Ultimora
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
30 Jun 2025 14:23
Aveva 3,5 chili cocaina, donna arrestata da polizia a Venezia
30 Jun 2025 23:01
Inter-Fluminense 0-2
30 Jun 2025 22:53
Inter-Fluminense 0-1
30 Jun 2025 22:56
Vignetta su Maometto, arrestati giornalisti in Turchia
30 Jun 2025 21:55
++ Assaltata la sede di settimanale satirico a Istanbul ++
30 Jun 2025 19:58
Stoccolma, passeggiata in centro fatale per un giovane alce
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Un anno speciale per San Zenone degli Ezzelini
Grande festa a settembre nel Comune pedemontano per la riapertura di Villa Rubelli, nuovo centro culturale e di informazione turistica, e della restaurata Torre degli Ezzelini. E in più la mostra “San Zenone terra di artisti”
Pubblicato il 14-07-2011
Visto 4.645 volte
Il 2011 è un anno speciale per San Zenone degli Ezzelini.
Dal prossimo 18 settembre partirà infatti un fitto programma di eventi che segneranno l'avvio di una nuova fase del territorio sanzenonese: la riapertura del complesso di Villa Marini Rubelli - centro culturale e informativo dell'area pedemontana - la contestuale riapertura della restaurata Torre degli Ezzelini e l'inaugurazione della mostra “San Zenone terra di artisti” unitamente alla promozione degli itinerari ambientali, storico artistici ed enogastronomici del territorio.
Elemento centrale del grande intervento di recupero è la seicentesca villa veneta Marini Rubelli, acquisita dall'Amministrazione comunale e sottoposta a un ragguardevole intervento di restauro, in via di conclusione, curato dall'arch. Maurizio Trevisan in collaborazione con la Sovraintendenza alle Belle Arti di Venezia e sostenuto da un finanziamento ottenuto tramite l'IPA- Intesa Programmatica d'Area Asolano Pedemontana.

Noè Bordignon: "Il gioco a carte"
La villa, situata nella località Sopracastello di S. Zenone, sarà inserita in un contesto storico ezzeliniano che intende rivalutare il vecchio borgo, nato all'epoca di Ezzelino che vi aveva posizionato un castello con la residenza del fratello Alberico, trucidato il famoso 24 agosto 1260 insieme alla sua famiglia, un anno dopo la morte di Ezzelino a Soncino.
L'inaugurazione del 18 settembre prossimo prevede l'apertura di Villa Rubelli come nuovo centro culturale e punto informativo e di accoglienza del turista nel territorio dell'Asolano. Al tempo stesso, lo storico edificio sarà la sede di una prima rassegna che presenterà ai visitatori i prodotti tipici, l'architettura e l'ambiente del luogo.
A pochi passi il turista potrà visitare la Torre detta degli Ezzelini, antico resto della vecchia Chiesa, situata nei pressi delle fondamenta del Castello degli Ezzelini e la Chiesetta della Madonna del Monte.
L'Academia Solidas Ecelinorum, la Pro Loco e le Associazioni culturali saranno lieti di accogliere turisti, scolaresche e studiosi in questi famosi siti che hanno deciso il destino di
gran parte della nostra Italia quando Ezzelino dovette cedere il dominio alle popolazioni guelfe, segnando cosi' la storia dei secoli seguenti.
In occasione dell'evento la Proloco e l'Amministrazione Comunale, in collaborazione con il gruppo di artisti “Noé Bordignon”, hanno organizzato un'importante mostra di pittura con le opere, molte delle quali inedite, degli artisti locali ottocenteschi tra i quali primeggiano i nomi di Noè Bordignon e Wolf Ferrari.
La mostra sarà inaugurata il 18 settembre e rimarrà aperta fino al 9 gennaio 2012.
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta