Ultimora
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
25 Oct 2025 14:37
A Padova prima azienda per l'auto-ibernazione degli ovuli
25 Oct 2025 13:26
Depositate liste, cinque i candidati alla presidenza del Veneto
25 Oct 2025 11:13
Cgia, un milione di posti lavoro in più, ma cig in aumento
25 Oct 2025 11:03
Massimo Cacciari convola a nozze a 81 anni
25 Oct 2025 23:10
Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia
25 Oct 2025 23:06
Serie A: Primo gol di Vardy a Cremona, l'Atalanta sa solo pareggiare
25 Oct 2025 22:35
Nuova scossa di terremoto in Irpinia, magnitudo 4.0
25 Oct 2025 22:15
Nuova scossa di terremoto in Irpinia, magnitudo tra 3.9 e 4.4
25 Oct 2025 20:59
Folle gara di velocità a Roma, una ventenne muore travolta in auto
25 Oct 2025 21:12
Dmitriev da Wirkoff, 'intesa vicina'. Trump vuole l'aiuto di Xi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Un anno speciale per San Zenone degli Ezzelini
Grande festa a settembre nel Comune pedemontano per la riapertura di Villa Rubelli, nuovo centro culturale e di informazione turistica, e della restaurata Torre degli Ezzelini. E in più la mostra “San Zenone terra di artisti”
Pubblicato il 14-07-2011
Visto 4.715 volte
Il 2011 è un anno speciale per San Zenone degli Ezzelini.
Dal prossimo 18 settembre partirà infatti un fitto programma di eventi che segneranno l'avvio di una nuova fase del territorio sanzenonese: la riapertura del complesso di Villa Marini Rubelli - centro culturale e informativo dell'area pedemontana - la contestuale riapertura della restaurata Torre degli Ezzelini e l'inaugurazione della mostra “San Zenone terra di artisti” unitamente alla promozione degli itinerari ambientali, storico artistici ed enogastronomici del territorio.
Elemento centrale del grande intervento di recupero è la seicentesca villa veneta Marini Rubelli, acquisita dall'Amministrazione comunale e sottoposta a un ragguardevole intervento di restauro, in via di conclusione, curato dall'arch. Maurizio Trevisan in collaborazione con la Sovraintendenza alle Belle Arti di Venezia e sostenuto da un finanziamento ottenuto tramite l'IPA- Intesa Programmatica d'Area Asolano Pedemontana.
Noè Bordignon: "Il gioco a carte"
La villa, situata nella località Sopracastello di S. Zenone, sarà inserita in un contesto storico ezzeliniano che intende rivalutare il vecchio borgo, nato all'epoca di Ezzelino che vi aveva posizionato un castello con la residenza del fratello Alberico, trucidato il famoso 24 agosto 1260 insieme alla sua famiglia, un anno dopo la morte di Ezzelino a Soncino.
L'inaugurazione del 18 settembre prossimo prevede l'apertura di Villa Rubelli come nuovo centro culturale e punto informativo e di accoglienza del turista nel territorio dell'Asolano. Al tempo stesso, lo storico edificio sarà la sede di una prima rassegna che presenterà ai visitatori i prodotti tipici, l'architettura e l'ambiente del luogo.
A pochi passi il turista potrà visitare la Torre detta degli Ezzelini, antico resto della vecchia Chiesa, situata nei pressi delle fondamenta del Castello degli Ezzelini e la Chiesetta della Madonna del Monte.
L'Academia Solidas Ecelinorum, la Pro Loco e le Associazioni culturali saranno lieti di accogliere turisti, scolaresche e studiosi in questi famosi siti che hanno deciso il destino di
gran parte della nostra Italia quando Ezzelino dovette cedere il dominio alle popolazioni guelfe, segnando cosi' la storia dei secoli seguenti.
In occasione dell'evento la Proloco e l'Amministrazione Comunale, in collaborazione con il gruppo di artisti “Noé Bordignon”, hanno organizzato un'importante mostra di pittura con le opere, molte delle quali inedite, degli artisti locali ottocenteschi tra i quali primeggiano i nomi di Noè Bordignon e Wolf Ferrari.
La mostra sarà inaugurata il 18 settembre e rimarrà aperta fino al 9 gennaio 2012.
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.378 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.378 volte
