Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
1 Jul 2025 20:50
Wimbledon: buon esordio per Sinner, avanti Sonego e Cocciaretto
1 Jul 2025 20:02
Trump attacca Musk: 'Senza sussidi chiuderesti bottega'
1 Jul 2025 19:39
Alberto Stasi resta in semilibertà
1 Jul 2025 19:20
Non solo l'afa, ora si temono incendi e siccità
Il Gruppo [U ], in collaborazione con il Comune di Nove , porterà a Nove domenica 8 maggio il laboratorio Nuovi Occhi per la TV e i media , pensato e diretto dalla dott.ssa Lorella Zanardo e dal dott. Cesare Cantù.
La TV è un potente e utile strumento di comunicazione, ci fa conoscere il mondo, ci intrattiene, ci informa. Ma sovente chi la produce non è rispettoso delle differenze e degli interessi collettivi. Saper vedere ciò che ci viene proposto, conoscere il linguaggio della televisione per poterlo svelare quando si fa ingannevole, diventare spettatori
consapevoli, è il primo passo per essere soggetti e non oggetti della comunicazione. Per questo è necessaria una educazione alla visione che coinvolga la scuola e le famiglie.

Lorella Zanardo
Parte da qui il progetto Nuovi occhi per la TV e i media, ideato e condotto da Lorella Zanardo, normale evoluzione del documentario “Il corpo delle donne” che in soli 8 mesi è stato visto on line da oltre un milione di persone.
Il corso è rivolto a professionisti, insegnanti, educatori e volontari operanti nel mondo dell'educazione, e si propone di fornire gli strumenti per leggere criticamente il linguaggio televisivo, in una prospettiva di genere.Quattro i moduli che verranno affrontati nel corso di 8 ore presso la Sala Polivalente Pio X: introduzione ai mass media, televisione-genere e minori, tecniche audiovisive, come spiegare la TV.
Obiettivo del corso è fornire ai formatori e agli educatori le competenze teoriche, tecniche e didattiche per insegnare ai propri alunni come guardare in modo critico la televisione costruendo così le basi della loro crescita come spettatori consapevoli.
Domenica sera alle ore 21.00 seguirà un incontro aperto al pubblico, con la presentazione del documentario e del libro Il corpo delle donne, alla presenza dell'autrice Lorella Zanardo.
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta