Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
4 Sep 2025 11:11
4 Sep 2025 10:34
4 Sep 2025 09:09
3 Sep 2025 21:47
3 Sep 2025 18:56
3 Sep 2025 16:26
4 Sep 2025 11:08
4 Sep 2025 10:45
4 Sep 2025 10:28
4 Sep 2025 10:11
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 25-11-2011
Visto 4.777 volte
Ci sono i canarini “di forma” e quelli “di colore”, gli esotici e i fringillidi, i colombiformi e i galliformi, gli arricciati e gli ondulati. Il variegato mondo degli uccelli da allevamento, che conta un consistente movimento di appassionati, ritorna protagonista in un atteso appuntamento per il pubblico.
Si chiama “Natura in Volo”, ed è la nuova la nuova rassegna promossa dal polo fieristico Bassano Expo che dopo il felice evento di esordio “Casa Così - Idee per la casa ” ha inserito nel suo calendario un'esposizione ornitologica di assoluto prim'ordine.
La manifestazione si svolgerà nei padiglioni di Bassano Expo lungo la Ss 47 a Cassola dal 2 al 4 dicembre prossimi.
La vetrina fieristica metterà in mostra centinaia di esemplari appartenenti a decine di razze e categorie di uccelli, allevati dall'impegno e l'entusiasmo degli espositori, tutti appassionati ornitofili.
Il grande motivo di richiamo di “Natura in Volo” sarà l'unione, in un unico contenitore espositivo, di tre distinte mostre ornitologiche organizzate da altrettante importanti associazioni di ornicoltori e ornitofili del nostro territorio: il Club Ornitologico Bassano, l'Associazione Colombofila Vicentina e l'Associazione per la tutela delle razze pure ornamentali Avinordest 2007.
Il C.O.B. - Club Ornitologico Bassano - che comprende 170 soci e aderisce alla F.O.I., Federazione Ornicoltori Italiani - proporrà la XXVI° edizione della tradizionale Mostra Ornitologica, con ben 150 categorie di “classe A” in lizza, appartenenti alle razze canarini forma e posizione arricciati, canarini forma e posizione lisci, canarini di colore, ondulati e psittacidi, ibridi, esotici e indigeni.
L'Associazione Colombofila Vicentina, che ha sede a Marostica, presenterà invece la XXVI° Mostra Sociale in collaborazione con la società ornitologica di Bassano e con la società di Avicoltura: prevista l'esposizione di circa 1000 piccioni ornamentali di 40 diverse razze, a conferma della grande diffusione della colombicoltura sportiva nella nostra regione, come in tutte le regioni soprattutto dell'Italia centro-settentrionale.
L'associazione Avinordest, che si occupa del settore dei polli ornamentali, organizzerà infine la terza edizione del Concorso Nazionale Famiglie, riservato alle diverse famiglie di polli e polli nani.
Ciascuna delle tre rassegne inserite nel programma di “Natura in volo” sarà realizzata, come sempre, secondo la formula della mostra-concorso: ogni esemplare esposto riceverà un punteggio ad opera di una specifica commissione e concorrerà alle premiazioni finali per tutte le distinte categorie delle singole esposizioni.
“Natura in Volo” sarà aperta al pubblico nella sede di Bassano Expo con i seguenti orari: venerdì 2 dicembre dalle 17 alle 22, sabato 3 dalle 9 alle 22 e domenica 4 dalle 8 alle 17.30. Inaugurazione dell'evento espositivo: venerdì 2 alle ore 11.
Saranno mille e più le curiosità in mostra, per una rassegna che oltre agli addetti del settore si rivolge al più ampio pubblico che condivide, come gli espositori, l'interesse e la passione per gli animali.