Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Manifestazioni

Marcia Macondo, passi di speranza

Domenica 25 settembre a Valle San Floriano l'11° edizione della “marcia per i bambini di strada” organizzata da Macondo, con vari percorsi tra le colline di Marostica. Il ricavato della giornata sarà devoluto ai progetti dell'associazione

Pubblicato il 21-09-2011
Visto 4.085 volte

Fervono i preparativi a Valle San Floriano di Marostica per l'undicesima edizione della “Marcia per i bambini di strada” organizzata dall'associazione Macondo, che si svolgerà domenica 25 settembre.
Una marcia che presta particolare attenzione ai più piccoli, oltre a tener conto delle esigenze di tutti con percorsi semplici di 3 km adatti anche a disabili e passeggini. Seguono poi distanze più impegnative: 12, 22, 32 e 42 km. La marcia si snoda tra le colline marosticensi, passando per Marsan, Crosara, Conco, Monte Frolla, Rubbio, Cava dipinta, Pradipaldo per poi concludersi di nuovo a Valle San Floriano, raggiungendo con la Maratona dislivelli notevoli, per veri atleti.
Si tratta di una manifestazione molto conosciuta e amata proprio per la bellezza dei paesaggi e per la finalità che ormai da 11 anni spinge un nutrito gruppo di giovani ad impegnarsi per organizzarla nei più piccoli dettagli.

Foto di gruppo dei giovani organizzatori della marcia a scopo benefico

Nelle scuole del comprensorio di Marostica, la marcia è stata presentata come attività didattica e molte sono le adesioni.
Famiglie, giovani, anziani, bambini...molti scelgono di portare anche il proprio cane, così in tantissimi riempiono ogni ultima domenica di settembre la piccola frazione di Marostica di colori e vita.
La giornata inizierà alle 6.30 con le prime partenze per chi sceglie i percorsi più lunghi, mentre per gli altri saranno aperte le iscrizioni fino alle 10.30.
Nei percorsi saranno disponibili ristori e assistenza medica.
Dalle 12.00 in poi ci sarà la possibilità di pranzare sotto al tendone, dove verrà allestito un piccolo angolo informativo sulle finalità della Marcia Macondo.
Nel pomeriggio, per i bambini, sono previste animazioni e musica con gadget e giochi.
Il ricavato dell'intera giornata sarà devoluto ai progetti che Macondo finanzia nei paesi del Sud America (Brasile, Argentina, Bolivia), in Africa (Togo, Sierra Leone) e in Bosnia (Srebrenica).
Nella scorsa edizione ci sono stati quasi 4000 partecipanti, che col loro contributo hanno sostenuto anche la missione di Padre Paolo Parise a San Paolo, la Casa di Accoglienza in Bolivia dove presta la sua opera Marta Tosin, e gli alluvionati di Cresole.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.091 volte

2

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 11.163 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 10.761 volte

4

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.432 volte

5

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 8.795 volte

7

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 4.195 volte

8

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.172 volte

9

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.129 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.382 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.684 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.420 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.389 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.737 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.091 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.731 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.780 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.066 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.749 volte

10