Ultimora
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
1 Jul 2025 11:41
Emanuela Fanelli condurrà apertura e chiusura Venezia
1 Jul 2025 11:28
Moto rubata 36 anni fa e sequestrata, ridata al proprietario
1 Jul 2025 11:20
Milano-Cortina: Tinexta Infocert diventa Official Supporter
1 Jul 2025 11:04
Caldo: decreto della Regione a tutela per chi lavora all'aperto
1 Jul 2025 14:38
Jorts, i jeans corti al ginocchio trendy in città
1 Jul 2025 11:57
'Soffre di solitudine 1 persona su 6, ne muoiono 871.000 l'anno'
1 Jul 2025 14:12
Wimbledon, il derby azzurro Sinner-Nardi
1 Jul 2025 13:54
Wimbledon: Cocciaretto batte Pegula, numero 3 del ranking Wta
1 Jul 2025 13:46
La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera
1 Jul 2025 13:33
Attacco ucraino a Izhevsk in Russia, 3 morti e 35 feriti
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Amici del cuore
Sostegno e prevenzione dell'infarto e malattie cardiovascolari. Questo l'impegno dell'associazione bassanese alla quale verranno donati i proventi della Cena sul Ponte in programma il 19 luglio. Conosciamola meglio.
Pubblicato il 12-07-2011
Visto 7.142 volte
Quest’anno, la tradizionale CENA SUL PONTE promossa dall’ASCOM di Bassano sul Ponte Vecchio (info tel. 0424523108-cenasulponte@ascom.bassano.vi.it), in programma il prossimo 19 luglio, vede tutti i proventi devoluti all’Associazione Amici del Cuore. Un’occasione in più per conoscere da vicino questa realtà bassanese condotta da Roberto Donazzan.
Presidente, da quand’è che siete presenti a Bassano e cosa vi proponete? L’Associazione che oggi conta 255 iscritti nasce nel 1988 con un duplice scopo, diffondere l’informazione e l’educazione sanitaria sulle malattie cardiovascolari e sostenere le strutture cardiologiche cittadine.
Nel territorio siete noti per le “Giornate del Cuore”. In che cosa consistono? Sono appuntamenti itineranti, circa 10 all’anno, nei quali, in collaborazione spesso con i donatori di sangue, ci mettiamo a disposizione della cittadinanza e, grazie alla presenza di medici cardiologi volontari, effettuiamo visite cardiologiche e misurazioni del colesterolo, della glicemia e trigliceridi. Da poco, siamo anche riusciti ad acquistare un ecografo ..così possiamo usarlo senza chiederlo in prestito..

Uno dei vostri impegni è anche il sostegno al reparto cardiologico dell’Ospedale. Certamente, il nostro obiettivo è “arrivare là dove il pubblico non arriva” e lo possiamo fare in due modi: il primo acquistando strumentazione elettromedicale utile per l’Ospedale, in modo tale che sia possibile ridurre i tempi d’attesa, o dotare i medici di apparecchiature aggiuntive, il secondo è quello di sostenere i giovani medici cardiologici con borse di studio. E’ dal 1988 che le assegniamo, ogni anno.
Nell’anno del Volontariato, si parla molto della carenza di volontari, tra le associazioni.. Certo, lanciamo volentieri il nostro appello. Se qualche medico cardiologo potesse dedicarci una giornata all’anno, ci farebbe molto piacere.. potremmo aumentare il numero delle nostre Giornate del Cuore e fare una prevenzione più incisiva.
Parlare di cardiopatie, vuol dire anche affrontare tutta una serie di ripercussioni fisiche e psicologiche, per la persona e la sua famiglia. E’ vero, noi abbiamo istituito per questo un servizio telefonico di supporto, disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 19 alle 20 gestito da una nostra associata, la Signora Carmen Calvazara che offre suggerimenti e consigli utili. Per chi volesse contattarla il numero è 340-5233338. A volte, la vicinanza al “tema” è un valido supporto..
Per info
Associazione AMICI del CUORE
c/o Via dei Lotti 40
amici.cuore@yahoo.it
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta