Ultimora
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
2 Nov 2025 20:26
Castro trascina il Bologna a Parma, il derby è rossoblù
2 Nov 2025 20:19
Hamas consegna tre corpi recuperati nella zona dell'Idf
2 Nov 2025 19:55
A Parma, il Bologna vince 3-1 CRONACA e e FOTO
2 Nov 2025 19:48
A Kipruto e Obiri la Maratona di New York
2 Nov 2025 19:40
Prove di sbarco dei Marines, alta tensione nei Caraibi
2 Nov 2025 19:35
Mosca martella l'Ucraina, arrivano i Patriot da Berlino
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Volontari Europei
Il 15 settembre, all’Informagiovani, un nuovo incontro del ciclo “Moving in the world” per conoscere i progetti dell’Unione Europea di volontariato e cittadinanza attiva dedicati ai giovani dai 18 ai 30 anni
Pubblicato il 13-09-2011
Visto 2.575 volte
Sempre più giovani scelgono la strada dell’esperienza formativa all’estero. Un’occasione per conoscere nuove culture, migliorare le proprie conoscenze linguistiche ma, anche, di mettersi alla prova facendo qualche cosa per gli altri. L’importante, come sempre, è avere le informazioni giuste. Per questo, l’appuntamento da segnare in agenda è per il 15 settembre, alle ore 20.30, all’Informagiovani, con un nuovo incontro del ciclo di conferenze “Moving in the world” tutto dedicato al progetto per i giovani “Gioventù in azione”.
L’incontro è condotto da Stefano Pagliantini, referente per il Comune di Bassano del Grappa del Progetto Gioventù in azione e da Sara Muraro, volontaria del Servizio Civile Nazionale con la testimonianza di un ex volontario di Servizio Volontario Europeo che illustrerà la sua esperienza e risponderà alle domande e curiosità del pubblico.
Il Servizio Volontario Europeo è un progetto della durata dai 2 ai 12 mesi rivolto a tutti i giovani tra i 18 e i 30 anni. Chi desidera affrontare il viaggio può recarsi nei paesi dell’Unione Europea, Efta (Islanda, Liechtenstein e Norvegia), Turchia, ma è anche possibile costruire un progetto con un Paese extra-UE offrendo il proprio contributo allo sviluppo di un progetto di una comunità locale. È un’esperienza non retribuita e non lavorativa; lo Sve, infatti, costituisce un’opportunità di formazione alternativa e che si realizza nell’ambito dell’educazione non formale e informale. Tante le opportunità nei più svariati settori: si va dall’ambiente, agli anziani, dall’arte e cultura, ai giovani e bambini.
Dopo un’illustrazione degli obiettivi e delle priorità del programma GIOVENTU’ IN AZIONE istituito dall’Unione Europea appositamente per i giovani al fine di diffondere senso di solidarietà, cittadinanza attiva, tolleranza e di coinvolgerli nel futuro dell’Unione, la serata presenterà le possibilità di scambi giovanili, iniziative giovanili e progetti giovani e democrazia dell’iniziativa europea entrando poi nel dettaglio del SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO. Nel corso dell’appuntamento verranno offerte tutte le informazioni utili per scegliere il proprio progetto e avanzare la propria candidatura.
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.604 volte




