Ultimora
22 Nov 2025 19:50
Abbonati La Fenice, non rinnoviamo abbonamento se resta Venezi
22 Nov 2025 19:21
Natale, a Venezia accesso l'albero e lampadari Murano
22 Nov 2025 16:38
Bob: tripletta tedesca a Cortina, Baumgartner/Mircea settimi
22 Nov 2025 14:31
Da Canova a Scarpa, contaminazioni d'arte nel trevigiano
22 Nov 2025 14:17
Mattarella al Cuamm, tutti sono chiamati a costruire la pace
22 Nov 2025 14:10
Greta Thunberg con Extinction Rebellion a Venezia
22 Nov 2025 21:15
Uomo ucciso a coltellate in casa, il figlio in caserma
22 Nov 2025 21:23
Olanda, droni sull'aeroporto di Eindhoven, stop ai voli
22 Nov 2025 21:07
'Sabotiamo il patriarcato', marea fucsia invade Roma
22 Nov 2025 20:59
Roma, Anna Foglietta al corteo contro la violenza di genere
22 Nov 2025 20:38
Serie A: in campo Napoli-Atalanta DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Un anno speciale per San Zenone degli Ezzelini
Grande festa a settembre nel Comune pedemontano per la riapertura di Villa Rubelli, nuovo centro culturale e di informazione turistica, e della restaurata Torre degli Ezzelini. E in più la mostra “San Zenone terra di artisti”
Pubblicato il 14-07-2011
Visto 4.730 volte
Il 2011 è un anno speciale per San Zenone degli Ezzelini.
Dal prossimo 18 settembre partirà infatti un fitto programma di eventi che segneranno l'avvio di una nuova fase del territorio sanzenonese: la riapertura del complesso di Villa Marini Rubelli - centro culturale e informativo dell'area pedemontana - la contestuale riapertura della restaurata Torre degli Ezzelini e l'inaugurazione della mostra “San Zenone terra di artisti” unitamente alla promozione degli itinerari ambientali, storico artistici ed enogastronomici del territorio.
Elemento centrale del grande intervento di recupero è la seicentesca villa veneta Marini Rubelli, acquisita dall'Amministrazione comunale e sottoposta a un ragguardevole intervento di restauro, in via di conclusione, curato dall'arch. Maurizio Trevisan in collaborazione con la Sovraintendenza alle Belle Arti di Venezia e sostenuto da un finanziamento ottenuto tramite l'IPA- Intesa Programmatica d'Area Asolano Pedemontana.
Noè Bordignon: "Il gioco a carte"
La villa, situata nella località Sopracastello di S. Zenone, sarà inserita in un contesto storico ezzeliniano che intende rivalutare il vecchio borgo, nato all'epoca di Ezzelino che vi aveva posizionato un castello con la residenza del fratello Alberico, trucidato il famoso 24 agosto 1260 insieme alla sua famiglia, un anno dopo la morte di Ezzelino a Soncino.
L'inaugurazione del 18 settembre prossimo prevede l'apertura di Villa Rubelli come nuovo centro culturale e punto informativo e di accoglienza del turista nel territorio dell'Asolano. Al tempo stesso, lo storico edificio sarà la sede di una prima rassegna che presenterà ai visitatori i prodotti tipici, l'architettura e l'ambiente del luogo.
A pochi passi il turista potrà visitare la Torre detta degli Ezzelini, antico resto della vecchia Chiesa, situata nei pressi delle fondamenta del Castello degli Ezzelini e la Chiesetta della Madonna del Monte.
L'Academia Solidas Ecelinorum, la Pro Loco e le Associazioni culturali saranno lieti di accogliere turisti, scolaresche e studiosi in questi famosi siti che hanno deciso il destino di
gran parte della nostra Italia quando Ezzelino dovette cedere il dominio alle popolazioni guelfe, segnando cosi' la storia dei secoli seguenti.
In occasione dell'evento la Proloco e l'Amministrazione Comunale, in collaborazione con il gruppo di artisti “Noé Bordignon”, hanno organizzato un'importante mostra di pittura con le opere, molte delle quali inedite, degli artisti locali ottocenteschi tra i quali primeggiano i nomi di Noè Bordignon e Wolf Ferrari.
La mostra sarà inaugurata il 18 settembre e rimarrà aperta fino al 9 gennaio 2012.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 18.398 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.760 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 8.461 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.075 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.633 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 18.398 volte




