Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Viaggio nell'Islam

Giovedì 23 febbraio la tappa in Algeria che conclude la rassegna Incontri senza confine della Bassanese

Pubblicato il 22-02-2012
Visto 3.052 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Si conclude giovedì 23 febbraio in Algeria il viaggio della rassegna Incontri senza confine della Bassanese. L’ultima tappa ha per protagonista Khaled Fouad Allam. Giornalista, scrittore sociologo e politologo, l’ospite è un esperto sui temi dell’Islam e un osservatore attento dei movimenti che hanno portato al sorgere delle Primavere arabe. Algerino di nascita, Khaled Fouad Allam è vissuto in Marocco, Algeria e Francia, è cittadino italiano dagli anni Novanta, attualmente insegna sociologia del mondo musulmano all’Università di Trieste e Islamistica all’Università di Urbino; è editorialista del quotidiano La Repubblica.
Nel corso della serata in libreria, l'appuntamento ha inizio alle ore 20.45, l’ospite presenterà anche il suo ultimo libro intitolato L’Islam spiegato ai leghisti, edito da Piemme, un saggio dove affronta il tema delle contraddizioni irrisolte che abitano all’interno della cultura islamica e i rapporti dell’Islam con l’Occidente. La “spiegazione” è indirizzata alla Lega perché per anni questo movimento politico ha fatto della questione dell’immigrazione un bersaglio privilegiato, i colpi inferti utilizzando spesso un linguaggio improprio dall’impronta xenofoba, il pungolo della paura adoperato per aumentare il consenso e i sostenitori. E per chi parla di xenofobia “bonaria”, non virulenta, è d’attualità la discussione sulla proposta dell’europarlamentare Mario Borghezio di aprire un sito di denuncia “contro fatti e comportamenti di rilievo di immigrati extracomunitari”, sul modello di un’iniziativa simile già esistente in Olanda, e ciò per consentire alle “informazioni” degli utenti di sfuggire alle censure e a certa stampa politically correct.
Nel suo saggio inoltre Fouad Allam si interroga sul dibattito che attraversa il mondo islamico e su come si possa costruire nell'Europa di oggi una cultura che non tema le differenze e garantisca diritti e cittadinanza a tutti.

Khaled Fouad Allam

Modera la serata Paolo Banfi dell’associazione I.E.S.S. Le letture dal vivo sono a cura di Anna Branciforti del Canzoniere Letterario. Al termine dell’incontro sarà disponibile un buffet etnico ispirato al paese di provenienza dell’ospite. L'ingresso è libero, è consigliata la prenotazione dei posti a sedere.




Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.665 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.570 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.926 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 7.687 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 7.623 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 6.036 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 5.255 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 4.898 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.683 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.585 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.103 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.101 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.963 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.065 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.652 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.758 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.556 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.456 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.631 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.264 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili