Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

10 anni insieme per l’Africa

Domenica 22 maggio “Cuamm con Sara per l’Africa” festeggia dieci anni d’attività. Santa Messa, assemblea dei soci e pranzo di solidarietà a Santa Croce

Pubblicato il 19-05-2011
Visto 3.840 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sara Lessio era un medico del Cuamm. Quando venne travolta da un pirata della strada, a Boston, mentre andava sulla sua bicicletta, aveva 29 anni e stava seguendo un corso di specializzazione e una ricerca presso il St. Elizabeth's medical center. Sara amava l'Africa e sperava di dedicarle qualche anno della sua professione, tramite il Cuamm, per aiutare e curare quel popolo dell'Africa sub-sahariana. Il suo sogno non si è potuto realizzare, ma i suoi ideali sono stati portati avanti dai colleghi, amici e famigliari che hanno dato vita all’associazione bassanese “Cuamm con Sara per l’Africa” che domenica 22 maggio festeggia, a Santa Croce, il suo decimo anniversario.
La giornata di festa si aprirà alle 10, con la Santa Messa, presso la Chiesa di Santa Croce per proseguire con l’assemblea dei soci aperta a tutti e concludersi, a partire dalle 13, con un pranzo di solidarietà presso il palatenda della parrocchia. I fondi raccolti in questa occasione sosterranno il progetto “Supporto alla scuola per infermieri e ostetriche di Tosamaganga” in Tanzania.
L’associazione “Cuamm con Sara per l’Africa”, gruppo di appoggio a "Medici con l'Africa Cuamm" di Padova, svolge la sua testimonianza con continuità tra Bassano, Marostica e Altopiano di Asiago, con presenze nelle parrocchie, nelle scuole e nelle istituzioni locali.


Per informazioni e prenotazioni tel.0424/529492 oppure 0424/567961
e-mail: agostino.lessio@libero.it


Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.603 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.703 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.253 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.181 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.858 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.599 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.366 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 8.748 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 5.576 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.279 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.173 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.603 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.845 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.159 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.058 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.033 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.011 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.910 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.720 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.703 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili