Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Marcia Macondo, passi di speranza
Domenica 25 settembre a Valle San Floriano l'11° edizione della “marcia per i bambini di strada” organizzata da Macondo, con vari percorsi tra le colline di Marostica. Il ricavato della giornata sarà devoluto ai progetti dell'associazione
Pubblicato il 21-09-2011
Visto 3.969 volte
Fervono i preparativi a Valle San Floriano di Marostica per l'undicesima edizione della “Marcia per i bambini di strada” organizzata dall'associazione Macondo, che si svolgerà domenica 25 settembre.
Una marcia che presta particolare attenzione ai più piccoli, oltre a tener conto delle esigenze di tutti con percorsi semplici di 3 km adatti anche a disabili e passeggini. Seguono poi distanze più impegnative: 12, 22, 32 e 42 km. La marcia si snoda tra le colline marosticensi, passando per Marsan, Crosara, Conco, Monte Frolla, Rubbio, Cava dipinta, Pradipaldo per poi concludersi di nuovo a Valle San Floriano, raggiungendo con la Maratona dislivelli notevoli, per veri atleti.
Si tratta di una manifestazione molto conosciuta e amata proprio per la bellezza dei paesaggi e per la finalità che ormai da 11 anni spinge un nutrito gruppo di giovani ad impegnarsi per organizzarla nei più piccoli dettagli.

Foto di gruppo dei giovani organizzatori della marcia a scopo benefico
Nelle scuole del comprensorio di Marostica, la marcia è stata presentata come attività didattica e molte sono le adesioni.
Famiglie, giovani, anziani, bambini...molti scelgono di portare anche il proprio cane, così in tantissimi riempiono ogni ultima domenica di settembre la piccola frazione di Marostica di colori e vita.
La giornata inizierà alle 6.30 con le prime partenze per chi sceglie i percorsi più lunghi, mentre per gli altri saranno aperte le iscrizioni fino alle 10.30.
Nei percorsi saranno disponibili ristori e assistenza medica.
Dalle 12.00 in poi ci sarà la possibilità di pranzare sotto al tendone, dove verrà allestito un piccolo angolo informativo sulle finalità della Marcia Macondo.
Nel pomeriggio, per i bambini, sono previste animazioni e musica con gadget e giochi.
Il ricavato dell'intera giornata sarà devoluto ai progetti che Macondo finanzia nei paesi del Sud America (Brasile, Argentina, Bolivia), in Africa (Togo, Sierra Leone) e in Bosnia (Srebrenica).
Nella scorsa edizione ci sono stati quasi 4000 partecipanti, che col loro contributo hanno sostenuto anche la missione di Padre Paolo Parise a San Paolo, la Casa di Accoglienza in Bolivia dove presta la sua opera Marta Tosin, e gli alluvionati di Cresole.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole