Ultimora
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 16:59
Il toto-Papa, chi sono i cardinali in pole per succedere a Bergoglio
30 Apr 2025 13:31
Google porta in Italia l'IA che trasforma il testo in podcast
30 Apr 2025 16:14
Autovelox, è braccio di ferro tra ministero e Comuni
30 Apr 2025 15:08
Disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
30 Apr 2025 14:54
Con la Sindone multimediale il plastico del Giubileo del 2000
30 Apr 2025 15:03
Ottanta anni fa la strage nazista di operai a Bolzano
Redazione
Bassanonet.it
Poker d'assi da Bauto
Quintarelli, Dal Forno, Bauto e Dalle Nogare in una serata memorabile
Pubblicato il 25-11-2011
Visto 4.043 volte
Serata difficile da dimenticare quella organizzata al ristorante Bauto di Bassano dove il ristoratore bassanese ha proposto una bistecca di Angus Aberdeen con taglio alla fiorentina abbinata ai vini dei grandi maestri dell’Amarone Dal Forno e Quintarelli. Non un match, uno contro l’altro, non sarebbe pensabile, quanto uno stimolante confronto di sensazioni sul bicchiere e a tavola. I fortunati presenti alla serata si sono letteralmente divisi in due tra i Dalfornisti e i Quintarellisti. La verticalità e la mineralità di Quintarelli duettava con la ricchezza e la suadenza di Dal Forno. La sequenza dei vini proposta studiata in ordine crescente di complessità dal Primofiore, il vino più delicato di Quintarelli per poi passare alle due Valpolicella quindi a sua maestà l’Amarone. Un menù semplice ma incisivo che ha visto nel primo piatto un intrigante raviolo ripieno al Broccolo di Bassano con ragù di capriolo. A seguire la bistecca per cui il Fiorenzo Zanon è giustamente famoso nel nostro territorio che non ha tradito le aspettative. Carne di Angus, un bovino che vive libero nelle praterie scozzesi dotato di una carne succulenta con venature lievemente grasse gustosissime. La Valpolicella riusciva ancor più a mettere in evidenza le sensazioni gustative di questa magistrale bistecca. L’onore di accompagnare gli Amarone è stato ceduto al selezionatore di formaggi dell’altopiano Fabio Dalle Nogare anch’egli ben noto per gli amanti del buon gusto per l’attenzione e la passione che dedica alla ricerca e all’affinamento delle forme più pregiate. Fabio ha presentato un Vezzena di Malga estate 2009, un re alto di Montagna 36 mesi e un mezzano maturato per 100 giorni in fossa di tufo. La forza e la ricchezza degli Amarone hanno il grande pregio di trasformare questi preziosi formaggi a lungo invecchiamento, nella sua forma originale quindi in latte. Una vera e propria magia in bocca. Dal Forno, Quintarelli, Bauto e Dalle Nogare un bel poker d’assi!

Fiorenzo Zanon e Fabio Dalle Nogare
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole