara alla festa dei bimbi, forse ha ucciso per il rumore ++
12 Jul 2025 09:25
Hamas, colloqui per Gaza in stallo per il piano di ritiro di Israele
12 Jul 2025 09:12
Nazi Grok e un’altra musica
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
La ricetta bassanese del Maggio dei libri
Prende il via dall’8 maggio all’ex chiesetta dell’Angelo la rassegna culturale “Letture e lettori & pitture e pittori”
Pubblicato il 05-05-2012
Visto 3.014 volte
Da martedì 8 maggio l’ex Chiesetta dell’Angelo torna a essere al centro della vita culturale cittadina. Prendendo spunto dalla campagna nazionale di promozione alla lettura del Cepell (Centro per il libro e la lettura), anche Bassano propone il suo “Maggio dei libri”. In agenda ci sono diciotto appuntamenti che trattano di libri e di letture; iniziative che propongono l’attenzione all’arte, agli artisti e agli autori; incontri che intendono offrire spunti e nuove riflessioni sulla dimensione cognitiva ed emotiva della lettura e che allungano in prospettiva la visione del libro e dell’arte negli anni 2.0.
La rassegna promossa dall’Assessorato alla Cultura è intitolata “Letture e lettori, pitture e pittori”. La sua formula propone un contenitore tematico specifico creando una continuità con l’esperienza felice dell’anno scorso, quando a fare da filo conduttore sono state le celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, e mette in opera un programma di approfondimenti a più voci che dà attenzione al lettore e allo spettatore come interlocutori attivi. La “Primavera del libro” bassanese coinvolge come sempre direttamente le associazioni del territorio che con le loro proposte offrono a tutta la cittadinanza un carnet culturale ricco e vario. Gli appuntamenti prevedono anche festeggiamenti per ricorrenze importanti: il ventennale del Cenacolo degli Scrittori bassanesi, i dieci anni di attività per l’associazione Dialogos, i venticinque anni della Compagnia di Canto, una serata in preview del Club Soroptimist Bassano che si accinge ad accogliere il 137° congresso nazionale degli altri Club convocato in città a fine mese. Le altre associazioni che hanno dato il loro contributo alla rassegna, in ordine di comparsa nel calendario, sono le seguenti: Orizzonti di carta; InVeneto; i Volontari per la libertà, l’Anpi e 26 Settembre; i Rotary Club bassanesi, Proxima Ventura; gli Amissi de'a poesia Aque Slosse; gli Amici dei Musei e dei Monumenti; la Pro Bassano; l’Istituto di Cultura cimbra; l’Istituto di ricerca per gli Studi su Canova e il Neoclassicismo; il Canzoniere Letterario e Italia Nostra.
Un momento speciale nell’ambito del Maggio dei libri è in programma sabato 19 maggio: nell’ambito della manifestazione internazionale “La Notte dei Musei” la rassegna farà tappa in sala Chilesotti, al Museo civico, dove Luca Scarlini presenterà la “Lettera alla bellezza”, un racconto scenico sulla vita e l’opera di Antonio Canova che propone, accanto a una lettura sul tema della bellezza fra ‘700 e ‘800, una riflessione sull’estetica legata all'attualità.

La serata di apertura della rassegna, martedì 8 maggio, è affidata a Orizzonti di carta che offre un incontro dialogato con il critico letterario Marco Cavalli sul tema “In viaggio nella lettura. Classici moderni?”
Tutti gli appuntamenti, sono ad ingresso libero.
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo