RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Sociale

In ospedale c’è un bambino che ..

Partita la campagna delle librerie della catena Giunti al Punto per donare libri agli ospedali pediatrici. Anche Bassano e Asiago coinvolti nell’iniziativa

Pubblicato il 04-08-2011
Visto 2.375 volte

Tanti tantissimi libri per i reparti pediatrici degli ospedali italiani sono l’obiettivo della campagna di solidarietà promossa dal 1 al 31 agosto, in tutte le librerie della catena Giunti al Punto realizzata in collaborazione con Fondazione ABIO Italia e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Anche nei due punti vendita di Bassano e in quello d’Asiago è già possibile acquistare un libro ( scontato del 15%) da donare, con la possibilità di personalizzarlo scrivendo una dedica. Dopo la grande risposta ottenuta nella prima edizione, con ben 37.420 libri raccolti e donati per la ricostruzione delle biblioteche della città dell’Aquila distrutte dal sisma del 2009, la formula cambia e diventa più locale. Così tutti i libri raccolti nei 3 punti vendita verranno donati rispettivamente ai reparti pediatrici dell’ospedale di Bassano e Asiago. Dalle librerie coinvolte giungono già positivi commenti sui primi giorni dell’iniziativa che ha raccolto la generosità di tanti lettori nella scorsa edizione. A settembre, quando Fondazione ABIO Italia farà recapitare i volumi agli ospedali interessati faremo i conti.

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 11.730 volte

    2

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.723 volte

    3

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.533 volte

    4

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 7.548 volte

    5

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 6.706 volte

    6

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.755 volte

    7

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 3.685 volte

    8

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 3.665 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    16-09-2025

    Tutti i rinvii del presidente

    Visto 3.658 volte

    10

    Attualità

    16-09-2025

    Un bel taser non fu mai scritto

    Visto 3.561 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.232 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.019 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.900 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 11.730 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.117 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.090 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.060 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.971 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.823 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.783 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili