Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
1 May 2025 00:14
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
30 Apr 2025 23:54
Giù il pil dei 100 giorni, Trump accusa Biden non i dazi
30 Apr 2025 23:42
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono'
30 Apr 2025 22:55
Champions League: Barcellona-Inter 3-3
30 Apr 2025 22:26
Champions League: Barcellona-Inter 3-3 DIRETTA
30 Apr 2025 21:50
Inferno di fiamme a Gerusalemme, è emergenza nazionale
Una giornata che si apre con un GRAZIE mondiale. Anche in questo 14 giugno, nella ricorrenza della nascita di Karl Landsteiner, lo scienziato premio Nobel austriaco scopritore, nel 1909, dei gruppi sanguigni e del fattore Rhesus ( noto come il fattore Rh), si festeggia la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue. Un giorno tutto dedicato a dire grazie ai donatori di sangue che, con generosità, offrono a tante persone in difficoltà un aiuto concreto e indispensabile. Una giornata di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul valore di una donazione consapevole.
In Italia i donatori attivi sono quasi 1.700.000, un numero che rappresenta solo il 4,4% della popolazione in età potenzialmente idonea. E che non basta a rispondere alle esigenze crescenti visto che il fabbisogno annuo è di 2.400.000 unità di sangue intero e più di 1.077.000 litri di plasma. Così, mentre esistono ancora troppi pregiudizi e vincoli che impediscono di avvicinarsi a questo gesto fin da giovani ( si può diventarlo a partire dai 18 anni e fino ai 60/65), la donazione del sangue si fa strada tra la popolazione immigrata, tanto che, “Un immigrato su 10, oggi, dona il suo sangue.- spiega Giuseppe Munaretto, presidente della Federazione italiana associazioni donatori di sangue di Vicenza- “I donatori immigrati crescono e fra loro ci sono molti albanesi, marocchini. Spesso si avvicinano spontaneamente, altre volte vengono portati in associazione e poi, a loro volta, chiamano altri connazionali. Anche questo è un segnale importante, che deve essere coltivato perché la loro presenza significa nuova linfa al volontariato”.
Una Giornata, quella del 14 giugno, che non è solo celebrazione ma anche impegno concreto. In molte città italiane si svolgeranno eventi e appuntamenti per stimolare la curiosità e scoprire come, grazie alla donazione di sangue, si può “ guadagnare in salute”, con stili di vita corretti che ci aiutano a prevenire malattie e a mantenere nostro benessere.

La Giornata è promossa e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, dalla Federazione Internazionale delle Organizzazioni dei Donatori di Sangue, dalla Società Internazionale della Trasfusione di Sangue e dalle migliaia di Enti che a livello mondiale si impegnano a garantire sangue sicuro.
Per diventare donatore di sangue a Bassano basta rivolgersi alla A.N.A. Reparto Donatori di Sangue Montegrappa presente all' Ospedale Civile in via dei Lotti 40 con recapito 0424889878
Il 01 maggio
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole