Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
Sara Lessio era un medico del Cuamm. Quando venne travolta da un pirata della strada, a Boston, mentre andava sulla sua bicicletta, aveva 29 anni e stava seguendo un corso di specializzazione e una ricerca presso il St. Elizabeth's medical center. Sara amava l'Africa e sperava di dedicarle qualche anno della sua professione, tramite il Cuamm, per aiutare e curare quel popolo dell'Africa sub-sahariana. Il suo sogno non si è potuto realizzare, ma i suoi ideali sono stati portati avanti dai colleghi, amici e famigliari che hanno dato vita all’associazione bassanese “Cuamm con Sara per l’Africa” che domenica 22 maggio festeggia, a Santa Croce, il suo decimo anniversario.
La giornata di festa si aprirà alle 10, con la Santa Messa, presso la Chiesa di Santa Croce per proseguire con l’assemblea dei soci aperta a tutti e concludersi, a partire dalle 13, con un pranzo di solidarietà presso il palatenda della parrocchia. I fondi raccolti in questa occasione sosterranno il progetto “Supporto alla scuola per infermieri e ostetriche di Tosamaganga” in Tanzania.
L’associazione “Cuamm con Sara per l’Africa”, gruppo di appoggio a "Medici con l'Africa Cuamm" di Padova, svolge la sua testimonianza con continuità tra Bassano, Marostica e Altopiano di Asiago, con presenze nelle parrocchie, nelle scuole e nelle istituzioni locali.

Per informazioni e prenotazioni tel.0424/529492 oppure 0424/567961
e-mail: agostino.lessio@libero.it
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole