Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Viaggio nell'Islam

Giovedì 23 febbraio la tappa in Algeria che conclude la rassegna Incontri senza confine della Bassanese

Pubblicato il 22-02-2012
Visto 3.062 volte

Si conclude giovedì 23 febbraio in Algeria il viaggio della rassegna Incontri senza confine della Bassanese. L’ultima tappa ha per protagonista Khaled Fouad Allam. Giornalista, scrittore sociologo e politologo, l’ospite è un esperto sui temi dell’Islam e un osservatore attento dei movimenti che hanno portato al sorgere delle Primavere arabe. Algerino di nascita, Khaled Fouad Allam è vissuto in Marocco, Algeria e Francia, è cittadino italiano dagli anni Novanta, attualmente insegna sociologia del mondo musulmano all’Università di Trieste e Islamistica all’Università di Urbino; è editorialista del quotidiano La Repubblica.
Nel corso della serata in libreria, l'appuntamento ha inizio alle ore 20.45, l’ospite presenterà anche il suo ultimo libro intitolato L’Islam spiegato ai leghisti, edito da Piemme, un saggio dove affronta il tema delle contraddizioni irrisolte che abitano all’interno della cultura islamica e i rapporti dell’Islam con l’Occidente. La “spiegazione” è indirizzata alla Lega perché per anni questo movimento politico ha fatto della questione dell’immigrazione un bersaglio privilegiato, i colpi inferti utilizzando spesso un linguaggio improprio dall’impronta xenofoba, il pungolo della paura adoperato per aumentare il consenso e i sostenitori. E per chi parla di xenofobia “bonaria”, non virulenta, è d’attualità la discussione sulla proposta dell’europarlamentare Mario Borghezio di aprire un sito di denuncia “contro fatti e comportamenti di rilievo di immigrati extracomunitari”, sul modello di un’iniziativa simile già esistente in Olanda, e ciò per consentire alle “informazioni” degli utenti di sfuggire alle censure e a certa stampa politically correct.
Nel suo saggio inoltre Fouad Allam si interroga sul dibattito che attraversa il mondo islamico e su come si possa costruire nell'Europa di oggi una cultura che non tema le differenze e garantisca diritti e cittadinanza a tutti.

Khaled Fouad Allam

Modera la serata Paolo Banfi dell’associazione I.E.S.S. Le letture dal vivo sono a cura di Anna Branciforti del Canzoniere Letterario. Al termine dell’incontro sarà disponibile un buffet etnico ispirato al paese di provenienza dell’ospite. L'ingresso è libero, è consigliata la prenotazione dei posti a sedere.




Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.814 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.084 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.577 volte

4

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.281 volte

5

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.789 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.755 volte

7

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.717 volte

8

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.980 volte

9

Attualità

17-09-2025

Bonus Bebè

Visto 4.009 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.806 volte

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.814 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.100 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.928 volte

4

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.149 volte

5

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.120 volte

6

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.089 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 11.007 volte

8

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.856 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.815 volte

10

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.723 volte