Ultimora
6 Nov 2025 18:27
Investita da un camion, morta 55enne a Verona
6 Nov 2025 18:23
A Verona 'Beauty in Action', le Olimpiadi salutano con Bolle
6 Nov 2025 17:54
Camion investe pedone, morto un 55enne a Verona
6 Nov 2025 17:36
Uno stadio due sfide,al Bentegodi in campo anche Verona Women
6 Nov 2025 17:33
'Dire, fare, amare' una borsa finanzia la fondazione Cecchettin
6 Nov 2025 16:52
Fiamme nel Vicentino, incendio ai magazzini Munari
6 Nov 2025 21:11
Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata
6 Nov 2025 21:03
Europa League: in campo Glasgow Rangers-Roma 0-0 DIRETTA
6 Nov 2025 20:56
Europa League: in campo alle 21 Glasgow Rangers-Roma 0-0 DIRETTA
6 Nov 2025 20:45
I primi 100 giorni di Mamdani, 200 legali contro Trump
6 Nov 2025 20:31
Nancy Pelosi si ritira. Trump: 'Gran cosa per gli Usa'
6 Nov 2025 20:23
Vienna, 'arsenale legato ad Hamas per colpire in Europa'
Redazione
Bassanonet.it
Amici del cuore
Sostegno e prevenzione dell'infarto e malattie cardiovascolari. Questo l'impegno dell'associazione bassanese alla quale verranno donati i proventi della Cena sul Ponte in programma il 19 luglio. Conosciamola meglio.
Pubblicato il 12-07-2011
Visto 7.257 volte
Quest’anno, la tradizionale CENA SUL PONTE promossa dall’ASCOM di Bassano sul Ponte Vecchio (info tel. 0424523108-cenasulponte@ascom.bassano.vi.it), in programma il prossimo 19 luglio, vede tutti i proventi devoluti all’Associazione Amici del Cuore. Un’occasione in più per conoscere da vicino questa realtà bassanese condotta da Roberto Donazzan.
Presidente, da quand’è che siete presenti a Bassano e cosa vi proponete? L’Associazione che oggi conta 255 iscritti nasce nel 1988 con un duplice scopo, diffondere l’informazione e l’educazione sanitaria sulle malattie cardiovascolari e sostenere le strutture cardiologiche cittadine.
Nel territorio siete noti per le “Giornate del Cuore”. In che cosa consistono? Sono appuntamenti itineranti, circa 10 all’anno, nei quali, in collaborazione spesso con i donatori di sangue, ci mettiamo a disposizione della cittadinanza e, grazie alla presenza di medici cardiologi volontari, effettuiamo visite cardiologiche e misurazioni del colesterolo, della glicemia e trigliceridi. Da poco, siamo anche riusciti ad acquistare un ecografo ..così possiamo usarlo senza chiederlo in prestito..
Uno dei vostri impegni è anche il sostegno al reparto cardiologico dell’Ospedale. Certamente, il nostro obiettivo è “arrivare là dove il pubblico non arriva” e lo possiamo fare in due modi: il primo acquistando strumentazione elettromedicale utile per l’Ospedale, in modo tale che sia possibile ridurre i tempi d’attesa, o dotare i medici di apparecchiature aggiuntive, il secondo è quello di sostenere i giovani medici cardiologici con borse di studio. E’ dal 1988 che le assegniamo, ogni anno.
Nell’anno del Volontariato, si parla molto della carenza di volontari, tra le associazioni.. Certo, lanciamo volentieri il nostro appello. Se qualche medico cardiologo potesse dedicarci una giornata all’anno, ci farebbe molto piacere.. potremmo aumentare il numero delle nostre Giornate del Cuore e fare una prevenzione più incisiva.
Parlare di cardiopatie, vuol dire anche affrontare tutta una serie di ripercussioni fisiche e psicologiche, per la persona e la sua famiglia. E’ vero, noi abbiamo istituito per questo un servizio telefonico di supporto, disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 19 alle 20 gestito da una nostra associata, la Signora Carmen Calvazara che offre suggerimenti e consigli utili. Per chi volesse contattarla il numero è 340-5233338. A volte, la vicinanza al “tema” è un valido supporto..
Per info
Associazione AMICI del CUORE
c/o Via dei Lotti 40
amici.cuore@yahoo.it
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.985 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.680 volte




