Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 22:18
Bologna-Salisburgo 3-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 21:46
L'ambasciatore in Venezuela visita Trentini: 'Sta meglio'
27 Nov 2025 21:39
++ Ambasciatore in Venezuela visita Trentini, 'sta meglio' ++
27 Nov 2025 21:39
Bologna-Salisburgo 1-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Viaggio nell'Islam
Giovedì 23 febbraio la tappa in Algeria che conclude la rassegna Incontri senza confine della Bassanese
Pubblicato il 22-02-2012
Visto 3.101 volte
Si conclude giovedì 23 febbraio in Algeria il viaggio della rassegna Incontri senza confine della Bassanese. L’ultima tappa ha per protagonista Khaled Fouad Allam. Giornalista, scrittore sociologo e politologo, l’ospite è un esperto sui temi dell’Islam e un osservatore attento dei movimenti che hanno portato al sorgere delle Primavere arabe. Algerino di nascita, Khaled Fouad Allam è vissuto in Marocco, Algeria e Francia, è cittadino italiano dagli anni Novanta, attualmente insegna sociologia del mondo musulmano all’Università di Trieste e Islamistica all’Università di Urbino; è editorialista del quotidiano La Repubblica.
Nel corso della serata in libreria, l'appuntamento ha inizio alle ore 20.45, l’ospite presenterà anche il suo ultimo libro intitolato L’Islam spiegato ai leghisti, edito da Piemme, un saggio dove affronta il tema delle contraddizioni irrisolte che abitano all’interno della cultura islamica e i rapporti dell’Islam con l’Occidente. La “spiegazione” è indirizzata alla Lega perché per anni questo movimento politico ha fatto della questione dell’immigrazione un bersaglio privilegiato, i colpi inferti utilizzando spesso un linguaggio improprio dall’impronta xenofoba, il pungolo della paura adoperato per aumentare il consenso e i sostenitori. E per chi parla di xenofobia “bonaria”, non virulenta, è d’attualità la discussione sulla proposta dell’europarlamentare Mario Borghezio di aprire un sito di denuncia “contro fatti e comportamenti di rilievo di immigrati extracomunitari”, sul modello di un’iniziativa simile già esistente in Olanda, e ciò per consentire alle “informazioni” degli utenti di sfuggire alle censure e a certa stampa politically correct.
Nel suo saggio inoltre Fouad Allam si interroga sul dibattito che attraversa il mondo islamico e su come si possa costruire nell'Europa di oggi una cultura che non tema le differenze e garantisca diritti e cittadinanza a tutti.
Khaled Fouad Allam
Modera la serata Paolo Banfi dell’associazione I.E.S.S. Le letture dal vivo sono a cura di Anna Branciforti del Canzoniere Letterario. Al termine dell’incontro sarà disponibile un buffet etnico ispirato al paese di provenienza dell’ospite. L'ingresso è libero, è consigliata la prenotazione dei posti a sedere.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.390 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.364 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.962 volte
