Ultimora
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
1 Jul 2025 11:41
Emanuela Fanelli condurrà apertura e chiusura Venezia
1 Jul 2025 11:28
Moto rubata 36 anni fa e sequestrata, ridata al proprietario
1 Jul 2025 11:20
Milano-Cortina: Tinexta Infocert diventa Official Supporter
1 Jul 2025 16:14
++ Kaufmann presto in Italia, interrogatorio a metà luglio ++
1 Jul 2025 15:46
++ Powell, prudente attendere impatto dazi prima di muoverci ++
1 Jul 2025 16:02
Wimbledon: Sinner vince il derby con Nardi
1 Jul 2025 10:28
Zuckerberg svela un nuovo gruppo per la 'super intelligenza'
1 Jul 2025 14:51
Strage di Bologna, definitivo l'ergastolo per Bellini
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Volontari Europei
Il 15 settembre, all’Informagiovani, un nuovo incontro del ciclo “Moving in the world” per conoscere i progetti dell’Unione Europea di volontariato e cittadinanza attiva dedicati ai giovani dai 18 ai 30 anni
Pubblicato il 13-09-2011
Visto 2.519 volte
Sempre più giovani scelgono la strada dell’esperienza formativa all’estero. Un’occasione per conoscere nuove culture, migliorare le proprie conoscenze linguistiche ma, anche, di mettersi alla prova facendo qualche cosa per gli altri. L’importante, come sempre, è avere le informazioni giuste. Per questo, l’appuntamento da segnare in agenda è per il 15 settembre, alle ore 20.30, all’Informagiovani, con un nuovo incontro del ciclo di conferenze “Moving in the world” tutto dedicato al progetto per i giovani “Gioventù in azione”.
L’incontro è condotto da Stefano Pagliantini, referente per il Comune di Bassano del Grappa del Progetto Gioventù in azione e da Sara Muraro, volontaria del Servizio Civile Nazionale con la testimonianza di un ex volontario di Servizio Volontario Europeo che illustrerà la sua esperienza e risponderà alle domande e curiosità del pubblico.
Il Servizio Volontario Europeo è un progetto della durata dai 2 ai 12 mesi rivolto a tutti i giovani tra i 18 e i 30 anni. Chi desidera affrontare il viaggio può recarsi nei paesi dell’Unione Europea, Efta (Islanda, Liechtenstein e Norvegia), Turchia, ma è anche possibile costruire un progetto con un Paese extra-UE offrendo il proprio contributo allo sviluppo di un progetto di una comunità locale. È un’esperienza non retribuita e non lavorativa; lo Sve, infatti, costituisce un’opportunità di formazione alternativa e che si realizza nell’ambito dell’educazione non formale e informale. Tante le opportunità nei più svariati settori: si va dall’ambiente, agli anziani, dall’arte e cultura, ai giovani e bambini.

Dopo un’illustrazione degli obiettivi e delle priorità del programma GIOVENTU’ IN AZIONE istituito dall’Unione Europea appositamente per i giovani al fine di diffondere senso di solidarietà, cittadinanza attiva, tolleranza e di coinvolgerli nel futuro dell’Unione, la serata presenterà le possibilità di scambi giovanili, iniziative giovanili e progetti giovani e democrazia dell’iniziativa europea entrando poi nel dettaglio del SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO. Nel corso dell’appuntamento verranno offerte tutte le informazioni utili per scegliere il proprio progetto e avanzare la propria candidatura.
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta