Ultimora
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
1 Jul 2025 11:41
Emanuela Fanelli condurrà apertura e chiusura Venezia
1 Jul 2025 11:28
Moto rubata 36 anni fa e sequestrata, ridata al proprietario
1 Jul 2025 11:20
Milano-Cortina: Tinexta Infocert diventa Official Supporter
1 Jul 2025 11:04
Caldo: decreto della Regione a tutela per chi lavora all'aperto
1 Jul 2025 10:36
Cade in acqua con la carrozzina, salvata dai Vigili del fuoco
1 Jul 2025 13:17
La premier Meloni domani da Papa Leone
1 Jul 2025 13:00
++ La premier Meloni domani da Papa Leone ++
1 Jul 2025 12:31
Il caldo cambia le tavole, occhio alla conservazione
1 Jul 2025 13:06
Oggi 17 bollini rossi, salgono a 18 il 2 e il 3 luglio. Aumentano le Regioni che vietano il lavoro a
1 Jul 2025 11:15
Trump a Musk, senza sussidi chiuderesti bottega
Redazione
Bassanonet.it
Poker d'assi da Bauto
Quintarelli, Dal Forno, Bauto e Dalle Nogare in una serata memorabile
Pubblicato il 25-11-2011
Visto 4.070 volte
Serata difficile da dimenticare quella organizzata al ristorante Bauto di Bassano dove il ristoratore bassanese ha proposto una bistecca di Angus Aberdeen con taglio alla fiorentina abbinata ai vini dei grandi maestri dell’Amarone Dal Forno e Quintarelli. Non un match, uno contro l’altro, non sarebbe pensabile, quanto uno stimolante confronto di sensazioni sul bicchiere e a tavola. I fortunati presenti alla serata si sono letteralmente divisi in due tra i Dalfornisti e i Quintarellisti. La verticalità e la mineralità di Quintarelli duettava con la ricchezza e la suadenza di Dal Forno. La sequenza dei vini proposta studiata in ordine crescente di complessità dal Primofiore, il vino più delicato di Quintarelli per poi passare alle due Valpolicella quindi a sua maestà l’Amarone. Un menù semplice ma incisivo che ha visto nel primo piatto un intrigante raviolo ripieno al Broccolo di Bassano con ragù di capriolo. A seguire la bistecca per cui il Fiorenzo Zanon è giustamente famoso nel nostro territorio che non ha tradito le aspettative. Carne di Angus, un bovino che vive libero nelle praterie scozzesi dotato di una carne succulenta con venature lievemente grasse gustosissime. La Valpolicella riusciva ancor più a mettere in evidenza le sensazioni gustative di questa magistrale bistecca. L’onore di accompagnare gli Amarone è stato ceduto al selezionatore di formaggi dell’altopiano Fabio Dalle Nogare anch’egli ben noto per gli amanti del buon gusto per l’attenzione e la passione che dedica alla ricerca e all’affinamento delle forme più pregiate. Fabio ha presentato un Vezzena di Malga estate 2009, un re alto di Montagna 36 mesi e un mezzano maturato per 100 giorni in fossa di tufo. La forza e la ricchezza degli Amarone hanno il grande pregio di trasformare questi preziosi formaggi a lungo invecchiamento, nella sua forma originale quindi in latte. Una vera e propria magia in bocca. Dal Forno, Quintarelli, Bauto e Dalle Nogare un bel poker d’assi!

Fiorenzo Zanon e Fabio Dalle Nogare
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta