Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
1 May 2025 00:14
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
30 Apr 2025 23:54
Giù il pil dei 100 giorni, Trump accusa Biden non i dazi
30 Apr 2025 23:42
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono'
30 Apr 2025 22:55
Champions League: Barcellona-Inter 3-3
30 Apr 2025 22:26
Champions League: Barcellona-Inter 3-3 DIRETTA
30 Apr 2025 21:50
Inferno di fiamme a Gerusalemme, è emergenza nazionale
Il Gruppo [U ], in collaborazione con il Comune di Nove , porterà a Nove domenica 8 maggio il laboratorio Nuovi Occhi per la TV e i media , pensato e diretto dalla dott.ssa Lorella Zanardo e dal dott. Cesare Cantù.
La TV è un potente e utile strumento di comunicazione, ci fa conoscere il mondo, ci intrattiene, ci informa. Ma sovente chi la produce non è rispettoso delle differenze e degli interessi collettivi. Saper vedere ciò che ci viene proposto, conoscere il linguaggio della televisione per poterlo svelare quando si fa ingannevole, diventare spettatori
consapevoli, è il primo passo per essere soggetti e non oggetti della comunicazione. Per questo è necessaria una educazione alla visione che coinvolga la scuola e le famiglie.

Lorella Zanardo
Parte da qui il progetto Nuovi occhi per la TV e i media, ideato e condotto da Lorella Zanardo, normale evoluzione del documentario “Il corpo delle donne” che in soli 8 mesi è stato visto on line da oltre un milione di persone.
Il corso è rivolto a professionisti, insegnanti, educatori e volontari operanti nel mondo dell'educazione, e si propone di fornire gli strumenti per leggere criticamente il linguaggio televisivo, in una prospettiva di genere.Quattro i moduli che verranno affrontati nel corso di 8 ore presso la Sala Polivalente Pio X: introduzione ai mass media, televisione-genere e minori, tecniche audiovisive, come spiegare la TV.
Obiettivo del corso è fornire ai formatori e agli educatori le competenze teoriche, tecniche e didattiche per insegnare ai propri alunni come guardare in modo critico la televisione costruendo così le basi della loro crescita come spettatori consapevoli.
Domenica sera alle ore 21.00 seguirà un incontro aperto al pubblico, con la presentazione del documentario e del libro Il corpo delle donne, alla presenza dell'autrice Lorella Zanardo.
Il 01 maggio
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole