Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Manifestazioni

Marcia Macondo, passi di speranza

Domenica 25 settembre a Valle San Floriano l'11° edizione della “marcia per i bambini di strada” organizzata da Macondo, con vari percorsi tra le colline di Marostica. Il ricavato della giornata sarà devoluto ai progetti dell'associazione

Pubblicato il 21-09-2011
Visto 4.020 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Fervono i preparativi a Valle San Floriano di Marostica per l'undicesima edizione della “Marcia per i bambini di strada” organizzata dall'associazione Macondo, che si svolgerà domenica 25 settembre.
Una marcia che presta particolare attenzione ai più piccoli, oltre a tener conto delle esigenze di tutti con percorsi semplici di 3 km adatti anche a disabili e passeggini. Seguono poi distanze più impegnative: 12, 22, 32 e 42 km. La marcia si snoda tra le colline marosticensi, passando per Marsan, Crosara, Conco, Monte Frolla, Rubbio, Cava dipinta, Pradipaldo per poi concludersi di nuovo a Valle San Floriano, raggiungendo con la Maratona dislivelli notevoli, per veri atleti.
Si tratta di una manifestazione molto conosciuta e amata proprio per la bellezza dei paesaggi e per la finalità che ormai da 11 anni spinge un nutrito gruppo di giovani ad impegnarsi per organizzarla nei più piccoli dettagli.

Foto di gruppo dei giovani organizzatori della marcia a scopo benefico

Nelle scuole del comprensorio di Marostica, la marcia è stata presentata come attività didattica e molte sono le adesioni.
Famiglie, giovani, anziani, bambini...molti scelgono di portare anche il proprio cane, così in tantissimi riempiono ogni ultima domenica di settembre la piccola frazione di Marostica di colori e vita.
La giornata inizierà alle 6.30 con le prime partenze per chi sceglie i percorsi più lunghi, mentre per gli altri saranno aperte le iscrizioni fino alle 10.30.
Nei percorsi saranno disponibili ristori e assistenza medica.
Dalle 12.00 in poi ci sarà la possibilità di pranzare sotto al tendone, dove verrà allestito un piccolo angolo informativo sulle finalità della Marcia Macondo.
Nel pomeriggio, per i bambini, sono previste animazioni e musica con gadget e giochi.
Il ricavato dell'intera giornata sarà devoluto ai progetti che Macondo finanzia nei paesi del Sud America (Brasile, Argentina, Bolivia), in Africa (Togo, Sierra Leone) e in Bosnia (Srebrenica).
Nella scorsa edizione ci sono stati quasi 4000 partecipanti, che col loro contributo hanno sostenuto anche la missione di Padre Paolo Parise a San Paolo, la Casa di Accoglienza in Bolivia dove presta la sua opera Marta Tosin, e gli alluvionati di Cresole.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

26-07-2025

Rock & Sbroll

Visto 10.090 volte

2

Politica

24-07-2025

Pan e Formaggio

Visto 9.988 volte

3

Politica

24-07-2025

Cavillo di battaglia

Visto 9.769 volte

4

Politica

24-07-2025

In principio era Silvio

Visto 9.068 volte

5

Attualità

26-07-2025

Disdegno di legge

Visto 8.968 volte

6

Attualità

28-07-2025

Clamori della Corte

Visto 8.660 volte

7

Attualità

28-07-2025

Imprendiboom

Visto 8.423 volte

8

Politica

28-07-2025

Minoranze United

Visto 8.094 volte

9

Attualità

28-07-2025

Non MI piace

Visto 8.046 volte

10

Politica

28-07-2025

Numeri Alquadrato

Visto 7.725 volte

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 14.207 volte

2

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 13.084 volte

3

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 11.774 volte

4

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 11.617 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.467 volte

6

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 11.362 volte

7

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 10.929 volte

8

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 10.908 volte

9

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.687 volte

10

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.636 volte