Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Manifestazioni

Progetto Scuole: si riparte

Nuova edizione del progetto di Etra rivolto alle scuole sui temi dell'educazione ambientale. Novità di quest'anno un percorso per le elementari sul riciclaggio della plastica e laboratori per le superiori dedicati all'acqua. Iscrizioni dal 1 ottobre

Pubblicato il 08-10-2011
Visto 3.186 volte

Pubblicità

Tutto è pronto per l’avvio del Progetto Scuole per l’anno scolastico 2011-2012, un percorso didattico ed esperienziale organizzato da Etra in collaborazione con diverse realtà del territorio.
Il Progetto nella precedente edizione ha visto la partecipazione di quasi 12 mila alunni di 149 scuole di ogni ordine e grado, coinvolti in 1.100 incontri, di cui 384 laboratori, 141 visite guidate agli impianti e 563 lezioni in classe sui temi dell'acqua, dell'ambiente e delle energie alternative. Argomenti su cui 118 classi tra elementari, medie e superiori hanno realizzato alcuni elaborati nell’ambito del concorso "La natura insegna", che viene riproposto anche quest’anno.
Vincitrice della precedente edizione la classe terza della scuola primaria “A. da Tremignon” di Piazzola sul Brenta, che vede il proprio lavoro utilizzato per la copertina del progetto 2011-2012.

I partecipanti all'incontro conclusivo della scorsa edizione del Progetto Scuole di Etra a Cartigliano

“Il Progetto Scuole - spiega Stefano Svegliado, presidente di Etra - intende fornire agli studenti tutte le informazioni necessarie per ampliare le loro conoscenze sui sistemi messi in atto dall’uomo e calati nella realtà del nostro territorio, che hanno fortemente influenzato l’ambiente; ma anche stimolare un cambiamento degli stili di vita attraverso l’educazione, partendo dal presupposto che fare educazione ambientale è fare educazione alla sostenibilità. In definitiva, ci proponiamo di investire formando i futuri collaboratori di Etra nella gestione delle risorse del territorio”.
Novità di quest'anno un percorso specifico sulla plastica riservato alle scuole elementari e ideato nell'ambito del progetto Life Plus dal titolo "Replace". L’iniziativa, cofinanziata dall'Unione Europea, è finalizzata al riciclaggio della plastica e prevede la costruzione di un prototipo di nastro trasportatore che sarà testato presso un impianto di Etra.
Un progetto specifico è stato pensato anche per le scuole superiori su un'idea nata dall'associazione Fantalica: si tratta di "Un mondo d'acqua", percorsi tra arte, danza e teatro a confronto con gli spazi storico-naturalistici delle province di Padova e di Vicenza, con laboratori settimanali sul tema dell’acqua articolati in una parte scientifica e una artistica.
A partire dal 1° ottobre le scuole potranno aderire online, iscrivendosi al sito www.etraspa.it dove sono anche pubblicati i progetti specifici per i vari ordini scolastici.
Per informazioni telefonare al numero 049/8098505 oppure consultare il sito di Etra nella sezione dedicata all'educazione ambientale.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 10.153 volte

2

Politica

29-04-2025

La pista è scotta

Visto 9.440 volte

3

Attualità

30-04-2025

Conclave di Bonifica

Visto 9.408 volte

4

Attualità

30-04-2025

Trance Well

Visto 9.241 volte

5

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 9.180 volte

6

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 9.094 volte

7

Attualità

02-05-2025

Der Kommissar

Visto 6.457 volte

8

Attualità

02-05-2025

Acquapolis

Visto 6.224 volte

9

Politica

02-05-2025

Consorzio di Politica

Visto 5.991 volte

10

Attualità

03-05-2025

Subcomandante Marcos

Visto 4.847 volte