Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

La scomMesa

Arriva da Porto Marghera l'operatore economico prescelto dal Comune per il supporto strategico alla definizione del progetto preliminare di riuso del patrimonio immobiliare che comprende anche la scuola Mazzini

Pubblicato il 10-12-2020
Visto 2.795 volte

Pubblicità

Habemus super consulente. Che non è una persona fisica, ma una società a responsabilità limitata. L'amministrazione comunale di Bassano, con atto dirigenziale, ha sancito l'affidamento del servizio di “supporto strategico del progetto preliminare di valorizzazione e riuso del patrimonio immobiliare all'interno del contesto urbano riferito all'ex convento di Santa Chiara, in ipotesi e/o parzialmente alla scuola Mazzini, al Giardino Parolini e del concept museologico del futuro Museo dell'Innovazione”.
Una formula burocratica lunghissima che in sostanza, come ho già scritto nel precedente articolo “Ma che bel museo”, sta a significare che si vuole affidare ad un super-esperto (o meglio a una società di super-esperti, come vedremo) il compito di dare indicazioni su come valorizzare e riutilizzare il patrimonio immobiliare comunale.
Nella fattispecie, il “supporto strategico” richiesto riguarda la valutazione della possibile destinazione d'uso degli immobili comunali che potrebbero rientrare in un “progetto allargato” del futuro Museo dell'Innovazione, non limitato all'area dell'attuale cratere vesuviano del Polo Museale Santa Chiara (ex convento di Santa Chiara) ma “diffuso” anche in altre possibili sedi vicine tra cui la Mazzini e il Giardino Parolini.

Foto: archivio Bassanonet

L'operatore economico individuato allo scopo, tramite offerta direttamente richiesta dal Comune in data 18 novembre, è la società Mesa Srl di Marghera.
Si tratta, come si legge nella determina dirigenziale d'incarico, di una “società di professionisti con ventennale esperienza nel supporto strategico alle amministrazioni pubbliche nella predisposizione di modelli gestionali per la valorizzazione e riuso di patrimoni immobiliari come da company profile acquisito agli atti”.
Il 24 novembre Mesa Srl ha presentato la propria migliore offerta per il servizio, approvata dall'amministrazione pubblica, per un importo complessivo di 34.600 euro, oltre Iva al 22%.
Il che significa un esborso totale per le casse comunali di ben 42.212 euro.
Di Mesa Srl, affidataria della valutazione preliminare sui destini di riuso degli immobili e spazi comunali suddetti, si trova poco su internet. Per saperne qualcosa bisogna pazientemente rovistare tra le scartoffie online di altri Comuni presso i quali la società ha già prestato servizio o per i quali ha partecipato a bandi di affidamento. La Srl risulta avere attualmente sede in banchina dell'Azoto 15/E a Porto Marghera (Venezia), che è l'indirizzo del Business Center Banchina dell'Azoto, ed è classificata come “attività di consulenza gestionale”.
Come risulta dal verbale di un bando di affidamento per l'incarico di consulenza per la valutazione di un progetto di riqualificazione e riconversione urbanistica del Comune di Selvazzano Dentro (PD), risalente ancora al 2008, le attività di Mesa Srl “sono orientate prevalentemente alla predisposizione di studi per conto di amministrazioni locali, società e professionisti” e si concentrano in tre ambiti: “gestione di piani e progetti con l’obiettivo di fornire gli strumenti per l’attuazione della trasformazione urbana, i quadri conoscitivi e le valutazioni di supporto alle decisioni”, “fattibilità economico-finanziaria di interventi, piani e progetti” e “valutazioni immobiliari e analisi di mercato”.
“La società - aggiunge il verbale - annovera numerose (alcune decine) esperienze in Italia e all’estero di particolare rilevanza qualitativa e dimensionale, che dimostra l’importante livello professionale raggiunto dalla stessa.” Quel bando di affidamento per il Comune del Padovano era stato poi vinto da un altro soggetto, ma i complimenti burocratici del documento di Selvazzano Dentro confermano le valutazioni espresse 12 anni dopo dalla determina di incarico di Bassano.
Ma “chi è” Mesa Srl? Attorno ad essa ruotano alcuni professionisti, ma la figura di riferimento è quella del referente scientifico e partner della società Ezio Micelli, architetto, professore associato di Estimo e Valutazione economica dei progetti presso l’Università IUAV di Venezia, ex assessore all'Urbanistica del Comune di Venezia, già collaboratore di diversi progetti tra cui il Piano del Governo del Territorio di Milano e il Piano Strutturale di Bologna nonché autore di numerose pubblicazioni sul tema del partenariato pubblico privato nelle trasformazioni urbane. Insomma: non proprio l'ultimo arrivato. L'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa, dunque, lancia la scomMesa sul fatto che il futuro dell'ex convento Santa Chiara, non più visto come sede esclusiva del Polo Museale che verrà, e/o/in ipotesi/parzialmente/magari/forse/pare anche dello storico edificio della Mazzini si può rileggere e riscrivere.
Leggere, scrivere: ma non sono cose che si insegnano alla scuola elementare?

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.978 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.482 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.329 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.742 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.899 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte